Corazzi: ecco perché bisogna bocciare i bilanci Baldesio

23 Maggio 2024

Gentile Direttore,

non è semplice in poche righe raccontare quanto in 11 mesi il consiglio direttivo della Baldesio ha fatto per rendere la nostra società un centro di tensioni e inefficienze. La responsabilità è di tutti i consiglieri in quanto tutte le loro delibere sono sempre state prese all’unanimità, quasi che si fosse in un regime più che in una Canottieri.

Leggendo la relazione del Presidente non posso non contestare tutti i punti salienti dei quali sembra farsi vanto.

Giornalino della Baldesio

La paura che questo Consiglio dimostra nel confrontarsi con i soci li ha portati prima a imporre un vergognoso limite di tempo (4 minuti) per i pochi interventi dei pochi soci coraggiosi in assemblea e poi a a sopprimere l’invio del giornalino che da sempre raggiungeva e informava tutti i soci. Arrivano loro e cancellano la nostra storia calpestandola.

Oltre 3.000 soci di cui molti anziani non riceveranno più il giornalino annuale, si arrangino vadano in segreteria o si leggano le notizie sul sito vetusto della Baldesio. Un sopruso vero e proprio.

Votazione dei bilanci preventivo e consuntivo

Anche qui si cancella la storia calpestandola.

Presidente e consiglio hanno deciso di fare votare i soci senza aspettare prima la presentazione dei bilanci. Adesso il socio viene, vota e se ne va.  Assurdo, ovunque e da sempre i bilanci si votano dopo la loro presentazione e dopo gli interventi e le richieste di chiarimento da parte dei soci.

Arrampicandosi sugli specchi il  Presidente giustifica tale colpo di mano asserendo che tanto i bilanci li avete in mano da 20 giorni. Come scusa?  Da sempre li abbiamo 20 giorni prima dell’assemblea, perché lo impone lo statuto, quello statuto che si voleva cambiare per portare i giorni a 10 e che noi abbiamo impedito con il nostro voto contrario nel corso dell’assemblea straordinario dello scorso dicembre. 

Molti soci pensano che sia una manovra per evitare che il voto venga condizionato dal dibattito che segue la presentazione del bilancio. Quel dibattito che arriva solo dopo tre ore di assemblea (ci avete infilato in mezzo 10 punti nell’ordine del giorno) e che voi sperate quest’anno avvenga solo davanti ai pochi soci rimasti che con le loro critiche non potranno più condizionare il voto a vostro sfavore.

Aggiungo che l’esempio dell’importanza del dibattito lo abbiamo tutti sotto gli occhi.

Assemblea straordinaria, presieduta da un notaio, senza limiti di tempo. Dopo gli interventi dei soci abbiamo bocciato tutte le vostre proposte volte a fare cassa (150.000 euro di aumento quote) e a darvi più poteri sottraendoli ai probiviri.

Una Caporetto dopo la quale nessun consigliere ha rassegnato le dimissioni al contrario di ciò che coerentemente ha fatto Stefano Arisi

Trasparenza e coinvolgimento dei soci

Tanto decantato in campagna elettorale, l’ottimo proposito è miseramente naufragato. I verbali dei consigli venivano pubblicati solo dopo il consiglio successivo, così che tra le due pubblicazioni si sono fatti dei lavori senza che i soci ne conoscessero le delibere. 

Dico venivano perché quello di febbraio vi siete rifiutati di pubblicarlo, né avete informato i soci che potevano leggerlo in segreteria.  Io l’ho saputo da un amico e quando ho chiesto di averne una copia mi è stato detto NIET se vuoi prenditi una penna e un foglietto e trascrivitelo. Cosa che ho fatto per poi comunicarne il contenuto. Dentro c’era anche l’appalto per le pulizie che avete affidato alla cooperativa Pronto e Bene quella dei 40.000 euro in più

Soppressione del ruolo del direttore

Dal 1887 la Baldesio ha sempre avuto un direttore. Tale figura è fondamentale per la corretta gestione della società, ed è difficile supporre che tutti i consigli che hanno preceduto questo Consiglio fossero inefficienti e incapaci stipendiando senza motivo un direttore. 

