Nuovo ospedale ai quartieri, informazione a senso unico

A pochi giorni dalla nostra ultima lettera del 14 giugno il direttore generale dell’Asst di Cremona, Ezio Belleri, (foto centrale) ci offre un nuovo  spunto per dibattere sulla sua “strategia della comunicazione” riguardante il progetto dell’ospedale  di Cremona. Vorremmo tramite il suo giornale informare i cremonesi dell’ultimo incontro della dirigenza  dell’Asst con i rappresentanti dei […]

Bando Lombardia, finanziati 29 Comuni cremonesi

“Dopo le nostre sollecitazioni e lo stanziamento di ulteriori risorse, i progetti dei 29 Comuni cremonesi, inizialmente esclusi, non solo sono stati finalmente valutati, ma risultano ora definitivamente finanziati” lo annuncia il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni, a seguito della pubblicazione della graduatoria relativa al bando Lombardia style. “Si tratta di progetti importanti per l’attrattività turistica […]

Il Movimento attivo contro la demolizione dell’ospedale

Signor Direttore, si chiederà, i suoi lettori potrebbero chiedersi, che nesso ha il solstizio d’estate e il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale maggiore di Cremona. Le alleghiamo una locandina della manifestazione, che il Movimento  ha tenuto il 22 giugno, all’inizio dell’estate, in piazza Roma a Cremona, con la quale i sostenitori e i firmatari della […]

Raccolta RAEE e plastica, il 28 Ecocar in via Novati

La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 28 giugno in via Novati dalle 8:30 alle 13. Alla postazione possono recarsi tutti i cittadini, indipendentemente dalla zona di residenza, in base alle proprie esigenze logistiche e disponibilità. L’iniziativa si colloca nell’ambito delle attività messe in […]

Forze dell’ordine, trasporto locale gratis nel 2025

Gli ‘uomini in divisa’ potranno continuare a viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici in Lombardia per tutto il 2025. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, di concerto con l’assessore alla Sicurezza e alla Protezione Civile, Romano La Russa, che proroga sino al 31 dicembre […]

Zanacchi: lavori in corso ma piscina comunale agibile

Pronta la replica alla minoranza dell’assessore Luca Zanacchi che assicura che la piscina comunale è aperta e fruibile a tutti i cremonesi. “Mentre cittadini entrano ed escono dalla piscina comunale, non poteva mancare la polemica estiva. Urge correggere qualche interpretazione “non corretta” e chiarire nel dettaglio qual è la situazione della piscina comunale. L’impianto è […]

Ambulatorio medico chiude a Pescarolo, attivo a Isola D.

Dal 1° luglio 2025 l’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pescarolo ed Uniti termina l’attività. Si invitano gli assistiti ad effettuare la scelta di un medico di Famiglia con disponibilità. Rimane attivo l’Ambulatorio Medico Temporaneo nel Comune di Isola Dovarese Mercoledì pomeriggio dalle 15.30 alle 19 A CHI RIVOLGERSI NEI GIORNI E ORARI IN CUI L’AMBULATORIO NON È ATTIVO […]

Piscina comunale chiusa, l’opposizione: indegno

“E’ veramente indegno quello che sta accadendo nella gestione della piscina comunale per questo è stata depositata un’interrogazione a risposta verbale in Consiglio comunale sullo stato di inagibilità della piscina comunale ‘convertibile’ e sulla gestione dell’impianto da parte di Forus”. Non fanno sconti né al sindaco Andrea Virgilio né all’assessore Luca Zanacchi, i capigruppo di […]

Cremona Musica sbarca al ministero delle Imprese

Un viaggio dall’arte artigiana all’innovazione digitale in mostra al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla ricerca del “suono perfetto”.  Cremona Musica International Exhibitions and Festival, riconosciuta a livello mondiale come eccellenza nel panorama fieristico musicale, sbarca a Roma per partecipare alla mostra “Esporre Innovazione, le fiere Hub del Made in Italy”, iniziativa organizzata dall’Associazione […]

La sicurezza richiede più risposte: apriamo un confronto costruttivo

Alcuni mesi fa ho proposto una lettura parziale del tema sicurezza, partendo dall’idea che l’aumento dei reati tipici della microcriminalità — quelli più “visibili” — contribuisca in modo significativo al senso di insicurezza percepito nelle nostre città. Secondo i dati del ministero dell’Interno, in Lombardia, tra il 2019 e il 2023, a fronte di un […]