...

Bishop Strachan School e Orchestra Mousiké in concerto

14 Febbraio 2025

Martedi 18 febbraio 2025 alle ore 18 a Cremona, il palco della Sala Maffei vedrà esibirsi insieme la Bishop Strachan School e l’Orchestra giovanile di Cremona Mousikè. L’Orchestra canadese si esibirà in diverse formazioni: String Ensamble diretta da Greg Gallagher, Wind Ensamble diretta da Tom Marcaccini e Coro diretto da Sarah Dickie.

Il concerto, anteprima del Cremona International Spring Music Festival, rientra nel progetto Masterclass, promosso dalla Camera di Commercio di Cremona, Mantova e Pavia, in collaborazione con il Comune di Cremona, il Consorzio Liutai “Antonio Stradivari” Cremona,  il Conservatorio “Claudio Monteverdi”, la Scuola Internazionale di Liuteria e BeMyMusic Cremona.

L’evento è a ingresso libero e gratuito fino a esaurimento posti.

BISHOP STRACHAN SCHOOL

La Bishop Strachan School (BSS) è una scuola e convitto per ragazze dalla scuola materna alla dodicesima classe. Da oltre 150 anni, la BSS ispira le ragazze a essere coraggiose e le istruisce a essere leader. Attraverso il loro impegnativo programma basato sulla ricerca, gli studenti apprendono competenze accademiche fondamentali, trovano la propria voce, si assumono dei rischi e lavorano in modo collaborativo.

Il loro programma musicale completo promuove la creatività, il pensiero critico e la resilienza. Il programma musicale inizia nella scuola materna e progredisce con gli studenti durante tutti gli anni alla BSS. A partire dalla quarta elementare, gli studenti possono unirsi al coro, con opzioni di banda o archi disponibili dalla sesta elementare. In seguito, possono partecipare a gruppi come ensemble di archi, banda da concerto, banda jazz, coro senior, coro della scuola media o coro da camera.

I loro educatori qualificati, che sono anche artisti esperti, progettano corsi e le esperienze extracurriculari per riflettere un’ampia gamma di rappresentazioni e modi di esprimersi attraverso le arti. Gli studenti hanno accesso a programmi di scambio musicale internazionale, che consentono loro di promuovere connessioni e costruire prospettive globali.

TOM MARCACCINI

L’amore di Tom per la musica è iniziato presto, quando ha iniziato a suonare il pianoforte all’età di cinque anni. Crescendo, si è immerso nella musica, cantando nei cori, esibendosi in band e partecipando a festival in tutto il Canada. Inizialmente ha conseguito una doppia specializzazione in clarinetto e pianoforte all’università, ma alla fine ha scelto di concentrarsi sul clarinetto. La sua carriera ha incluso esibizioni con la Victoria Symphony e vari ensemble da camera in tutto il Canada. Dopo essersi stabilito a Toronto, ha scoperto una profonda passione per l’insegnamento, trovando soddisfazione nel coltivare la curiosità e la crescita dei giovani musicisti. Attualmente insegna alla Bishop Strachan School e presta servizio come direttore musicale in una chiesa vicina.

SARAH DICKIE

Sarah Dickie porta con sé una vasta esperienza di esibizione in musica corale, teatro musicale e opera. Come direttrice ed educatrice, ha lavorato ampiamente con voci femminili di età compresa tra 7 e 18 anni, promuovendo sia l’eccellenza musicale che l’amore per il canto corale. Alcuni dei suoi momenti salienti di direzione ed esibizione includono la guida del BSS Senior Choir alla Koerner Hall di Toronto e la direzione di ensemble alla Royal Albert Hall di Londra, Regno Unito.

GREG GALLAGHER

Greg Gallagher è un educatore musicale dedicato e violoncellista professionista con oltre 25 anni di esperienza. Con sede a Toronto, si è distinto nell’insegnamento e nell’esibizione, ispirando gli altri attraverso il potere della musica. Dal 2015, Greg Gallagher è insegnante di musica specializzato in archi presso la Bishop Strachan School, dove si occupa di giovani musicisti e promuove l’amore per l’esecuzione di archi. Dal 2011 al 2014, è stato direttore del centro e coordinatore didattico per Sistema Toronto, trasformando la vita dei bambini attraverso l’educazione musicale.

Come violoncellista, Greg Gallagher è stato membro del Quartetto Gelato, esibendosi con ensemble come la Toronto Symphony Orchestra, la Toronto Sinfonia e la Canadian Sinfonietta, incantando il pubblico con la sua arte. Greg Gallagher è anche giudice del Kiwanis Music Festival, dove fa da mentore ai talenti emergenti in tutto il Canada. La sua passione per la musica e l’istruzione continua a lasciare un impatto duraturo.

ORCHESTRA GIOVANILE DI CREMONA MOUSIKÈ

L’Orchestra giovanile Mousikè nasce a Cremona nel 2006, sostenuta grazie alla collaborazione tra il Comune di Cremona – Settore Politiche Educative e Istruzione – La Fondazione Walter Stauffer, l’Istituto di Istruzione Superiore Stradivari e l’Istituto Comprensivo Cremona Tre di Cremona. Una realtà unica a livello nazionale che negli anni è riuscita a valorizzare le capacità e i talenti di tanti giovani musicisti.

L’orchestra è composta da circa 70 ragazzi provenienti dalle più importanti realtà musicali del territorio di Cremona e di Crema, desiderosi di intraprendere o di approfondire lo studio di uno strumento musicale attraverso l’esperienza della musica d’insieme. 

Mousikè nasce all’interno di un più ampio progetto musicale rivolto alle scuole della città. Il laboratorio orchestrale prevede la realizzazione di contesti efficaci dal punto di vista della relazione, dei luoghi, degli strumenti e dei materiali usati per lo sviluppo dei processi formativi.

L’esperienza è resa possibile grazie al grande lavoro dei docenti delle differenti sezioni orchestrali: le partiture vengono infatti personalizzate secondo le capacità e le abilità di ciascun ragazzo, offrendo a tutti la possibilità di esprimere realmente se stessi.

Il repertorio spazia dalla letteratura musicale classica a quella più moderna, vicina alle nuove generazioni.

Gli arrangiamenti sono appositamente pensati per offrire a tutti la possibilità di partecipare: i brani risultano così unici ed originali.

L’Orchestra Mousikè prende parte ogni anno a numerosi concerti e gemellaggi con orchestre provenienti da tutto il mondo, sottolineando anche così la valenza artistica e musicale del gruppo.

Mousikè si è esibita presso il Teatro Ponchielli, il Museo del Violino, l’Auditorium Manenti a Crema, il Teatro Danubio a Budapest e in tantissime altre location locali, nazionali ed estere.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.