Delegate le competenze di un direttore a degli operai (pur brave persone, ma proprio perché operai non possono avere la formazione manageriale richiesta a un direttore). In particolare una delle principali prerogative del direttore è quella di gestire la forza lavoro che gli viene affidata.

Creare più responsabili senza definire i perimetri di responsabilità e competenza ingenera solo caos e disordine. Se avete ritenuto (a torto o a ragione) che il precedente direttore non fosse idoneo a ricoprire la posizione, la soluzione ovvia era sostituirlo con un manager all’altezza e non certo sopprimere la posizione.

Sostituzione impresa di pulizie, risparmio 7%

Il vecchio consiglio (nel quale siedevano Guadagnoli+Rossi+Romagnoli) aveva accettato nel 2022 un aumento per le pulizie della sede del 46% e cioè di 44.471 euro 

Pulizia sede

2021 = 97.096 euro 

2022 = 141.837 euro 

2023 = 137.856 euro 

In pratica  avete rinegoziato il contratto accettando di pagare 40.760 euro in più rispetto al 2021.  Ricordo che quest’assurdo aumento era stato una delle cause per cui era caduto il consiglio precedente. Esiste poi una delibera consigliare in cui avete deciso di assumere 4 persone per effettuare le pulizie della sede, scelta che oramai nel mondo del lavoro è stata abbandonata, sostituita dalla esternalizzazione da almeno 30 anni. Scelta che per ora per fortuna non ha avuto seguito.

Messa a norma parco giochi

C’è stata solo una delibera dell’11.12.2023 in cui preventivate una spesa di 24.000 euro successivamente ci si è dimenticati di ratificarla e farla diventare esecutiva. Nel frattempo ordini e lavori sono stati effettuati.

 Tinteggiatura palazzina, spogliatoio maschile e trampolino, rifacimento pavimentazione gazebo

Per la tinteggiatura avete deliberato di spendere 48.000 euro ma avevate solo un preventivo in mano al momento della delibera. 

Per la pavimentazione del gazebo non esiste alcuna delibera (nemmeno nel verbale di febbraio) e i lavori sono già stati ultimati: 500 q di grigi autobloccanti al posto del prato e non sappiamo quanto ci avete fatto spendere.

Assunzione quarta impiegata amministrativa

Da sempre la gestione della segreteria è stata gestita da 2 impiegate, poi negli ultimi 3 anni si è passati a 3 impiegate e ora addirittura a 4. Ma le fatture sono sempre le stesse, il numero dei soci sempre uguale. La decisione è stata presa il 31 luglio a solo un mese dal vostro insediamento quindi eravate all’oscuro dei reali carichi di lavoro. Ma nel verbale della delibera di assunzione leggo (tutto vero) che la motivazione per l’assunzione è quella di avere i bilanci in tempi più brevi. 

Un aumento del 33% del costo del personale per questo motivo…

Nelle strutture moderne si tende a terziarizzare, in Baldesio si assiste alla proliferazione di poltrone e di impiegati.

Acquisto tre macchine per la palestra

Queste macchine per la palestra (stima 20.000 euro) sono state acquistate senza alcuna delibera ma il consigliere Fabio Mirri ha presentato compiaciuto questi acquisti sul sito Baldesio. 

Quello che il Consiglio vorrà fare in futuro

Efficientemento energetico – copertura piscina – campi da padel e pinkleball – rifacimento campo da basket

Quello che manca nella relazione del Presidente e che stona con tutti i passati Consigli è che non scriva mai che “che queste decisioni saranno prese con delibere assembleari e dopo attenti studi e adeguati quantificazioni economiche”  

Forse è necessario ricordare al Presidente ed a tutti i Consiglieri che la carica di presidente della Baldesio è pro-tempore e non è per tutta la vita e che deve passare da un’approvazione dell’assemblea. Non siamo in regime dove l’eletto possa decidere in autonomia qualsiasi investimento e importante decisione.

