Baldesio, programma dei lavori presenti e futuri

14 Aprile 2025

L’incontro del Consiglio direttivo della Baldesio con i soci si è aperto con l’intervento del presidente Alberto Guadagnoli, che ha introdotto il confronto sottolineando come il clima interno alla società sia negli ultimi tempi segnato da tensioni, critiche ricorrenti, chat informali, esposti e segnalazioni che complicano la gestione quotidiana. Il Presidente ha ribadito l’importanza di ritrovare uno spirito di dialogo e collaborazione.

L’amministratore Matteo Monfredini ha precisato che il Consiglio, essendo stato eletto dai Soci, ha il compito di governare e prendere decisioni operative, come previsto dallo statuto. Non è previsto che ogni intervento debba essere sottoposto all’approvazione dell’Assemblea, in particolare quando le spese sono coperte dal bilancio preventivo già approvato.

Si è quindi passati a una panoramica sui lavori in corso e futuri:

  • Area gazebo: è stato rifatto il fondo dell’area, prima soggetta a pozzanghere e fango, con la posa di un pavimento drenante e la previsione di nuovi tavoli e sedute. L’area è molto frequentata e si punta a migliorarla ulteriormente.
  • Piscina da 33 metri: presenta perdite continue ed è necessario un importante intervento di manutenzione per garantirne la funzionalità. Si è parlato della volontà di mantenere la vasca storica e della complessità dell’intervento anche in termini economici.
  • Trampolino: è stato sistemato provvisoriamente, ma necessita di una ristrutturazione più importante. La Federazione Italiana Tuffi ha effettuato un sopralluogo per verificare la possibilità di utilizzare la struttura per allenamenti nazionali.
  • Sistema videosorveglianza e rete wi-fi: l’intervento da 270.000 euro ha incluso non solo le telecamere, ma anche la completa riorganizzazione delle reti interne, la posa della fibra ottica, nuovi access point e un contratto di assistenza full service di 7 anni. Il Presidente e l’amministratore Monfredini hanno ribadito che si tratta di un investimento complessivo necessario anche per la messa in sicurezza delle infrastrutture digitali.
  • Controlli sugli accessi: il Presidente ha spiegato che, a differenza di altre società, la Baldesio ha un parcheggio interno che rende più difficile controllare gli ingressi. Nei fine settimana più affollati verranno impiegati steward per supportare il personale interno nei controlli.
  • Casa del custode: già sistemato il tetto, è emersa solo recentemente la mancanza di acqua potabile nell’abitazione. Il Presidente ha dichiarato che sarà una priorità intervenire per garantire condizioni dignitose.
  • Parco giochi: l’area è stata messa a norma ma, dopo un incidente a luglio 2024, è emersa la necessità di un controllo più rigoroso. È in valutazione la rimozione dell’area sabbia e l’aggiunta di nuovi giochi, su richiesta di alcuni soci presenti in assemblea.
  • Ghiaia: è stato espresso il desiderio di sostituire i vialetti in ghiaia con superfici più accessibili, ma i preventivi sono attualmente troppo elevati.
  • Palestra: si prosegue con la sostituzione progressiva delle attrezzature obsolete. Alcuni attrezzi sono considerati ormai inadeguati anche per la sicurezza degli utenti. Si prevede di sostituirne tre nel 2025 con macchine ricondizionate.
  • Sala Polivalente: necessità di climatizzazione e sostituzione degli infissi lato fiume. La sala è molto utilizzata per corsi, soprattutto da parte delle socie. Si sta valutando come intervenire mantenendo lo stile originale.
  • Spogliatoi: sono state raccolte segnalazioni da parte di soci e socie per migliorarne la funzionalità e le condizioni generali sia degli spogliatoi maschili che femminili.
  • Palazzetto – acustica: in fase di valutazione interventi migliorativi in vista dell’assemblea dei soci, per provare a risolvere l’annoso problema. La conformazione originaria dello spazio, progettato per il tennis, comporta una notevole difficoltà nel trovare una soluzione semplice ed efficace, ma sono al vaglio diverse proposte per consentire ai soci di poter partecipare attivamente già alla prossima assemblea.

Progetto ESCo – Efficientamento energetico

Il Presidente e il consigliere Stefano Sivelli hanno illustrato le due strade percorse per il progetto di efficientamento energetico:

  • La proposta bocciata in assemblea dal consiglio precedente prevedeva una quota straordinaria di 40 euro, 30 euro, 20 euro su tre anni.
  • L’alternativa attualmente in studio è il progetto ESCo, con una società terza che si occuperebbe della realizzazione dell’intervento. La società anticiperebbe i costi, che verrebbero ripagati attraverso il risparmio energetico per 12 anni, mantenendo costanti le spese attuali per l’energia.

La progettazione è a costo zero, grazie a un accordo con la società proponente. Alla fine dei 12 anni, la proprietà degli impianti passerebbe alla Baldesio. L’alternativa di un intervento diretto da parte della società comporterebbe invece un esborso iniziale e una gestione tecnica continuativa.

La discussione ha toccato anche aspetti più tecnici legati all’efficienza degli impianti, alla necessità di rinnovare la centrale termica e al fatto che questo tipo di contratto consente anche assistenza e manutenzione programmata.

Un socio ha chiesto di valutare la possibilità che sia la società stessa a gestire direttamente l’investimento, per non perdere il vantaggio economico legato al risparmio. Il Consiglio ha risposto che la valutazione economica deve tener conto anche del carico gestionale e che la formula ESCo offre un buon compromesso. Tutta la documentazione tecnica sarà condivisa con i soci sul giornalino e sul sito della Baldesio in vista della prossima assemblea.

Durante l’incontro è stato ribadito quanto sia fondamentale mantenere un confronto rispettoso tra i soci, evitando personalismi e polemiche sterili. La diffusione di informazioni non verificate attraverso canali informali rischia di compromettere il clima di fiducia e collaborazione che deve caratterizzare la vita associativa.

Il Consiglio ha invitato tutti a utilizzare i canali ufficiali per porre quesiti, proporre osservazioni e ricevere risposte. Il Consiglio ha garantito il proprio impegno nel rendere sempre disponibili le informazioni e ha ribadito che i soci saranno coinvolti in modo puntuale, in particolare nelle decisioni che richiederanno l’approvazione dell’Assemblea.

L’incontro si è chiuso con l’impegno del Consiglio a mantenere un dialogo aperto e costante con i soci, favorendo momenti di confronto e aggiornamento. Le richieste emerse verranno valutate con attenzione.

 

Il Consiglio Direttivo della Baldesio

5 risposte

  1. Anche in questa assemblea fai votare (amici e parenti) prima della presentazione del bilancio in modo da garantire la vittoria?

    1. Intervento di vero pregio per due motivi:
      1 – amici e parenti se sono soci Baldesio non valgono come voto?
      2 – se si può evitare di sentire interventi al limite del l’interdizione come successo nelle ultime assemblee ed uno ha già le idee chiare dove sta il problema?
      Quindi, caro Gino, o Genio che forse rende meglio l’idea, prima di scrivere sciocchezze meglio riflettere, si rischia la figuraccia.

      1. Bravo Ginetto, demolito ‘Genio’ in poche righe. Compito facile facile ma a volte bisogna mettere nero su bianco alcuni punti in modo che chi legge si renda ben conto dello spessore di alcuni soggetti.

  2. attendiamo un intervento sulle scie chimiche chiaramente dopo la dissertazione sulla granulosità della sabbia!

    1. Caro Socio, non dimenticarti anche la dissertazione sull’evidente gombloddo ordito dal consiglio al suo microfono durante la scorsa assemblea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *