Il libro. Casale Cremasco sindaci e podestà dal 1934

Casale Cremasco Vidolasco. La storia attraverso podestà e sindaci è un pro memoria, un vademecum, un libretto con le schede di due podestà e dei dodici sindaci che hanno amministrato il Comune dal 1934 a oggi, Perché 1934?  Perché in base alla legge 29 maggio 1934, XII N°157, i preesistenti Comuni di Casale Cremasco e Vidolasco […]

”Un’altra morte sul lavoro, non fatalità ma crimine sociale”

Nemmeno 24 ore dopo la Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, e alla vigilia della Festa del Primo di Maggio (festa dei lavoratori?!) …un’altra vita spezzata nei cantieri lombardi. Martedì 29 aprile, a Soresina, un operaio di 35 anni è morto schiacciato dalla benna del mini-escavatore che stava manovrando. Inutili i soccorsi. Sull’episodio indagano […]

Sergio Ramelli ucciso 50 anni fa perché di destra

Il 29 aprile 1975 Sergio Ramelli, appena diciottenne, fu vittima di un brutale atto di violenza a causa  delle sue idee politiche.  A cinquant’anni di distanza, il suo ricordo rappresenta ancora oggi un monito sull’importanza della  libertà di espressione e del confronto democratico.  Sergio Ramelli, militante del Fronte della Gioventù, fu aggredito sotto casa da […]

35enne bresciano morto in un cantiere di Soresina

Un operaio bresciano di 35 anni, di origine egiziana e residente a Coccaglio, dipendente di un’impresa incaricata di eseguire degli interventi in un parcheggio di Soresina, ha perso la vita oggi poco prima delle 15 in un tragico infortunio sul lavoro. L’incidente è accaduto nell’area di un cantiere in via Biasini. Il lavoratore stava operando […]

Concorso ‘Piccoli passi’ premiazione il 10 maggio

 Anche per l’anno 2025 torna il concorso Piccoli passi per un comportamento sostenibile, giunto alla sua nona edizione. Promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune, coinvolge le scuole comunali e tutti gli istituti comprensivi della città, dalla scuola infanzia alla primaria, sino alla secondaria di primo grado. Nel dettaglio, sono coinvolte 15 scuole infanzia, di cui 6 statali e 9 comunali con circa 1100 bambini, 13 plessi di scuole primarie statali con più di 2400 bambini, e 4 scuole secondarie […]

Spazio Comune 30 aprile incontro sui 5 referendum

Il Coordinamento Democrazia Costituzionale di Cremona, in accordo con i Comitati territoriali promotori dei 5 referendum, promuove mercoledì 30 aprile ore 18,30 in sala Eventi a SpazioComune un incontro pubblico dal titolo “Per un Primo Maggio Costituzionale.  Cittadinanza e Lavoro per rigenerare la nostra democrazia”.  Si tratta di riaffermare l’attualità della Costituzione Italiana per quanto […]

Crema, ponte di via Cadorna l’assessore Pagliari smentisce

Riferendosi all’articolo pubblicato dal giornale La Provincia, l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Crema Giorgio Pagliari ha inviato la seguente precisazione. «Sono rimasto profondamente sorpreso nel leggere alcune recenti ricostruzioni di stampa in merito ad asseriti aggiornamenti relativamente alla ristrutturazione del ponte di via Cadorna e, in particolare, sui tempi di chiusura al traffico […]

I 40 anni del parco del Serio, poi Bioblitz e Campi Natura

Fervono i preparativi per le celebrazioni dei primi 40 anni del parco del Serio, che nel corso dei prossimi mesi coinvolgeranno i 28 comuni facenti parte del suo territorio e le due province di Bergamo e Cremona. “Si tratta di una serie di iniziative che stiamo definendo in accordo con i territori, nell’ambito dell’educazione ambientale, […]

“L’adozione fra i banchi di scuola”, cremaschi sul podio

Sono stati decretati i vincitori della X edizione del concorso nazionale “L’adozione fra i banchi di scuola”.  Il concorso è nato nel 2014 con l’obbiettivo di raccontare l’essere famiglia adottiva, favorire una migliore cultura dell’adozione e dell’affido fra i bambini e i ragazzi  – adulti di domani – le loro famiglie e i docenti. Anche quest’anno, […]

Consegna borse di studio della resistenza, i premiati

Come da tradizione, in occasione delle celebrazioni del 25 aprile, dopo gli interventi in piazza del Comune, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale sono il sindaco Andrea Virgilio, il presidente del Consiglio Comunale Luciano Pizzetti e l’assessora all’Istruzione Roberta Mozzi hanno consegnato le borse di studio della Resistenza e altre borse di studio che è stato a suo […]