Oggi, 17 novembre, ho depositato un’interrogazione a risposta orale per fare chiarezza sulla situazione del sistema di riscaldamento – in particolare della caldaia – della scuola primaria di Cavatigozzi, dopo le segnalazioni ricevute nei giorni scorsi. Da quanto emerso, i malfunzionamenti non sembrerebbero episodi isolati, ma situazioni che si ripropongono con frequenza.
Proprio a causa di questi problemi, nei giorni 17, 18 e 19 novembre le classi sono state trasferite temporaneamente presso la scuola Monteverdi. Una soluzione d’urgenza che, però, avrebbe generato ulteriori disagi: alle famiglie non sarebbe stato messo a disposizione alcun mezzo pubblico per gli spostamenti negli orari di entrata e uscita, e sembrerebbe che non sia stato possibile utilizzare gli spazi mensa della Monteverdi, costringendo così i bambini a consumare un pranzo al sacco in aula.
Nell’interrogazione ho domandato all’Assessore competente di chiarire l’effettiva condizione della caldaia e dell’intera struttura termica della scuola di Cavatigozzi, specificando se siano programmati interventi di manutenzione ordinaria o se sia necessario un intervento più incisivo, con le relative tempistiche.
Ho inoltre richiesto conferma della mancata attivazione di un servizio di trasporto nei giorni di trasferimento e le ragioni di questa scelta; infine, ho sollecitato spiegazioni sulla presunta indisponibilità degli spazi mensa alla scuola Monteverdi, per comprendere le motivazioni di un ulteriore disagio per studenti e famiglie.
Ritengo indispensabile fare piena luce su quanto accaduto e garantire ai cittadini risposte trasparenti e tempestive, nell’interesse degli studenti e del corretto funzionamento dei servizi scolastici.
Chiara Capelletti
consigliere comunale Fratelli d’Italia
