Case popolari sfitte e da recuperare, Ceraso: 10 anni persi

La risposta data il 18/06/2025 dall’Assessore Paolo Carletti sul tema della manutenzione degli alloggi popolari  merita ulteriori approfondimenti che mi hanno portato a presentare un’interrogazione a risposta orale già iscritta all’ordine del giorno del prossimo Consiglio comunale di lunedì 14 luglio. Il fatto che gli alloggi sfitti in quanto inagibili siano passati da 178 a […]

Gruppo Arvedi, ricavi a 5,7 mld e bilancio in utile nel 2024

La società, il cui fondatore detiene il controllo della Cremonese, tornata in Serie A per il 2025/26 dopo l’esperienza della stagione 2022/23, ha visto una forte contrazione dell’utile rispetto all’anno precedente. Il Gruppo Arvedi, chiude l’esercizio 2024 con ricavi consolidati pari a 5,7 miliardi di euro (6 miliardi nel 2023) e un risultato netto di 92 milioni di euro (235 milioni nel […]

Nuovo sistema di raccolta acque piovane in via Monviso

Taglio del nastro per il nuovo sistema di raccolta delle acque piovane e delle aree di invaso permeabili di via Monviso, oggi restituito ufficialmente alla cittadinanza dopo la conclusione dei lavori, finanziati con i fondi che il Comune ha ottenuto nell’ambito del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per un importo complessivo di 460mila […]

La Provincia incontra le strutture ricettive del territorio

 Si è svolto, nella Sala Consiliare della Provincia di Cremona, l’incontro promosso dal Servizio Turismo dell’Ente e rivolto alle strutture ricettive e alle locazioni turistiche attive sul territorio provinciale. L’iniziativa, che ha visto la partecipazione di circa 50 operatori del settore — tra quelli presenti in sala e quelli collegati da remoto — è stata […]

Tortellata cremasca (11-18 agosto), al Comitato Carnevale

Per le edizioni estive 2025 e 2026 sarà il Comitato Carnevale Cremasco a organizzare la storica manifestazione dedicata alla promozione del Tortello cremasco. Si è chiusa infatti nei giorni scorsi la procedura avviata dal Comune di Crema con avviso pubblico, finalizzata all’individuazione di un soggetto organizzatore in grado di farsi carico della gestione dell’iniziativa nel […]

Raccolta fondi per il recupero della Chiesetta delle Spine

L’iniziativa di salvare la chiesetta dell’Annunziata detta delle Spine a Castelvetro Piacentino sta iniziando a raccogliere consensi anche nel mondo musicale nazionale. A tendere la mano all’impegno dell’Associazione Amici Madonna delle Spine è stato il direttore dell’Accademia Concertante d’Archi di Milano: Mauro Benaglia. Nei giorni scorsi, con il presidente dell’Associazione Roberto Fiorentini, ha voluto compiere […]

Cremonese, abbonamenti: il 14 luglio parte la campagna

Lo scorso anno ci siamo emozionati insieme. Abbiamo lottato, gioito, sofferto e infine esultato, conquistando la promozione in Serie A al termine di una finale playoff vibrante che per sempre resterà nei nostri cuori e nella nostra storia. Ora ci attende una nuova stagione. Un viaggio costellato di palcoscenici importanti, fatto di emozioni forti con nuove sfide da […]

Dermatite nodulare, già 300 bovini abbattuti

La Dermatite nodulare contagiosa è una malattia virale dei bovini trasmessa principalmente da insetti vettori, non pericolosa per l’uomo, ma con gravi ripercussioni sanitarie ed economiche per gli allevamenti. Causa febbre, lesioni cutanee, calo produttivo e può comportare restrizioni commerciali. Si sta espandendo in Europa e richiede misure urgenti di sorveglianza, prevenzione e contenimento, tra […]

Comitato BiometaNO Soresina chiede risposte al Sindaco

Sono trascorsi oltre due mesi dal deposito della diffida, un documento articolato, composto da quasi trenta pagine, contenente osservazioni puntuali e dettagliate sul progetto dell’impianto di biometano a Soresina (foto centrale) in via Persicana. Ad oggi, l’Amministrazione comunale non ha fornito alcuna risposta nel merito delle criticità sollevate, mentre i lavori sono, nel frattempo, già […]

Rassegna ‘Di Giove’ a Crema, si parte il 10 luglio

Torna anche nell’estate 2025 l’attesa rassegna “Di Giove”, promossa dall’assessorato al Commercio del Comune di Crema in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), con l’obiettivo di offrire ai cittadini occasioni di intrattenimento, socialità e valorizzazione del tessuto commerciale del centro storico. Dopo il successo della prima edizione, l’iniziativa si rinnova con tre serate in programma nei […]