La Canottieri Baldesio ha affrontato la due giorni torinese portando in acqua equipaggi competitivi in diverse categorie giovanili. Ottime prestazioni e un oro nel quattro di coppia Under 17 misto, oltre a diversi piazzamenti di prestigio, hanno confermato la crescita del gruppo e la qualità del lavoro svolto.
Nella prima giornata di gare, disputata sulla distanza classica della Gran Fondo di 5.000 metri, la Baldesio ha raccolto risultati importanti.
- Oro nel quattro di coppia Under 17 misto per Emma Caratozzolo, Irene Barbisotti, Luca Pisciotta e Leone Allodi, che hanno chiuso in 17:30.97, dominando la loro gara.
- Argento nel doppio Under 17 F con Allegra Ansanelli e Maria Milanesi, protagoniste di un’ottima prestazione
- 4° posto nel doppio Cadetti M per Sami Omari e Dan Andrei Lupu, che si sono fermati ai piedi del podio in una gara molto combattuta con ben 20 equipaggi al via.
- 6° posto su 29 nel doppio Under 17 M per Aurelio Yamato Orippi e Marco Telli, che hanno difeso con grinta i colori della Baldesio in un contesto molto competitivo.
Anche la seconda giornata ha visto la Baldesio tra i protagonisti, con ottimi risultati in un programma gare dominato dalle barche lunghe.
- Omari Sami medaglia d’oro con l’8+ Cadetti della Lombardia Comitato Regionale, che ha vinto con autorevolezza la sua prova con l’ammiraglia maschile.
- 7° posto nel quattro di coppia Under 19 F per Chiara Rigazzi, Matilde Contardi, Margherita Bernardelli e Micol Giulia Hoffmann (in misto con altre società).
- 6° posto nel quattro di coppia Under 17 F per Maria Milanesi, Emma Caratozzolo, Irene Barbisotti e Allegra Ansanelli, nonostante due problemi nei sorpassi, confermandosi un equipaggio pronto per un rose futuro.
Nel quattro di coppia Under 17 e Cadetti M, la società ha schierato due equipaggi:
- Il primo, composto da Marco Telli, Aurelio Yamato Orippi, Leone Allodi e Luca Pisciotta, ha concluso 27° su 44.
- I Cadetti con a bordo Giovanni Beretta, Dan Andrei Lupu, Filippo Zaini e Federico Arenghi, si sono classificati 15° su 25, dimostrando comunque solidità.
Un segnale positivo in vista delle prossime sfide, con un gruppo che continua a lavorare con passione, determinazione e tanta voglia i crescere. La preparazione continua in vista della gara del 2 marzo che darà il via alla vera stagione agonistica sulla distanza classica dei 2000 metri.