...

Baldesio condannata, Corazzi ai consiglieri: ”Dimettetevi”

1 Gennaio 2025

Caro Direttore
con la sentenza emessa dal giudice Fattori è stato chiarito a tutti il ruolo centrale dei soci di una ASD.

Il giudice scrive: “Deve rammentarsi che i soci di una associazione sportiva dilettantistica (“ASD”) vantano il diritto di accedere ai libri sociali e, più in generale, alla documentazione contabile e amministrativa per esercitare un controllo sull’attività dell’ente e per verificare la gestione degli amministratori, a presidio della trasparenza associativa”.

Successivamente il Giudice scrive: “Infine, le plurime richieste di Alberto Corazzi, avanzate sin dal maggio del 2023, sono rimaste prive di riscontro o hanno avuto esito negativo tanto che il ricorrente non ha potuto accedere alle informazioni richieste”.

I fatti accaduti sono quindi stati evidenziati dal Giudice. E cioè: Corazzi era nel suo pieno diritto quando chiedeva per Pec al Consiglio informazioni sul bilancio, sulle fatture, sui contratti.

I consiglieri hanno sperperato il nostro denaro per far scrivere 23 Pec all’avvocato Tresoldi negando ogni informazione a Corazzi.

E hanno usato ancora i nostri soldi per pagare l’avvocato Tresoldi e opporsi al ricorso presentato dai soci in Tribunale e li useranno ancora perché dovranno risarcire anche 1/3 delle spese legali della controparte.

Invito quindi i consiglieri ad una attenta riflessione.

Dopo quanto accaduto non vi resta che dimettervi.

Un giudice vi ha appena detto che avete agito in violazione dei diritti dei  soci. La vostra credibilità già estinta con le magliette che finivano per ”stronzi”, adesso è stata sepolta da un tribunale italiano.

Dovete andarvene. Il vostro tempo è finito.

Siete così isolati nella vostra stanzetta dei bottoni che non avete colto la chance che vi avevo offerto nell’ultima assemblea. Non avevo citato numeri, ma solo evidenziato i vostri comportamenti contrari agli interessi dei soci e vi avevo invitato a cambiare atteggiamento.

Anziché riflettere, come vi avevo invitato, avete indossato le magliette del disonore, quelle che finivano con la parola ”stronzi” e avete sfilato per la Baldesio sotto gli occhi dei soci passati che hanno dato lustro alla nostra società come mio padre.

La strada della credibilità è franata sotto i vostri piedi e per questo non potete più amministrarci.

Che giunga un nuovo Consiglio che potrà finalmente camminare mano nella mano con i soci e non contro i soci per restituire la Baldesio al suo glorioso passato, dove regnava il rispetto della persona e il sorriso tra le persone.

In quanto alla attuazione della sentenza del Giudice, ci faremo assistere dallo Studio Legale Mina per stabilire le modalità con cui accedere per tre giorni alla settimana per i prossimi tre mesi per consultare la documentazione citata nella sentenza.

Per quanto riguarda la mia persona, io non intendo delegare alcun professionista ad agire in mia rappresentanza.

Non posso entrare in Baldesio per usufruire dei suoi servizi in quanto sospeso e ho già dato mandato ai miei avvocati di agire in tribunale per fare revocare l’ingiusta e immotivata sanzione disciplinare a mio danno.

Non andrò in Baldesio per usufruire degli impianti e dei servizi. Andrò in segreteria (o nel luogo in cui è custodita la documentazione) per i prossimi tre mesi e per tre giorni alla settimana così come ordinato dal Giudice.

Ci andrò cancellando ogni mio altro impegno. Priorità alla Baldesio. Faccio io in prima persona. Mi fido delle mie competenze e della mia capacità di analisi. Ovviamente mi confronterò sull’argomento con i miei avvocati. Non farò un passo se non condiviso da loro.

Se poi dall’analisi che faremo emergessero dolo o colpe nella gestione operativa informerò immediatamente tutti i soci e insieme valuteremo come agire nell’esclusivo interesse della Baldesio.

Questo è il punto principale: tutelare solo gli interessi della Baldesio e cioè dei suoi soci.

