Transizione energetica, sfida del Comune di Cremona

Si è tenuto oggi, alla presenza del sindaco di Cremona Andrea Virgilio, della dirigente del Settore Ambiente e Area Vasta Marina Venturi accompagnata da Cinzia Vuoto e Giada Sacchetti, un incontro pubblico con diversi potatori di interessi del territorio per avviare una nuova fase del percorso legato alla transizione ecologica ed energetica. L’appuntamento, al quale […]

Ricordo di Evelino Abeni, lirica come fuoco della passione

Martedì 1° aprile alle ore 20,30 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici 1 a Cremona si terrà un concerto commemorativo di Evelino Abeni diretto da Loris Braga. Partecipano il coro lirico Ponchielli Vertova e l’Accademia di Canto Lirico della Società Filodrammatica Cremonese di Nadiya Petrenko. Saranno eseguiti brani di Verdi, Mozart, Bizet, Puccini. Soprani Sara […]

Sottopasso Cambonino, presi rapinatori minorenni

Il sottopasso del Cambonino è stato teatro dell’ennesima aggressione a Cremona, stavolta ai danni due studenti diretti all’Ipercoop. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio. Alcuni giovani hanno bloccato i due, hanno chiesto di consegnare i soldi che avevano in tasca e di fronte alla loro resistenza è scattato il pestaggio a suon di calci e […]

A Monaco, conferenza municipale italo – bavarese

Un’occasione per promuovere e rilanciare i partenariati territoriali, come il gemellaggio tra Cremona e Füssen Cremona è stata tra le realtà protagoniste della prima Conferenza municipale Italo-Bavarese organizzata nella suggestiva cornice della sala Max-Joseph della Residenz di Monaco di Baviera. L’evento, promosso dal Ministero degli Interni, dello Sport e dell’Integrazione della Baviera e dal Consolato […]

Cimitero di Cremona, ripristino luci votive (1-15 aprile)

Nel corso della seduta della Commissione consiliare Territorio, Sviluppo economico e Città, presieduta dalla consigliera Rosita Viola e tenutasi lunedì 24 marzo, è stato trattato, tra l’altro, l’ordine del giorno della consigliera Maria Vittoria Ceraso riguardante alcune criticità inerenti le luci votive al Civico Cimitero. Soddisfatta della risposte ricevute in merito alle problematiche sollevate, la consigliera Ceraso ha deciso […]

Commissione Vigilanza: emergenza piscina comunale

Le condizioni della piscina comunale sono ormai da tempo al centro di un acceso dibattito pubblico dal quale pare non si riesca a uscire. Come ricordato dal capogruppo di ‘Novità a Cremona’, Alessandro Portesani, l’impianto natatorio cittadino – che dovrebbe essere un fiore all’occhiello di Cremona intesa come “città dello sport” – ha subito numerosi […]

Tanti auguri Mina! A 85 anni, mito e voce inossidabili

Al secolo Mina, all’anagrafe Anna Maria Mazzini, la più grande interprete della musica italiana compie oggi 85 anni. Nonostante la sua lunga assenza dalla ribalta, ben 47 anni, Mina è sempre rimasta protagonista con la sua voce inimitabile. Soprannominata la ‘Tigre di Cremona’, ma nata a Busto Arsizio (Varese), nel corso della sua carriera, iniziata […]

Tentata rapina a danno di una coppia in via dei Mille

Il fatto è al vaglio degli inquirenti. Stando alle dichiarazioni di una giovane coppia di Cremona, i due sarebbero stati aggrediti poco prima della mezzanotte di sabato sera 22 marzo in piazza Vida a Cremona da giovanissimi, non ancora identificati, che avrebbero chiesto loro dei soldi, minacciandolo l’uomo con un coltello se non avesse consegnato […]

Cremona Capitale della Cultura, Sindaco favorevole

Cremona Capitale della Cultura 2028? Bene l’apertura del centrodestra, ora servono i fatti. Accogliamo con favore il segnale lanciato da alcuni esponenti della destra cremonese: parlare oggi di collaborazione è un fatto nuovo e significativo. Finora, infatti, non sono mancate le sinergie efficaci a livello nazionale e regionale, basti pensare all’impegno del senatore Ancorotti per […]

‘Libro sotto la pioggia’, nuova rassegna in Galleria 25 Aprile

La nuova frontiera del turismo cremonese potrebbe essere “libro sotto la pioggia“. In pratica in Galleria 25 Aprile piove quasi dappertutto tanto che i banchetti devono coprire i libri con dei cartoni. Credo sia l’immagine emblematica di un crollo di interesse e di socializzazione ormai destinato a non fermarsi. Marco Bragazzi