Liuteria, legge regionale per la tutela e la valorizzazione

“Con questo progetto di legge vogliamo proteggere e valorizzare uno dei più grandi patrimoni artigianali della Lombardia e dell’intero Paese: la liuteria cremonese. Un’eccellenza riconosciuta dall’UNESCO, oggi purtroppo sempre più minacciata dalla contraffazione che danneggia imprese autentiche e consumatori”. Lo dichiara Silvia Scurati, consigliere regionale della Lega e vicepresidente della Commissione Attività produttive, in merito all’approvazione […]

Metodo di studio: la proposta estiva dell’Informagiovani

Scegliere la scuola giusta rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita di ogni studente. Non sempre, però, le scelte compiute rispondono alle aspettative: possono emergere difficoltà, disorientamento, demotivazione o la necessità di trovare un metodo di studio più efficace. Per questo motivo, il Servizio Informagiovani del Comune di Cremona propone “Ricomincia con metodo: strategie di studio per […]

Vie Eridano-Costone di Sotto: viabilità modificata

Nella serata di lunedì 7 luglio si è manifestata la necessità di intervenire con urgenza in corrispondenza della pavimentazione stradale di via Eridano, all’altezza dell’intersezione con via Costone di Sotto, a causa della presenza di una cavità di ingenti dimensioni, sotto il piano stradale. La situazione, rilevata dai tecnici di AEM S.p.a ha richiesto l’attivazione […]

Centropadane srl. Il gruppo Centrodestra replica a Mariani

L’aggressività e l’animosità dei toni utilizzati dal presidente Roberto Mariani nella replica ai  consiglieri provinciali del gruppo Centrodestra per Cremona, a tratti scomposta e confusa,  tradisce la comprensibile preoccupazione per le sue responsabilità politiche e per quelle  amministrative di coloro che a vario titolo hanno approvato i Budget 2024 e 2025 e il Bilancio  2024: […]

Italiani di canottaggio d’oro per Perugino e Gnassi (Baldesio)

Sono ancora una volta d’oro ai Campionati Assoluti di Ravenna, Maria Sole Perugino e Anita Gnassi, le due pesi leggeri che da tempo remano insieme e in perfetta sintonia. Per le ragazze della Canottieri Baldesio, che frequentano il college remiero di Genova, si tratta del quarto titolo italiano conquistato in doppio. Un successo costruito con autorevolezza fin […]

Portesani: ”E’ luna di fiele tra Virgilio e i cremonesi”

“E’ luna di fiele tra il sindaco Andrea Virgilio e i cremonesi. E’ questo quello che dice la classifica pubblicata dal Sole 24 ore sul gradimento degli amministratori pubblici in Italia. Virgilio finisce all’88esimo posto su 97 posizioni. Ultimo sindaco per gradimento della Lombardia. Fa peggio dell’ultimo Galimberti. E’ perfino tra i più scadenti del […]

SAAP, Ceraso: sentenza del Tar ancora inapplicata dal Comune

Il Tar Lombardia sezione di Brescia con sentenza n.488 del 31/05/2025, sul ricorso  proposto dall’Associazione temporanea d’impresa Cosper contro il Comune di Cremona e nei confronti di Progetta A Società Cooperativa Sociale,  ha annullato l’aggiudicazione disposta dal Comune in favore di quest’ultima disponendone  l’esclusione dalla gara. In particolare nell’atto si legge “Ordina che la presente […]

Casale Cremasco, ‘E…state in riva al Serio’, buona la prima

 Con l’esibizione delle allieve dell’Accademia Upgrade, diretta da Debora Tundo, è ufficialmente iniziata la decima edizione di E…state in riva al Serio, la rassegna estiva che anima il Comune di Casale Cremasco Vidolasco nei mesi di luglio e agosto. La serata inaugurale ha registrato una buona affluenza di pubblico. Poco prima dell’inizio dello spettacolo, è […]

Tennis Baldesio, Trofeo Arvedi 2025 a Leonardo Malgaroli

È Leonardo Malgaroli (Tennis Club Pavia A.S.Dilettantistica) il vincitore dell’edizione 2025 del Torneo di San Pietro – Trofeo Arvedi “Memorial Carlo Dognazzi”, disputato sui campi della Canottieri Baldesio. In finale ha superato Riccardo Mascarini, portacolori di casa, con il punteggio di 6-4 6-4. Match ben interpretato da Malgaroli, testa di serie numero 1 del tabellone e classificato 2.1, che ha […]

Federazione Sindacale Mondiale contro Nato e riarmo

Il Movimento Sindacale Internazionale (Wftu) esprime la propria ferma condanna nei confronti della nuova decisione dei membri della Nato di aumentare la spesa militare a livelli senza precedenti.  Più specificamente, il vertice Nato conclusosi il 25 giugno all’Aia ha portato i membri della Nato a impegnarsi a spendere il 5% del pil per la difesa, […]