Il Giudice con questa sentenza mi ha affidato una grande responsabilità e io intendo assumerla integralmente. Per il rispetto che nutro per tutti i soci della Baldesio. Per il profondo senso di appartenenza alla nostra meravigliosa Canottieri di cui sono socio da 60 anni.

Buon anno!

Alberto Corazzi

socio Baldesio

”Accesso negato agli atti amministrativi”, condannata la Baldesio. Corazzi esulta: ”Legittime le nostre richieste”

56 risposte

  1. La vicenda amareggia e dovrebbe portare ad alcune riflessioni. La prima è che il consiglio guidato da Alberto Guadagnoli non ha voluto sentire ragioni ed è andato avanti con le classiche fette di salame sugli occhi. Con presunzione. Possibile che il collegio dei probiviri non avesse la lucidità di fare rallentare una corsa a perdifiato senza alcun traguardo positivo da raggiungere? Ho l’impressione che ci si sia schierati al fianco di Guadagnoli & C per simpatia, perché ci si conosce da una vita, perché non si poteva negare il consenso a persone che in società sono molto conosciute. “Siccome li conosciamo non possiamo negare appoggio” e la sicurezza del presidente e della sua cerchia di collaboratori e amici ha indotto molti a essere dalla loro parte. D’altra parte l’insistenza di Corazzi lo ha reso antipatico agli occhi di molti. Che ora, guarda caso, stanno zitti. Non scrivono più in calce alla sentenza del giudice che ha dato ragione al ‘nemico’ del consiglio. Per dirla nel modo che questo blog ha sdoganato e ora anche altri usano: “i sta schiss”. Com’è abitudine tra i cremonesi doc.

  2. La vicenda amareggia e dovrebbe portare ad alcune riflessioni. La prima è che il consiglio guidato da Alberto Guadagnoli non ha voluto sentire ragioni e è andato avanti con le classiche fette di salame sugli occhi. Con presunzione e arroganza. Possibile che il collegio dei probiviri non avesse la lucidità di fare rallentare una corsa a perdifiato senza alcun traguardo positivo da raggiungere? Ho l’impressione che ci si sia schierati al fianco di Guadagnoli & C per simpatia, perché ci si conosce da una vita, perché non si poteva negare il consenso a persone che in società sono molto conosciute. “Siccome li conosciamo non possiamo negare appoggio” e la prepotenza del presidente e della sua cerchia di collaboratori e amici ha indotto molti ad essere dalla loro parte. D’altra parte l’insistenza di Corazzi lo ha reso “antipatico” agli occhi di questi sostenitori. Che ora , guarda caso, stanno zitti. Non scrivono più in calce alla sentenza del giudice che ha dato ragione al nemico dei loro amici del consiglio. Per dirla nel modo che questo blog ha sdoganato e ora anche altri usano: ” i sta schiss” .

  3. Piaccia i non piaccia, il giudice ha dato ragione a Corazzi. Il quale, coerentemente, si accollerà l’onere di guardare nelle scartoffie che gli sono state negate. Con la loro pervicacia i consiglieri e il presidente Guadagnoli hanno condotto la nostra società in tribunale e a spese nostre: paghino di tasca propria! Tra l’altro ci sono anche avvocati che gravitano nell’orbita: non potevano fare riflettere il Consiglio, andando a spulciare negli articoli dei codici che dovrebbero essere pane quotidiano o per lo meno oggetto dei loro studi?

  4. Tutti i soci devono essere resi consapevoli che la nostra battaglia condotta a spese ns, senza gravare sulle tasche dei soci, è stata svolta nell’interesse di tutti. Tutti noi abbiamo diritto di verificare come stanno spendendo i nostri soldi. È un dovere dei consiglieri garantire l’accesso ai soci.

    1. La verifica si fa durante la votazione ogni anno, altrimenti non si elegge nessun consiglio ed ogni spesa viene messa al voto sociale. Non capire le regole base che sono alla base di qualsiasi associazione è disarmante.

      1. Quale verifica ? Di cosa ?

        Lei sta dicendo che il giudice non capisce le regole base ?
        Legga la sentenza e capirà che non è come dice lei.

