Ruffoni e Bergamaschini all’assemblea Anci Giovani

I consiglieri comunali Maria Giovanna Ruffoni (Ripalta Cremasca) e Andrea Bergamaschini (Crema) hanno partecipato alla XIV Assemblea Nazionale ANCI Giovani a Palermo, unici della Provincia di Cremona presenti e membri della Consulta Giovani Lombardia.  L’evento ha riunito giovani amministratori under 35 provenienti da tutta Italia per discutere le principali sfide e opportunità che riguardano i […]

Prc: sicurezza con giustizia sociale e partecipazione

“Strade Sicure” ovvero: perché l’esercito dovrebbe sostituire servizi sociali e polizia locale? Ci sono altre strade. Perché non usarle? In fin dei conti non sono grandi metropoli Crema o Cremona. Ed invece davanti alla crescente percezione di insicurezza urbana, la risposta delle istituzioni è sempre più spesso la stessa: militari nelle strade e daspo urbano. […]

Sicurezza, il SAP ad Ancorotti: mancano mezzi e uomini

Riceviamo e pubblichiamo la seguente lettera che il segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia Noel Cavedagna ha inviato al senatore Renato Ancorotti. Egregio senatore Renato Ancorotti, con la presente, in qualità di segretario provinciale del Sindacato Autonomo di Polizia (SAP) di Cremona, desidero portare alla sua attenzione le annose criticità che affliggono la Polizia […]

SAP ad Ancorotti: servono più agenti in città non l’esercito

Pregiatissimo senatore Renato Ancorotti, mi presento: sono Emilio Guida, segretario regionale del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia) – Lombardia, e Le scrivo in merito al recente dibattito sulla questione della sicurezza nella provincia di Cremona. Stiamo seguendo con interesse la dialettica politica sviluppatasi sul tema, che ci trova concordi nella sua declinazione più alta: la […]

Cremasco 44enne precipita e muore sul Resegone

Escursionista precipita per cento metri e muore sul Resegone, il suo cane lo veglia e dà l’allarme per i soccorsi. La vittima è Emiliano Margheriti, 44enne originario di Treviglio, ma residente a Sergnano. Il cane ha abbaiato fino a quando un altro alpinista ha avvistato il corpo. Poi il recupero con l’elicottero.  La caduta fatale […]

Il sindaco di Crema su Lega e lezioni sull’Islam a scuola

Io non mi pronuncio sul pessimo intervento della Lega. La più becera propaganda si commenta da sé. Intervengo però sentendo il dovere di esprimermi a difesa e sostegno non solo delle maestre di Santa Maria, ma di tutti gli insegnanti, alle prese quotidianamente con la complicata questione affidata alle loro mani: gestire con equilibrio, saggezza […]

Scontro, morta Sonia Bonoli infermiera 45enne

Sonia Bonoli, infermiera di 45 anni nel reparto di Terapia intensiva dell’ospedale maggiore di Cremona, è morta oggi pomeriggio nella scontro tra un’auto e una motocicletta a Monticelli d’Ongina. La vittima prestava servizio anche al Coordinamento donazione e prelievo organi e tessuti. Nell’incidente è rimasto ferito anche il compagno infermiere che era con lei e […]

Due giovani aggrediti in centro e atti di teppismo

Il centro storico di Cremona è stato di nuovo teatro di un’aggressione e di atti di vandalismo. È accaduto ieri sera attorno alle 23 quando le strade centrali erano ancora gremite, complice il meteo favorevole e l’inizio del fine settimana. L’ora non ancora tarda e la folta presenza di cittadini non hanno costituito un deterrente […]

Il 17 concerto in Biblioteca in ricordo di Meneses e Uhde

Il 2024 ha visto la scomparsa di due musicisti accomunati non solo dall’eccellenza come interpreti ma anche dalla particolare attenzione sempre dedicata alla formazione di giovani artisti: Antonio De Meneses Neto, violoncellista, e Michael Uhde, pianista. Ad un anno dalla scomparsa, Bruno Canino, Sanja Bozena Uhde e Katharina Uhde hanno voluto ricordarli con un concerto a loro dedicato sabato […]

San Bernardino, è festa all’Auditorium Manenti

Si avvicina la festa patronale di San Bernardino da Siena, il predicatore a cui è dedicata l’imponente chiesa sussidiaria della Cattedrale di Crema: quella conosciuta anche come Auditorium Manenti, e che il vescovo Libero Tresoldi, per via del ricchissimo corredo pittorico da cui è ornata, definiva “La Cappella Sistina” del Cremasco. Domenica, alle 15, il […]