Strade Sicure. FdI: dll’Arci retorica ideologica

Leggo con attenzione e, lo ammetto, con un certo sconcerto il comunicato diffuso da Arci Cremona in merito alle misure adottate in questi mesi per contrastare i crescenti episodi di violenza e degrado in città. Un testo che, dietro l’apparenza della denuncia sociale, nasconde un’impostazione ideologica che rifiuta di guardare in faccia la realtà. La […]

Strade, centrodestra sulle barricate in Provincia

Il Presidente della Provincia, con una nota datata 25 maggio 2025, convocava per il giorno 16 giugno 2025 i sindaci, al fine di illustrare le ricadute che i tagli previsti dal Decreto Milleproroghe avrebbero comportato al piano di manutenzione stradale provinciale, lasciando intendere altresì che detto piano avrebbe dovuto essere completamente rivisto. Grazie all’intervento del […]

Portesani: traffico impazzito in città, la Giunta ripari agli errori

“Come lista civica non possiamo non raccogliere le innumerevoli proteste che si stanno alzando in città a causa della gestione del traffico. È da giorni che i cantieri stradali in corso stanno provocando disagi a tutta la circolazione. Per questo vogliamo lanciare l’ennesimo appello alla giunta guidata da Andrea Virgilio perché si adoperi a riprogrammare […]

Avis Cremona, il 15 Giornata del donatore di sangue

La Giornata mondiale del donatore di sangue, istituita dall’Organizzazione Mondiale della  Sanità il 14 giugno, data di nascita dello scopritore dei gruppi sanguigni Karl Landsteiner,  rappresenta un’occasione per ribadire a livello globale l’importanza di compiere un gesto  semplice, ma fondamentale, come quello della donazione di sangue.  ”DONA IL SANGUE, DONA IL PLASMA. INSIEME SALVIAMO VITE!” […]

La sicurezza è un tema sociale: a Cremona capolavoro di realpolitik e ipocrisia

Dieci nuovi agenti e due nuovi ufficiali di polizia locale assunti, un nuovo presidio fisso di  polizia locale con bodycam e spray al peperoncino in dotazione, il daspo urbano introdotto  individuando in città le ‘zone rosse’ in cui i controlli saranno più martellanti, una ventina di  telecamere in arrivo, limitazioni al consumo di alcolici al […]

Il nuovo ospedale presentato a ‘Cremona Solidale’

Riceviamo dall’Ufficio Comunicazione e Relazioni Esterne dell’Asst di Cremona il seguente comunicato. ”Nuovo Ospedale di Cremona: continuano gli incontri di presentazione del progetto per rendere partecipi gli addetti ai lavori, i rappresentanti dei cittadini e i cittadini. Qualche giorno fa il direttore generale dell’Asst di Cremona Ezio Belleri ha illustrato l’organizzazione della nuova struttura nella Sala […]

La Cremonese ha congedato mister Stroppa

U.S. Cremonese comunica che con decorrenza 30 giugno 2025 si interromperà il rapporto professionale con Giovanni Stroppa. La proprietà e il club grigiorosso ”ringraziano sentitamente il tecnico e il suo staff per aver riportato i nostri colori in Serie A a coronamento del lavoro svolto”. ”Stroppa e i suoi collaboratori con professionalità, impegno e dedizione […]

Al Rifugio San Martino ‘La locanda del mantello’

Aperta “La locanda del mantello”. Conclusa dopo 8 mesi l’attività del Rifugio S. Martino,  avviata una sperimentazione d’accoglienza estiva per solo 4 persone con fragilità. Conclusa il 30 maggio scorso l’attività invernale del rifugio dormitorio San Martino di via Civerchi a Crema – rimasta attiva quest’anno per otto mesi, due in più rispetto agli anni […]

Piloni: come regolamentare i data center in Lombardia

Introdurre regole chiare per la localizzazione e l’autorizzazione dei data center (foto centrale), promuovendo uno sviluppo sostenibile e compatibile con il territorio: è quanto chiede una proposta di legge del gruppo regionale del Partito Democratico, annunciata in commissione Territorio e Infrastrutture dal primo firmatario, il consigliere Matteo Piloni, durante un’audizione in merito alla localizzazione di […]

Fumetto e Animazione: Flash Forward a Palazzo Affaitati

Sabato 14 e domenica 15 giugno Palazzo Affaitati (via Ugolani Dati, 4) ospita Flash Forward. L’evento conclude una prima parte del progetto F.L.A.S.H. e vede come protagonisti gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore “A. Stradivari”, che hanno compiuto un percorso di partecipazione culturale, che li ha portati dalla biblioteca del Centro Fumetto Andrea Pazienza a […]