          1. Lei ha scritto che la verifica si fa una volta l’anno.
            Un giudice italiano ha sentenziato che possiamo verificare i documenti quando vogliamo.
            Chi ha ragione ?
            Lei o il giudice ?

  5. in sintesi una situazione triste e deplorevole. I “colpevoli”, se così si possono o potranno essere chiamati, giusto se ne vadano.

    1. Il primo colpevole di aver portato in società questo clima ha un nome ed un cognome ben chiaro. Sono mesi che diffama tutti a 360 gradi senza averne causa.

      1. Non so se si riferisca a qualcuno in particolare.
        Faccia nome e cognome per cortesia.
        Le rammento solo che in Italia esiste il reato di diffamazione.
        Dai Adami, mi faccia quel cognome.

        1. Il nome e cognome lo decideranno i soci alla prossima assemblea ed i soci Baldesio non sono incapaci di valutare nonostante il martellare di critiche a caso come se non ci fosse un domani solo per il gusto di farlo e di autocredersi il giudice supremo delle azioni altrui.

          1. Vedo che non ha il coraggio delle sue azioni.
            Prima lancia il sasso poi ritira la mano.
            Nome e cognome Adami.

  6. Infatti è inspiegabile come il consiglio supportato da un legale che già collaborava con la Baldesio non si sia fatto consigliare per il meglio ed abbia trascinato la società in una causa, la terza dopo quella del direttore e dopo quella delle magliette. Possibile che il legale della Baldesio non abbia dissuaso i soci consiglieri a non intraprendere una strada dove li vedeva già perdenti in partenza? Come è possibile non capire che i soci hanno diritto di vedere ed acquisire i documenti fiscali? È un diritto inalienabile di tutti i soci e nessun consiglio potrà mai negarlo.

      1. Alla fine del percorso gradiremmo sapere il risultato finale di tutte le 4 cause da lei intentate nei confronti della Baldesio.

        1. Evidentemente non mi conosce ancora. La mia prima priorità è sempre stata informare i soci
          Comunque le mie cause contro la Baldesio sono due.
          Una per l’abuso di potere dei consiglieri che sono già stati condannati.
          La seconda contro il vergognoso provvedimento di sospensione dei probiviri.
          La terza non è contro la Baldesio ma contro i 9 consiglieri per il reato di diffamazione.
          L’udienza si terrà in giugno.
          La 4 l’ha fatta il direttore per il suo licenziamento. Venerdì c’è l’udienza dopo il rifiuto della Baldesio a trattare.

  7. Alcuni consiglieri non si dimetteranno mai…. Se no come fanno ad essere soddisfatti nella vita ? Altri poi non li vedremo più al bancone del gazebo o del bar a fare gli splendidi…

    1. Eh certo, se non fai il consigliere poi ti tocca portate i nipoti a scuola e la moglie al mercato. Meglio quindi fare il consigliere 😅

  8. Ma poi il signor Corazzi si presenterà candidato presidente oppure rimarrà a fare il guardiano del faro?

    1. Le confermo che non mi candiderò a nessuna carica.
      Continuerò a comportarmi da socio che ha cuore gli interessi della Baldesio

      1. Quindi a postulare ed a sentenziare senza poi metterci la faccia in ambito operativo. Facile, così sono capaci tutti.

        1. Direi che la faccia l’ho messa ed anche i miei soldi.
          Ho promosso e vinto una causa contro l’abuso di potere dei consiglieri.
          In quanto alle mie capacità vada pure a leggersi i bilanci della mia azienda. Sono pubblici.

        2. Facile comportarsi come lei e cioè non dare nulla.

          Legga la sentenza e chi l’ha promossa.
          Il mio nome c’è
          Del suo neppure l’ombra
          Tra i due sono l’unico che ci ha messo la faccia.
          Ciao

  9. Buongiorno. Se tutto questa ricerca di chiarezza è fatta nell’interesse di noi soci, quando si controlleranno tutte le varie fatture, ecc….controlliamo bene quanti “atleti” esterni del nuoto sono diventati soci Balde pagando una pippata di tabacco, vantandosene apertamente al bar alla faccia dei Soci che per far passare Socio ordinario il figlio devono sborsare un capitale…e non si parla dei nostri giovani atleti che si sono ampiamente meritati di essere Soci Onorari avendo vinto di tutto e di più…parlo di arzilli 50enni che, dopo 4 vasche nella 50 e un paio di gare entrano con un 1.000€….andiamo a vedere BENE tutte queste cose, non solo contrastando l’attuale Consiglio..

