Pastorale Sociale e politici: chi è di parola e chi è di parole
Nel Seminario Vescovile, la diocesi di Cremona con la sua Commissione di Pastorale Sociale rappresentata da Eugenio Bignardi ha accolto il mondo politico, economico e sociale. Un annuale incontro tra il vescovo Antonio Napolioni (nella foto centrale) e le istituzioni per inaugurare al meglio il nuovo anno. Presente anche il sacerdote cremonese Bruno Bignami, direttore […]
”Un’alternativa alle destre e alla finta sinistra? Si può”
Buon lavoro al Partito della Rifondazione Comunista che sta svolgendo i suoi congressi provinciali, e che a Milano ha invitato esponenti delle altre forze politiche progressiste, associazioni e organizzazioni di cittadine e cittadini. Insieme alla senatrice Elena Sironi sono andata a portare il saluto del MoVimento 5 Stelle ai lavori di Milano, aprendo un confronto […]
Tumminello e Campanini, storie d’amore: Eros e Agapé
Finalmente sono riuscita a partecipare a uno degli incontri alla Fiera del Libro organizzati da Claudio Ardigò, critico letterario e organizzatore della rassegna. Domenica 7 dicembre, a Spazio Comune, sono stati presentati due libri che gli autori presenti in sala hanno commentato, rispondendo alle domande di Claudio. Eccoli: Licia Tumminello (foto centrale): ‘Undici giorni – […]
M5S del sud Lombardia guarda coeso al futuro
Alla luce del recente percorso di rinnovamento e rilancio del Movimento 5 STELLE iniziato con NOVA e fedeli alla nostra volontà di essere portatori di rinnovamento nei nostri territori, Venerdì 29 novembre diversi attivisti delle provincie limitrofe si sono trovati a Cremona per confrontarci. Lo scopo è affrontare i temi veramente importanti per i nostri […]
Le donne e la difesa personale, non solo fisica primo incontro
Lunedì 25 novembre, una data voluta per questo primo incontro teorico sulla difesa personale femminile, in quanto già dal 1999 venne istituita come giornata che serva a richiamare l’attenzione sulla violenza e gli abusi contro le donne, incoraggiando un cambiamento culturale verso l’uguaglianza di genere. Dopo i saluti istituzionali del presidente del Consiglio Comunale Luciano […]
Sesto contro l’ampliamento dell’impianto di biometano
Perché siamo a Sesto Cremonese questa sera? Oggi ci troviamo di fronte a una crisi ambientale e sociale che non possiamo più ignorare. Gli allevamenti intensivi e le colture intensive sono pratiche che non solo danneggiano il nostro ecosistema, ma anche la nostra salute e il benessere degli animali. Questi sistemi produttivi, pensati per massimizzare […]
‘Tempo Profondo – la Storia della Vita sulla Terra’
Museo Paleoantropologico del Po a San Daniele. Non ho potuto perdere l’occasione di esplorare un mondo a me congeniale: la storia della creazione dell’universo, della vita sulla terra, dell’evoluzione della razza umana, ma soprattutto sentir parlare di un’opera che unisce arte, scienza con in più un talento innovativo adatto alle menti più curiose. Promotore dell’evento […]
Stare dalla parte della natura è la nostra unica salvezza
Anche l’altra sera evento prezioso per chi, come molti di noi presenti in sala al teatro Filo, capisce l’importanza della salvaguardia del nostro mondo. Dalla Parte del Suolo con il professor Pileri un mese fa e oggi Dalla Parte della Natura con il professor Francesco Sottile. Laureato in Scienze agrarie, dopo diverse esperienze scientifiche in […]
Patologie mammarie, perché è importante Area Donna
Sabato scorso all’Auditorium Giovanni Paolo II a Casalmaggiore si è tenuto un evento con lo scopo di descrivere tutto il percorso, dalla prevenzione, alla cura, all’assistenza, al supporto fino al followup, delle donne con patologie mammarie. Sono intervenuti professionisti della ASST di Cremona e Oglio Po, oltre a medici di base (come le dottoresse De […]
Commosso ricordo di Daniele Villani, medico geriatra
In sala Coppetti a Cremona Solidale è stato organizzato un ricordo alla vita professionale di Daniele Villani, (foto centrale) stimato geriatra e consigliere comunale. Era primario della Riabilitazione neuromotoria della Clinica Figlie di San Camillo. Per anni ha lavorato a Fondazione Sospiro e prima ancora all’ospedale maggiore. E’ morto a maggio 2024. Presenti in sala […]