Il diavolo in carne e legno: la pianta proto carnivora che supera la fantasia

Il diavolo in carne e legno. Esiste un limite alla fantasia umana? E alla cosiddetta realtà fisica, oggettiva? Se consideriamo che anche l’universo pare essere “finito”, nel tempo e nello spazio, entrambe quando che sia soccomberanno, ma senz’altro per prima la fantasia, perché ci sarà sicuramente qualche specie animale, vegetale, microbica che all’uomo sopravvivrà dinanzi […]
Pozzi di gas di Sergnano e Ripalta Cremasca in sovrapressione

”Con ben due decreti, l’uno del 27 luglio per quanto riguarda lo stoccaggio di Sergnano, l’altro del 19 settembre per quanto riguarda lo stoccaggio di Ripalta Cremasca, il ministero autorizza la sovrapressione del giacimento, al di sopra dei livelli di pressione originaria di pozzo. Per Sergnano, lo stoccaggio sarà al 105%, mentre per Ripalta al […]
Ventura (FdI): sì alla bacinizzazione del fiume Po

Sì alla bacinizzazione del fiume Po e alla sua valorizzazione organica, a livello ambientale, agricolo e turistico. È il contenuto della mozione del Consigliere cremonese Marcello Ventura approvata ieri dal Consiglio regionale. Il parlamento lombardo ha approvato a luglio lo schema di convenzione con AIPO per la realizzazione del programma di interventi al sistema idroviario […]
Smog, Cremona si conferma la città più inquinata d’Italia

Ci sono 58 città italiane dove la concentrazione di polveri sottili supera i limiti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Ci abita il 73% degli italiani. In 58 centri urbani la concentrazione media di Pm 2,5 rilevata quest’anno ha superato il valore di riferimento, pari a 10 microgrammi per metro cubo Di queste, ben nove arrivano a […]
Peste suina, Legambiente: inutile la caccia al cinghiale

Peste suina e caccia al cinghiale, ecco i conti che non contano: quasi tredicimila maiali affetti dal virus negli allevamenti lombardi, pari al 97% dei contagi nazionali; zero nuovi casi nei cinghiali. Anche in Lombardia via al Piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali, Legambiente: “Meglio intensificare i controlli negli allevamenti di pianura, […]
Biogas, odori insopportabili: ‘Qui non si respira più’

“Sulla via Francesca e via del Fosso non facciamo più vita, è un via vai di trattori”. Fra le tante cose emerse in occasione dell’assemblea sul biogas a San Donato di Santa Maria a Monte, in provincia di Pisa, la sera del 25 settembre al circolo Arci della frazione, vi sono innanzitutto i disagi. Traffico, mezzi pesanti su […]
Biometano a Cremona, il M5s in Regione: sito inidoneo

Dopo essere intervenuta con una interrogazione al presidente del Consiglio regionale lombardo sul progetto del nuovo ospedale di Cremona, la consigliera Paola Pollini del Movimento 5 stelle chiede spiegazioni al presidente della giunta regionale Attilio Fontana, alla giunta e agli assessori competenti sull’impianto per la produzione di biometano da digestione anaerobica che A2A vorrebbe realizzare […]
The Guardian: Valpadana inquinata, vita impossibile

”Gli abitanti di Cremona dicono che l’aria è irrespirabile per l’inquinamento provocato da industrie, automobili e le deiezioni degli animali da allevamento”. Un ampio servizio pubblicato dal quotidiano britannico The Guardian denuncia la pesantissima situazione per chi vive in città e in provincia. ” Per almeno due settimana – si legge nell’articolo – i residenti […]
A Cremona il 22 ‘Puliamo il mondo’ con Legambiente

Il Comune di Cremona ha aderito alla campagna di Legambiente “Puliamo il Mondo” in programma il 22, 23 e 24 settembre. Sono queste le date da mettere in agenda per combattere tutti insieme la piaga dei rifiuti abbandonati. Lo slogan di questa edizione è Per un clima di pace, un messaggio forte e chiaro che idealmente unirà tutte le iniziative per restituire alle comunità luoghi più puliti, […]
Casale C., le ciclabili piantumate dal Parco del Serio

Dopo un sopralluogo che si è svolto nei giorni scorsi, presenti la direttrice del Parco del Serio Laura Comandulli, il sindaco di Casale Cremasco Vidolasco Antonio Grassi e il tecnico comunale Antonio Moretti, verranno piantumati lunghi tratti dei bordi delle ciclabili Casale -Vidolasco e Casale -Camisano (nella foto centrale). La richiesta è stata avanza dal […]