‘Le dita del morto’ in un giardino di Cremona macabra scoperta

Le dita del morto non le avevo mai viste dal vivo, ma solo a qualche mostra…….(!?), finchè il 3 giugno scorso, appena entrato in un bosco cittadino abitualmente visitato, le trovai alla base di una pianta agonizzante. (foto 1). Al momento potevano essere scambiate con delle “escrescenze” della pianta stessa, piuttosto che con delle pietre […]
Bonifica Tamoil, dal monitoraggio risultati positivi

Si è tenuta a Palazzo Comunale la seduta dell’Osservatorio Tamoil nel corso della quale sono stati illustrati gli esiti delle attività di indagine condotte secondo le modalità consuete, già sperimentate gli scorsi anni e previste dal decreto di costituzione dell’Osservatorio stesso. Ai lavori, coordinati dall’assessore all’Ambiente Simona Pasquali, hanno preso parte, tra gli altri, i […]
‘Altro che carne coltivata, agrozootecnia vero problema’

Nei giorni scorsi un voto a maggioranza della Commissione Agricoltura del Consiglio regionale lombardo ha approvato una risoluzione contro la ‘produzione e immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici’. Si tratta dell’ennesima puntata di quella che in Italia si configura ormai come una crociata ideologica. La carne ‘sintetica’ intanto non esiste: nessuna carne può essere realizzata […]
Crema, lotta a ratti e zanzare: 30 trattamenti

Sono iniziati a Crema gli interventi di disinfestazione e derattizzazione (lotta alle zanzare compresa) che, complessivamente contano 30 operazioni. Interventi previsti fino a ottobre, per una spesa totale di 50 mila euro a carico dell’amministrazione comunale e che, in caso di necessità, potrà essere integrata. E pure geolocalizzati, nel senso che il Comune potrà conoscere […]
A Sergnano recuperate tre tonnellate di rifiuti

È stata realizzata la prima delle due operazioni finalizzate al recupero della plastica nei corsi d’acqua minori nel Cremasco, più precisamente nel Comune di Sergnano. Con la collaborazione di Rotary Milano, Rotary Crema, A.E.R.A e DUNAS (consorzio di bonifica acque) sono state raccolto, dalle anse dei corsi d’acqua di irrigazione, 3 tonnellate di plastica e […]
Media Valle del Po, riunito a Lodi il Contratto di Fiume

Il Contratto di Fiume della Media Valle del Po è stato sottoscritto a Piacenza nel marzo 2022. Dopo poco più di un anno, il tavolo dei sottoscrittori si è riunito ieri a Lodi per fare il punto della situazione sulle azioni attuate, da attuare e su quelle in corso. Dopo i saluti del presidente della Provincia di Lodi, Fabrizio Santantonio, è toccato ai rappresentanti dei tre enti […]
BiometaNO Cremona, Marchi lancia una sottoscrizione

La battaglia del comitato BiometaNO Cremona contro l’impianto voluto da A2A e concesso dal Comune capoluogo in via San Rocco fa un salto di qualità. E’ necessario sostenere spese legali pere opporsi a questo progetto dannoso sotto ogni punto di vista, non ultimo l’impatto olfattivo sinora sottovalutato, e il sindaco di Gerre de’ Caprioli, Michel […]
Movida e industrie, non si dorme: interviene Nolli (M5s)

I cittadini che abitano in zona porta Mosa, piazza della Pace e dintorni sono giunti al limite della sopportazione. Si moltiplicano le serate di intrattenimento con musica ad alto volume che toglie il sonno e la tranquillità. Facendosi portavoce del malcontento della gente, il capogruppo del Movimento 5 stelle in consiglio comunale, Luca Nolli, lo […]
Particolato sottile, allevamenti intensivi maggiore imputato

A partire dall’osservazione del limitato effetto dei mesi di lockdown del 2020 sull’inquinamento da particolato sottile in Pianura Padana, Fondazione Cariplo pubblicava lo stesso anno il bando di ricerca Data Science for Science and Society, proponendo a università e istituti di ricerca di esaminare a fondo gli effetti del prolungato blocco pandemico sulle dinamiche dell’inquinamento atmosferico. Un dato a […]
Pozzaglio, no all’impianto di riciclaggio plastica

Giorni pieni di novità per Pozzaglio, piccolo Comune padano. Stiamo lottando con le unghie e con i denti, riferisce Mariella Zeliani, del comitato che si sbatte contro il trattamento di rifiuti in loco, per evitare che una multinazionale la Skytech che si occupa di riciclo di rifiuti di plastica pericolosi e non pericolosi costruisca il […]