  10. Quanto scritto da Corazzi lascia di stucco. Una visione talmente distante dalla realtà sociale che lascia un punto interrogativo pesante : chi ha dietro? E soprattutto, per quale motivo?

    1. Lascia di stucco lei non un Giudice di un Tribunale italiano.
      Veda lei quanto pertinente può essere il suo commento.

  11. Il signor Corazzi potrebbe informare la mia persona di quali qualifiche dispone per potersi dire competente in materia di bilanci?

    1. Non lo sa? Industriale e imprenditore di successo, nonché laureato in tuttologia.
      Peccato che non abbia mai avuto un ruolo da amministratore con deleghe nella sua società (sono informazioni pubbliche che può richiedere in camera di commercio).
      Forse perché anche lì giudica quello che fanno gli altri invece che provare realmente a mettersi in gioco?

      1. Lei afferma il falso ed il contenuto delle sue affermazioni è diffamatorio.
        Inoltro il suo messaggio al mio avvocato Tomaso Pisapia affinchè tramite la polizia postale possa identificarla per poi agire nelle sedi competenti.
        La terrò informata Mik

        1. Invece di minacciare denunce inutili, sarebbe più intelligente rispondere nel merito spiegando in concreto gli innumerevoli ruoli e l’esperienza maturata nella sua carriera lavorativa, cosa che invece vedo che sfugge.

    2. Guardi la cosa è molto semplice, basta leggere la maggior parte dei suoi interventi e risultano palesi molte cose.

      1. Legga il mio ricorso in tribunale poi legga la sentenza del giudice che mi dà ragione.
        Più palese di così ….

    3. Sì la informo Alan
      Sono un imprenditore e quindi tutti gli anni ho a che fare con i bilanci.
      Non a caso ho riclassificato i conti economici e gli stati patrimoniali della Baldesio dal 2017 al 2023
      Se vuole una copia delle mie analisi mi dia una mail e gliele giro.
      Ps
      Appena insediato questo consiglio ho inviato a loro le mie riclassificazioni e mi hanno risposto complimentandosi

      1. Ho cercato di informarmi, ma di informazioni su di lei non si trovano, che università ha frequentato? Quale corso? Quali esperienze ha avuto? Ha lavorato per aziende in ambito contabile che non avevano nessun legame con Corazzi Fibre? Di solito l’intera vita professionale di un professionista é facilmente rintracciabile, ma di lei trovo solo un profilo linkedin vuoto. Si definisce imprenditore, quali risultati ha raggiunto che si possano controllare e dimostrare?

        1. Alain mi definisco perché lo sono.
          I miei bilanci sono pubblici.
          Vada a leggerseli. Da 74 anni la nostra azienda è un fiore all’occhiello dell’economia cremonese
          Quando vuole un confronto su conti economici e stati patrimoniali (magari quelli della Baldesio) mi trova a sua disposizione

          1. Ho capito che é socio per diritto di nascita delle corazzi fibre, le ho chiesto di che competenze dispone, che titolo ha, dove l’ha conseguito e se ha avuto ruoli lavorativi in ambienti slegati dall’azienda di famiglia. Anche io riclassificavo i bilanci come esercizietto per l’esame di bilancio 1 in triennale, ma non mi ritengo competente solo perché so fare un paio di riclassificazioni e ho fatto 4 esami relativi ai bilanci.

      2. Guardi, non si offenda ma le svelo un segreto, la riclassificazione di un bilancio è ben altro di quello che lei ha fatto, esistono regole e procedure che può trovare tranquillamente in rete oppure in qualche dispensa universitaria (disponibili pure queste on line). Quello che lei ha prodotto al consiglio sono dei semplici riassuntivi e confronti sotto forma di tabelle pluriannuali. La riclassificazione è ben altra cosa. Il consiglio le ha risposto ovviamente con il garbo dovuto a chi comunque ha speso del tempo per il sodalizio.