Conclusione

”Io e tutti i Consiglieri riteniamo che, nei prossimi anni, sia giunto il momento che la Canottieri Baldesio faccia un ulteriore salto di qualità in modo da poter offrire ai soci e tanti sono i nuovi soci, una società sempre moderna e al passo con i tempi”

Quest’ultima affermazione del Presidente e dei suoi consiglieri risulta particolarmente sgradevole e sfiora l’offesa nei confronti dei presidenti e dei consiglieri che prima di lui si sono prodigati a gestire la nostra amata società.

Non è accettabile questa frase;  sembra che  i precedenti presidenti non abbiano realizzato nulla durante i loro mandati. 

Ricordo le opere intraprese e terminate (ne cito solo alcune) negli ultimi 20 anni dai presidenti Stefano Arisi, Mario Ferraroni, Francesco Sanfelici

rifacimento nuove docce uomini e donne,

rifacimento terrazza,

ristrutturazione trampolini,

ristrutturazione piscina 33,

nuova pista da ballo,

nuova pavimentazione gazebo,

nuova piscina bambini,

nuova piscina olimpionica,

nuova copertura invernale tennis,

nuova palestra,

nuovo campo da calcetto,

nuovo beach volley,

ristrutturazione club house.

Ho solo citato i più importanti interventi.

Prima di fare certe affermazioni il presidente Guadagnoli e il suo Consiglio ricordino che la Canottieri Baldesio esisteva prima di loro e sicuramente esisterà anche dopo di loro.

Concludo esortando i soci a venire in massa all’assemblea del 25 maggio2024 e votare CONTRO il Bilancio CONSUNTIVO e CONTRO il bilancio PREVENTIVO

E’ il solo modo per mandarli quanto prima a casa nell’interesse della nostra Baldesio.

 

Alberto Corazzi

socio Baldesio

20 risposte

  1. Verrò sicuramente all’assemblea e voterò a favore dell’ attuale consiglio! Non ne posso più di leggere tutte le menate di Alberto Corazzi

  2. Sempre articoli di spessore sul blog! Un calando costante ed entusiasmante. Spero arrivi presto il 26 perché mi cadono tutte le volte le braccia e se fossi uomo mi cadrebbe pure altro.

    1. Un calo continuo perché do spazio a Corazzi e ad altri soci ‘dissidenti’ della Baldesio o a persone e ad argomenti a lei sgraditi? Entri nel merito delle critiche, le motivi e replichi se vuole essere credibile. Se poi non si celasse dietro l’anonimato…

      1. Rimango volutamente anonima perché visti gli ultimi sviluppi voglio proprio evitare di essere presa a bersaglio, e già questo dovrebbe far riflettere. Il calo continuo ed entusiasmante riguarda gli argomenti ed il merito nel senso che va bene se lo si fa con dati certi ma se si ipotizzano dati che poi si rivelano essere delle bufale allora non va più bene. Il contraddittorio deve essere fatto con dati certi non con ‘letture’ costruite ad hoc per delle critiche mirate che oltretutto non ammettono repliche. Quello di Corazzi non è più un parere diverso ma un comizio e per i comizi ci sono le piazze. Perché non pubblica allora la risposta che ha dato ieri il Dott. Monfredini? Sarebbe una cosa dovuta o vanno bene solo le critiche?

        1. Non ho ricevuto nulla dal dottor Monfredini. Se mi invia una nota, la pubblico molto volentieri con la massima evidenza. E se lei stessa è in possesso di dati differenti da quelli di Corazzi, li pubblico altrettanto volentieri.

          1. Essendo lei un socio Baldesio non credo, se le interessa sul serio, che troverà difficoltà nel reperire la relazione. Era sulla newsletter di ieri che pure lei, immagino, avrà ricevuto.

        2. Quella di ieri è metterci una pezza…
          Poi il tono arrogante, che se aveva ragione a parer mio è passato dalla parte del torto…
          Se si è dovuto difendere evidentemente o non si espresso bene, ma abbiamo un addetto stamp, oppure qualcosa non va….

          1. No quella di ieri è riportare i dati alla realtà dopo le fantaletture degli ultimi 20 giorni, per rispetto verso i soci che si sono trovati tempestati da letture a caso a seconda della giornata. Per quanto riguarda il tono è stato fin troppo educato dopo mesi di critiche pesanti.

