Fondazione Cariplo, 2,2 mln per il recupero di San Marcellino

Il progetto per il recupero della chiesa dei Santi Marcellino e Pietro è stato ufficialmente ammesso alla fase 2 del bando “Progetti Emblematici Maggiori 2025” promosso da Fondazione Cariplo, con un contributo massimo concedibile di 2.200.000 euro. La proposta, presentata dalla Parrocchia dei Santi Giacomo e Agostino in partenariato con il Comune di Cremona, la […]
Trovato morto 18enne in via Cimitero, si indaga

Un ragazzo di 18 anni è stato trovato morto in via Cimitero a Cremona. La segnalazione della presenza di un corpo senza vita è giunta alla polizia di Stato alle prime luci dell’alba. Si ipotizza che il giovane, del quale ancora non è stata resa nota l’identità, abbia perso la vita cadendo dal cavalcavia. Gli […]
Segnaletica orizzontale, lavori in corso a Cremona

Sono in corso gli interventi di riqualifica della segnaletica orizzontale tra cui anche quelli relativi alla ciclabilità disposti dall’assessore Luca Zanacchi. A fronte di interlocuzioni e approfondimenti anche in relazione ai nuovi principi e al nuovo codice della strada si sta, in questi giorni, operando per trovare le migliori soluzioni di gestione tecnica e amministrativa […]
Sanità, Ventura: la Regione punta su cure e innovazione

Misure concrete per rafforzare il sistema sanitario lombardo, renderlo più vicino alle persone, più efficiente e pronto alle sfide dell’età moderna. È questa la direzione indicata dagli emendamenti e dagli ordini del giorno presentati da Fratelli d’Italia in Consiglio regionale durante l’Assestamento al Bilancio 2025-2027. Un pacchetto di interventi mirati, dal potenziamento dei fondi alla […]
Canile intercomunale Vaiano: il bando scade il 29 agosto

Consorzio.it ha pubblicato il nuovo bando per l’affidamento della gestione del canile intercomunale “Sogni Felici” di Vaiano Cremasco per il triennio 2026-2028. La procedura è finalizzata all’individuazione del miglior progetto gestionale per garantire continuità e qualità al servizio dedicato all’accoglienza e alla cura dei cani randagi sul territorio. Il valore complessivo della concessione è stimato […]
Nuovo ospedale. Tra i dubbi anche l’utilizzo del legno

Con il legno si costruiscono stupendi strumenti musicali, vanto per Cremona. Poi, però, è necessario custodire correttamente questi strumenti: è fondamentale proteggerli da sbalzi di temperatura e umidità, evitando l’esposizione diretta al sole e a fonti di calore. Altro esempio di capolavoro in legno è l’armadio intarsiato del Platina, custodito nel museo civico Ala Ponzone. Anche […]
16 patenti ritirate dalla Polizia locale di Cremona

Negli ultimi giorni è stata intensa l’attività di presidio e controllo sulle strade cremonesi da parte del nucleo di polizia stradale della Polizia locale di Cremona. In particolare sono stati accertati 12 casi di utilizzo indebito di cellulare alla guida con altrettante sospensioni della patente; altri 4 cittadini sono stati sorpresi a guidare in stato […]
Crema, il 25 in piazza Garibaldi chiude ‘Di Giove 2025’

Dopo due serate di grande partecipazione e coinvolgimento tra creatività, gioco e spettacolo, la rassegna estiva “Di Giove 2025”, promossa dall’assessorato al Commercio in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), giunge al suo ultimo appuntamento con una serata all’insegna della musica, della spensieratezza e del divertimento collettivo. Giovedì 24 luglio, a partire dalle ore 21, piazza Garibaldi si […]
Neuropsichiatria infantile, Cristina Resi nuovo primario

Una lunga esperienza maturata in ospedale e sul territorio, moltissima passione per un lavoro fatto di relazioni e incontri, soprattutto con i bambini. Perché curare significa «offrire una possibilità ai pazienti che hai davanti e agli adulti che diventeranno» La dottoressa Cristina Resi è il nuovo primario della Neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza dell’Asst di Cremona. Attualmente direttore […]
Urge ripensare Cremona non solo come meta turistica, ma come luogo da vivere, da abitare

Prendo spunto dall’intervento del sindaco di Casale Cremasco, Antonio Grassi, sul tema della desertificazione commerciale di Cremona, per condividere alcune riflessioni personali. Passeggiando lungo corso Campi o Garibaldi, o sbirciando dietro i portoni dei palazzi storici del centro, è impossibile non notare l’inquietante sequenza di cartelli “vendesi”: segnali inequivocabili della lenta agonia che sta colpendo […]