Cremo in sinergia con Caritas: palloni della A in carcere

I palloni della Cremonese arrivano in carcere. Nell’ambito della collaborazione tra Caritas cremonese e Casa circondariale di Cremona, la US Cremonese ha generosamente donato venti palloni da calcio tra i quali quelli della massima serie per l’attività sportiva delle persone detenute. La consegna è avvenuta nella mattinata di giovedì 9 ottobre presso il carcere di Cremona […]
Allo High Street Italia di Seoul le eccellenze cremonesi

Cremona porta i suoi prodotti e le sue eccellenze nel cuore di Seoul. Dal 21 novembre, infatti, la città sarà protagonista all’interno dell’High Street Italia, lo showroom permanente dedicato al Made in Italy, in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Dopo la liuteria e il saper fare liutario, sarà ora la filiera lattiero-casearia cremonese — con i […]
Caffè Letterario Tazzine & Libri nella Casa Circondariale

La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha da sempre l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della città di Cremona nelle sue più alte espressione della cultura e nelle sue molteplici espressioni. La Società Storica Cremonese dedita alla promozione della conoscenza delle bellezze della città di Cremona ha accolto […]
Direttore generale Aem, Garoli: ”Procedura corretta”

In merito alla richiesta del gtruppo consiliare di Forza Italia, in qualità di vicepresidente di Aem, delegata dal Consiglio ad assistere alla procedura di selezione del direttore generale, devo precisare che è assolutamente legittimo da parte del Gruppo consiliare chiedere, con l’accesso agli atti, di conoscere come si è svolta la procedura e quali ne […]
‘Degrado in piazza Santa Lucia’: Pasquali risponde

L’assessore all’Ambiente Simona Pasquali ha risposto all’interrogazione sul degrado di piazza Santa Lucia presentata dei consiglieri comunali Jane Alquati (Lega), Andrea Carassai (Forza Italia) e Alessandro Portesani (Novità a Cremona) ”Quali siano le motivazioni per le quali la piazza S. Lucia versi in uno stato di degrado e se vi siano responsabilità imputabili a mancati […]
Liuteria in Corea. Il violino Vesuvio incanta Seoul

Il suono del violino “Vesuvio” 1727c. di Antonio Stradivari ha incantato il pubblico della Seokjojeon Hall del Deoksugung Palace di Seoul, nel concerto inaugurale del grande evento internazionale che, dal 31 ottobre al 21 novembre, celebra la liuteria cremonese e il saper fare liutario riconosciuto dall’Unesco come Patrimonio Immateriale dell’Umanità, al termine dell’Anno dello Scambio […]
Codacons, ritirati 30 lotti di uova: rischio microbiologico

Un nuovo richiamo alimentare colpisce i supermercati italiani: questa volta si tratta di 30 lotti di uova. Ne dà notizia il Codacons di Crema. Il ministero della Salute ha infatti segnalato il richiamo precauzionale da parte del produttore di 30 lotti di uova fresche Le Nostranelle e Spinovo a tuorlo rosso. La ragione indicata sull’avviso […]
Biblioteca, ricco calendario di appuntamenti a novembre

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Mostra su Vittorio Grandi Inaugurazione della mostra Venerdì 7 novembre ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Books&Tea Presentazione del libro “Le menti invisibili” di […]
Biblioteca della Cattolica a servizio della formazione della classe dirigente

Pubblichiamo l’intervento di Antonio Agazzi al Rotary Club Soresina Un’università è anzitutto una comunità di studiosi, docenti e discenti, il cui operare necessita di un notevole apparato di strumenti: la qualità della ricerca e della didattica non è, infatti, estranea ai mezzi che ne rendono possibile l’attuazione. Nel caso di specie – quello dell’Università Cattolica […]
Biblioteca, brani musicali EIAR tra il ’27 e il ’44 il 31 (16,30)

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il solito Books&Tea. Faremo un salto nel passato e stavolta protagoniste saranno le canzoni. A prendere la scena saranno i brani musicali EIAR, trasmessi dall’Ente Italiano per le Audizioni Radiofoniche (EIAR) tra […]