          2. Tante cose non vanno purtroppo. Avrebbero già dovuto dimettersi a dicembre con la bocciatura di tuttte le proposte di modifica che hanno tentato di fare allo Statuto. Non è passato niente che non fossero i soli articoli necessari per adeguarsi alla norma. Un delirio di onnipotenza punito dalla realtà dei soci.

        3. Se mi dai la tua mail ti mando la pec che ho spedito oggi all’amministratore e per conoscenza al consiglio.
          Ho controbattuto punto per punto a quanto scritto. Citando i numeri contenuti nel bilancio. Se hai letto il comunicato di Monfredini vedrai che sarebbe costretto ad ammettere una perdita di 200.000 euro di liquidità operativa
          E dice che la compenserà attingendo al conto corrente per poi nel 2025 trattenersi altri 100.000 euro di quota straordinaria che invece deve restituirci perché un mutuo scade.
          Cioè, aspetta che ti spiego.
          Ti chiedo 30 euro perché devo rimborsare un mutuo.
          Quando l’ho rimborsato non dovrei chiederti più come ovvio i 30 euro.
          Il mutuo non c’è più.
          Noooo. Leggi. Lui dice che se li tiene lo stesso perché non ha liquidità
          Ah bella questa.
          E perché non ha liquidità ?
          Perche ha 100.000 euro in meno di utile rispetto al 2023
          Perché ha 100.000 euro in più di costo capitalizzati rispetto al 2023
          Leggi. Tutto sotto gli occhi di tutti
          E poi chiediti.
          Perché non ha detto una parola sul 2024 quando ha presentato il bilancio ?
          (Come obbliga lo Statuto)
          Perché lo ha fatto solo ieri a 3 giorni dall’assemblea ?
          Perché i Soci indignati lo hanno richiesto.
          E non ha nemmeno il coraggio di dire che l’utile sarà inferiore di 100.000 euro
          Vai a vedere il bilancio.
          Sotto la voce rideva ordinaria.
          Quello lì è l’utile

        4. aggiungo che rimani anonima come la gran parte di chi scrive perché non hai il coraggio di metterci la faccia.
          Per me gli anonimi non contano nulla.
          Ci può essere dietro una stessa persona che usa differenti mail e nomi.

          1. Lei la pensi come vuole, figuariamoci se le allungo la mail per poi venire sommersa di versioni a seconda del tempo. Guardi lasci stare, sul serio, arrivo al punto di dire che non mi interessa più anche se scoprisse il segreto della fusione fredda. C’è modo e modo di dire le cose e il suo è andato ben oltre il legittimo. Buona serata.

      1. Attendo a questo punto la lettura dove si mostra insindacabilmente che la terra è piatta e l’ovvia correlazione con la gestione del consiglio. Il passo è breve.

  3. Gran parte dei soci è stufo delle lamentele del duo Cerra – Corazzi. Dare spazio alle loro lamentele non fa altro che far diventare la Baldesio lo zimbello di Cremona. Più si lamentano e più viene voglia di appoggiare il consiglio

    1. Signor Giuseppe, lei le chiama lamentele e io le chiamo far valere i diritti di un socio su mancanze gravi. Se io chiedo dei documenti e non mi vengono dati e li chiedo gentilmente una volta, due, tre, con mail, con più mail, con PEC, con più PEC e passano due anni e non me li danno secondo lei vuol dire garantire il diritto di accesso agli atti ai soci? È correttezza? È trasparenza ? Se voglio sapere come spendono i miei soldi e se hanno chiesto più preventivi per lavori “grossi” e non mi rispondono è un consiglio che si comporta bene? Sono trasparenti? Se a lei va bene così, approvi i bilanci.

  4. Ma che risposte sono ? È anonima e dice pure cose senza senso. Se fossi nel dott. Zanolli le chiederei di darsi un regolata o non le pubblicherei più nemmeno un commento. Può criticare e stare sugli argomenti trattati ma cosa c’entra ora la Terra piatta ? La critica deve essere costruttiva e fatta da soci con un nome ed un cognome. Se si nasconde vuol dire che non ha il coraggio di rispondere pubblicamente di quello che scrive.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *