Il peso climatico dell’Italian Food, convegno il 10 novembre

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne la sostenibilità, riducendo produzione e consumo dei prodotti di origine animale. Made in Italy alimentare: anche la “DOP Economy” deve fare la sua parte nella transizione ecologica. Legambiente: “L’Italia può […]
Militari in piazza e peana a Pasolini insegnante: a Cremona situazione politica grave ma non seria

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta e pelosa, è spesso veicolo per uno scambio di favori, funzionale a evitare morti e feriti sul campo di battaglia. Sistema più rapido e meno compromettente per estinguere cambiali politiche […]
Comitato BiometaNo Soresina: il Sindaco non risponde

Nel corso del Consiglio comunale di mercoledì scorso, il gruppo di minoranza di Soresina ha presentato un’interrogazione riguardante la mancata risposta dell’Amministrazione comunale alla diffida inviata dal Comitato Biometano Soresina in merito al progetto dell’impianto di biometano. Durante la seduta, il Sindaco ha dichiarato che la diffida sarebbe da considerarsi un “atto unilaterale e irrituale“, […]
Raccolta differenziata, dibattito aperto con Aprica

Tra i temi che hanno sempre generato un acceso dibattito tra maggioranza e opposizione certamente ci sono la raccolta differenziata e la manutenzione del verde che tra l’altro sono anche gli ambiti rispetto ai quali ci sono più segnalazioni da parte dei cittadini. Per questo credo sia giusto riportare quanto è avvenuto nella Commissione Ambiente […]
Festa del Torrone fino al 16 novembre

C’è un momento dell’anno in cui Cremona si trasforma, vestendosi di un profumo che racconta storie antiche e sapori inconfondibili. È l’aroma dolce e avvolgente di miele, mandorle tostate e nocciole croccanti che si diffonde per le vie, un invito irresistibile a scoprire il cuore goloso della città. Ogni angolo, ogni piazza vibra di una […]
A Ecomondo presentata ‘leAcque’ nata da tre società

La nuova rete dei gestori idrici pubblici della Lombardia Est – leAcque, costituita da Acque Bresciane, AqA del Gruppo Tea e Padania Acque – è stata presentata ufficialmente a Ecomondo, l’evento internazionale di riferimento per la green e circular economy che riunisce industrie, stakeholder, policy maker, ricercatori e rappresentanti delle istituzioni. Nel corso della tavola rotonda “ACQUA 2030: visioni e strategie delle […]
Arcigay Cremona La Rocca: nuovo direttivo e Onda Pride

La storica sede di Arcigay Cremona in via Speciano apre le sue porte a molte novità: prima fra tutte l’integrazione del consiglio direttivo con l’elezione di Alessio Maganuco, Anna Morali e Simone Valvassori, tra i principali e le principali protagoniste dell’organizzazione del primo pride cremasco. Un grande successo in termini di coinvolgimento della comunità alla […]
”Per il biometano sostenibile servono regole chiare”

”La Lombardia è la prima regione in Italia per produzione di biogas agricolo e per numero di impianti. Ecco perché per noi è importante che quella che può essere un’opportunità, considerato che ci può portare una maggiore indipendenza energetica e dai fertilizzanti esteri, vada nella direzione della sostenibilità e stia in linea con i principi […]
Livrea delle Olimpiadi invernali su sei treni Trenord

L’assessora all’Ambiente e Protezione Civile Simona Pasquali e l’assessore alla Mobilità e allo Sport Luca Zanacchi hanno compiuto una visita all’impianto di manutenzione di Trenord, situato nei pressi della stazione ferroviaria cittadina, dove è in corso l’attività di “pellicolatura” di sei treni con livrea dedicata alle Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026. Trenord è infatti Regional Transport Sponsor di Milano Cortina […]
Lavori in via Buoso da Dovara, interrogazione consigliare

Quello del decoro urbano e della condizione dei marciapiedi resta un tema che sta particolarmente a cuore alla lista Civica ‘Novità a Cremona’ ed è per questo che i consiglieri Alessandro Portesani, capogruppo e Cristiano Beltrami hanno presentato un’interrogazione a risposta verbale sui lavori che stanno interessando via Buoso da Dovara. “Abbiamo depositato – spiega […]