E’ morto Pietro De Franchi, braccio destro di Enzo Ferrari

Ci ha lasciato ieri sera a 87 anni Pietro De Franchi (a destra nella copertina di un suo libro riprodotta nella foto centrale) persona eclettica e di profonda umanità, dai vasti interessi che  spaziavano dalla letteratura, all’astronomia, alla fisica, alla matematica, agli scacchi e a tutte le discipline sportive, solo per elencare alcuni dei campi […]

Digestore, Critical Mass a Casanova del Morbasco

Massa critica, in inglese Critical Mass, venerdì sera 29 novembre 2024, ha fatto tappa a Casanova del Morbasco, frazione di Sesto Cremonese: una protesta partecipata, colorata e pacifica contro il progettato ampliamento dell’impianto per la produzione di biometano nel territorio comunale di Sesto. La massa critica è un raduno di biciclette che sfruttando la forza […]

25 novembre, Casalmaggiore: focus sulla cyber violenza

La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne è stata celebrata a Casalmaggiore con un convegno molto partecipato sul tema della cyber violenza. L’organizzazione della serata è stata curata dalle socie del Soroptimist Club International in collaborazione con l’Innerwheel di Casalmaggiore, con i Lions Club di Casalmaggiore e Sabbioneta Nova Civitas, con i […]

Ci ha lasciato ‘traffic man’ Davide Martinelli

Davide Martinelli (nella foto centrale una sua immagine del 1965) ci ha lasciato. ‘Traffic man’, come amava essere definito dopo avere acquisito esperienze nei Paesi anglosassoni e averle trasferite da noi, è adesso impegnato a smistare accessi e uscite nel mondo dei cieli. Di lui si ricordano l’inflessibilità nella veste di vigile urbano, nel lessico […]

Il generale Goretti al Rotary: ‘Noi pronti a combattere’

Se la guerra in Ucraina si allargasse ai Paesi aderenti alla Nato, tra i quali l’Italia, sareste pronti? ”Noi sì. Ma gli italiani, gli europei?”. La domanda è stata fatta ieri sera al capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, generale Luca Goretti, al termine dell’affollata conviviale del Rotary Cremona Po, presidente Roberto Frosi, al Ristorante […]

Giardini pubblici, messa in sicurezza delle montagnole

Un altro passo avanti per la messa in sicurezza e il restauro della Rocaille (le cosiddette montagnole) situata nei giardini di piazza Roma dopo il finanziamento dell’Amministrazione comunale per un importo di 50mila euro. La Giunta, su proposta dell’assessore all’Ambiente Simona Pasquali, ha infatti approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica propedeutico alla realizzazione dei lavori. […]

Camera di commercio Cr-Mn-Pv, Auricchio eletto presidente

Oggi è arrivata la conferma. L’imprenditore cremonese e presidente di Unioncamere Lombardia, Gian Domenico Auricchio, è stato eletto presidente della nuova Camera di Commercio di Mantova, Pavia e Cremona. L’elezione, avvenuta a Mantova, sede della nuovo ente camerale accorpato, per acclamazione da parte del consiglio camerale insediatosi poco prima. La nuova Camera di Commercio, nata […]

Quaderno dei legumi, tutto esaurito alla presentazione

Giovedì 14 novembre in occasione della presentazione del quaderno ” I legumi nella cucina cremonese ieri e oggi”, la Saletta mercanti era al completo. Il volumetto, a cura della delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina, è giunto all’ottava edizione sviluppando dal 2006 a oggi in chiave locale i 18 temi proposti annualmente dal Centro […]

Cremo, giro di valzer: torna Stroppa, tifosi inviperiti

Alle 18,09 di ieri, 11 novembre 2024, l’Unione Sportiva Cremonese ha diramato il seguente comunicato: ”E’ stato sollevato dalla conduzione tecnica della prima squadra il signor Eugenio Corini. Il club grigiorosso desidera ringraziare l’allenatore e il suo staff per la serietà, la professionalità e la passione dimostrate nel lavoro quotidiano svolto sin dal loro arrivo a […]

Pasticceria Baresi premiata dall’Accademia della Cucina

La delegazione di Cremona dell’Accademia Italiana della Cucina ha conferito il premio Alberini alla pasticceria Baresi di via Bissolati. La segnalazione, su indicazione dell’accademica Carla Bertinelli Spotti, storica della cucina ed esperta di tradizioni locali, era stata fatta lo sorso marzo alla sede centrale di Milano dell’Accamedia, istituzione della Repubblica Italiana, che ha accettato la […]