        1. Se definisce la mia raffinata riclassificazione dei riassuntini è inutile che perda ulteriore tempo a discuterne con lei. Tempo perso

  12. Ma il pm che ha chiesto l’archiviazione per le magliette è stato poi a sua volta denunciato? Come ha osato chiedere l’archiviazione? Non sa fare il suo lavoro! Anche i PM oramai sono come i probiviri.

  13. Ops, è apparso sul giornale locale la replica del presidente. Complimenti Corazzi, altro che richiedere dimissioni, bella figura di m….a.
    E la Baldesio ha dovuto fin pagare per questo, meglio che non mi esprima a riguardo.

    1. Come avrà visto il giorno dopo sulla provincia le affermazioni di guadagnoli sono state smentite ed è stata ristabilita la verità. .
      Le bugie hanno le gambe corte

  14. A quanto ne so il consiglio non ha mai negato nessun accesso agli atti, quindi quello che lei scrive è falso, ma ha chiesto come prassi che la richiesta venga circostanziata in quanto richieste generiche fanno solo perdere tempo alla segreteria con costi per la società. Sempre per quanto ne so lei ha chiesto una generica documentazione di più di 10 anni e la cosa è stata ritenuta senza senso e respinta. Da socio trovo la cosa sensata, e la trova mi pare anche il giudice che ha ristretto di molto la sua richiesta quindi non può dire che è stata accolta la sua rimostranza ma anzi direi proprio il contrario. A conti fatti si è fatto dire da un giudice, facendo oltretutto spendere soldi e tempo alla società, quello a cui sarebbe dovuto arrivare lei con un minimo di buon senso.

    1. Lei non sa niente
      Le trascrivo un passggio della sentenza.
      IL GIUDICE SCRIVE
      Le plurime richieste di ALBERTO CORAZZI, avanzate sin dal maggio del 2023, sono rimaste prive di riscontro o hanno avuto esito negativo tanto che il ricorrente non hapotuto accedere alle informazioni richieste”
      Giuseppe G prime di dire sciocchezze si documenti.

    2. Dire che quello che scrivo è falso è diffamazione.
      Le cose stanno così e non sarà certo lei Giuseppe g a poterle cambiare.
      Ho chiesto 3 fatture e 2 contratti.
      Me li hanno sempre negati.
      Mi sono rivolto ad un giudice che ha sentenziato che ho diritto a vedere tutta l’amministrazione degli ultimi 6 anni
      Trascrivo sentenza a primo a di diffamatori.
      Ordina alla parte resistente di consentire alla parte ricorrente
      – di consultare, anche per il tramite di un professionista di sua fiducia, la documentazione contrattuale, amministrativa, contabile e fiscale relativa alla associazione, riferibile agli anni dal 2019 al 2024, e in particolare: i documenti
      contabili (registro delle entrate e delle uscite, bilanci consuntivi e preventivi), i registri
      IVA, gli estratti conto bancari, le fatture attive e passive e tutti i contratti in cui sia
      parte la associazione;

      Capito Giuseppe G chi dice il vero e chi invece diffama ?

  15. Tre giorni alla settimana per tre mesi. Se chiedo agli industriali che personalmente conosco se con il loro lavoro si possono permettere di perdere tutto questo tempo si mettono a ridere. 😂

    1. Se la prenda col consiglio che ci ha negato i nostri diritti.
      Non con chi li ha fatti valere contro chi li ha violati e per questo è stato condannato

  16. Caro filippo come spendiamo il ns tempo a lei non deve interessare. Io non le chiedo cosa fa nella vita e se lavora o vive di rendita. Non mi permetto di giudicare nessuno. Qui c’è una sentenza del giudice che ci dà ragione. Abbiamo chiesto e non ci hanno dato risposta. Questo è scritto nella sentenza. E il consiglio non ha ricorso. Da ultimo noi tutti abbiamo pagato l’avvocato di parte consiglieri. Il ns ce lo siamo pagati di tasca ns. Quindi visto che hanno perso immagino che sarà sua cura chiedere ristoro al ns consiglio. Per questo la ringrazio in anticipo e mi tenga al corrente delle risposte che le daranno. È anche mio interesse rientrare delle spese dell’avvocato Tresoldi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.