Il nuovo ospedale di Cremona progettato da Cucinella

Riceviamo dall’Ufficio Stampa dell’Azienda socio sanitaria di Cremona il seguente comunicato. IL NUOVO OSPEDALE DI CREMONA PROGETTATO DA MARIO CUCINELLA SARÀ UN SISTEMA CIRCOLARE E INTERCONESSO, INNOVATIVO E SOSTENIBILE. PERCHÈ LA CURA PASSA ANCHE DALLA SOCIALITÀ Il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana con il sindaco Gianluca Galimberti   e il direttore generale Giuseppe Rossi, hanno […]

Nuovo ospedale, forze di polizia come coi black bloc

  Fasciato in un elegante cappotto, sorridente e pronto alla battuta: così si è presentato Mario Cucinella (foto di Mino Boiocchi) oggi pomeriggio ai giornalisti e ai fotografi assiepati davanti all’ingresso del Museo del Violino  insieme a esponenti del Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona.  L’archistar, vincitore col suo progetto del concorso internazionale per […]

Nuovo ospedale, Movimento escluso dalla presentazione

Egregio direttore,scriviamo per informare che la nostra richiesta di essere invitati alla presentazione degli esiti del concorso internazionale per il Nuovo Ospedale di Cremona, che si terrà il 30 di questo mese, nei locali del Museo del Violino, non è stata accolta perché non siamo rappresentanti istituzionali, come prevede il cerimoniale. Però ci hanno gentilmente […]

AEB ad A2A senza gara, 6 richieste di rinvio a giudizio.

La Procura della Repubblica di Monza, mediante comunicato stampa firmato dal procuratore Claudio Gittardi  e diffuso ieri, rende noto che in data 13 novembre 2023, dopo la notifica degli avvisi di conclusione delle indagini intervenuta nel luglio scorso, ha presentato la richiesta di rinvio a giudizio di Loredana Bracchitta, presidente del consiglio d’amministrazione di AEB (Ambiente […]

Movimento contro il nuovo ospedale, folla al Filo

Sala convegni dell’Associazione Filodrammatica affollata, posti a sedere esauriti e gente in piedi: è stata un successo la prima uscita pubblica organizzata dal Movimento per la ristrutturazione dell’ospedale  di Cremona, che si batte contro la costruzione di un ospedalino del quale a tutt’oggi non si conoscono i contenuti. Ha coordinato gli interventi Fernando Cirillo, oncologo, […]

‘Undici giorni’, affresco siciliano di Licia Tumminello

È il 1968 e siamo a Palermo. I due genitori della famiglia Accardo, Guglielmo e Maria, abitano nella casa di campagna a Salaparuta, circa sessanta chilometri dal capoluogo siciliano, mentre cinque dei sei figli vivono in città. Ognuno di loro ha una sua personale vicissitudine. Gaetano lavora in banca, ma dovrà tenere alto il nome […]

Debutto a Cremona della rassegna BookCity Milano

Tradizionalmente diffusa e inclusiva, per la sua XII edizione BookCity Milano amplia i propri confini e arricchisce ulteriormente il suo palinsesto, coinvolgendo anche Cremona e il primo incontro avrà luogo nella Biblioteca Statale. Oggi, mercoledì 15 novembre, ore 16,30, nella sala conferenze Virginia Carini Dainotti sarà presentato il volume di Kate Molleson Il suono nel […]

Teatro Filo esaurito per il cremonese Nicolò Govoni

La gente in coda che lunedì sera ha atteso che si liberasse un posto all’interno del teatro Filo è la prova tangibile dell’interesse suscitato dall’incontro con Nicolò Govoni, (nella foto centrale coi ‘suoi’ bambini) organizzato dalla Società Filodrammatica Cremonese. Tutto esaurito da giorni per un trentenne cremonese, oggi cittadino del mondo, che figura tra i […]

‘Comune di Lodi danneggiato’, Cucinella e ditta risarciscono

Doveva essere un luogo di ritrovo e di socialità sul lungo Po. Le porte però non si sono mai aperte e da allora la costruzione è una cattedrale nel deserto, sempre più vittima dell’usura dal tempo. Riconosciuto un danno di oltre 100mila euro al Comune di Lodi per il Bar del Paesaggio (nella foto centrale): una […]

Addio a Vittorio Frosi, imprenditore e politico cremonese

Costruttore, imprenditore edile, figura politica di spicco della Prima Repubblica: questo e molto altro per tutte le persone che l’hanno conosciuto, gli sono state vicine e gli hanno voluto bene era e resterà Vittorio Frosi. A 88 anni ha terminato la sua vita terrena nel reparto di Pneumologia dell’ospedale maggiore di Cremona dove era stato […]