Lunedì Virgiliani, ospite Mastrojeni il 15 novembre

«Lunedì prossimo, 15 novembre, la sezione ‘I Lunedì Virgiliani’ del progetto ‘La Scuola e l’Ambiente’ che l’Istituto comprensivo Cremona Due porta avanti da tre anni con la collaborazione del Comune di Cremona e dell’associazione ‘ABC-Alleanza Bene Comune-La Rete’, presenterà in videoconferenza per il suo terzo appuntamento la originale doppia intervista della professoressa Alessandra Fiori della […]

Nolli (M5s): ‘Due milioni di euro per riforestare Cremona”

Comunicato Stampa: 2milioni di euro per un piano pluriennale di ripiantumazione Ieri, abbiamo presentato un ordine del giorno in cui chiediamo che la maggioranza dia concretezza alle sue dichiarazioni recuperando risorse per le nuove ripiantumazioni stanziando, nel prossimo bilancio  due milioni di euro per un piano pluriennale di ripiantumazione della città. I soldi ci sono: […]

EcosistemaUrbano Lombardia. Cremona 2^ per piste ciclabili

Il 2020 è stato un anno complesso e difficile, molti capoluoghi proprio in Lombardia hanno patito più di altri le difficoltà legate alla crisi sanitaria. Questa condizione ha certamente inciso sugli indici analizzati nell’annuale rapporto Ecosistema Urbano 2021 che analizza le performance ambientali dei capoluoghi italiani su dati 2020 forniti dai Comuni, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia […]

EcosistemaUrbano, Cremona solo 25^ perde 12 posizioni

La classifica finale della XXVIII edizione di EcosistemaUrbano che prende in esame i 105 Comuni italiani vede precipitare Cremona di dodici posizioni rispetto all’edizione precedente. Guida la classifica Trento, seguita da Reggio Emilia, Mantova, Cosenza, Pordenone, Bolzano, Parma, Belluno, Treviso, Ferrara, Rimini, Trieste, Udine, Cuneo, Macerata, Cagliari, Forlì, Sondrio, Pesaro, Teramo, Perugia, Bologna, Verbania, Lucca […]

Smog: primato di Cremona in Lombardia

Giorni di aria avvelenata: Cremona 49, Lodi e Brescia 42, Mantova 41, Pavia 39, Milano 36. Legambiente agli amministratori delle città: ‘Per ridurre la congestione, è necessario restituire fiducia nel trasporto collettivo, incoraggiare l’uso quotidiano della bicicletta e lo smart working’. Complice un inizio d’autunno secco, la qualità dell’aria in Lombardia è peggiorata sensibilmente nel […]

Piante tagliate a Cremona, ne servirebbero 5mila nuove

A proposito della nostra dichiarata critica alle scelte della Amministrazione comunale di Cremona circa la sua decisione di tagliare 136 piante in città, ricordo con vera preoccupazione che i suoi propositi di provvedere al loro rimpiazzo mostrano soltanto scarsa conoscenza del ruolo che gli alberi hanno nell’impegno per la dovuta resilienza nei confronti della emissione […]

Giornata dell’albero, Legambiente: ‘Rimboschiamo’

«Radici nella terra, chioma nel cielo. Così vivono gli alberi, così ha sempre vissuto Lorenzo, per gli amici ‘Baffo’: piedi radicati a terra, perché il mondo si cambia un passo per volta, chioma nel cielo, per ricordarsi di guardare oltre – racconta Barbara Meggetto, presidente di Legambiente Lombardia –. Il bosco di Lorenzo è prima […]

Sabrina Giannini ci insegna ‘La rivoluzione nel piatto’

‘Cibo clima ambiente: inchieste per una rivoluzione’ è il tema che apre la terza edizione del ciclo di conferenze dei ‘Lunedì Virgiliani’ proposti alla città di Cremona dalla scuola media Virgilio. Ospite dell’incontro inaugurale sarà lunedì 18 ottobre la giornalista d’inchiesta Rai Sabrina Giannini, autrice del programma ‘Indovina chi viene a cena’ e del libro […]

Scuola, Legambiente: ‘A Cremona mense ok’

La transizione ecologica nel mondo della scuola è ancora lontana. A metterlo in luce sono i dati del XXI rapporto Ecosistema Scuola, la ricerca annuale di Legambiente sulla qualità dell’edilizia scolastica, delle strutture e dei servizi messi a disposizione delle istituzioni scolastiche, sulla base dei dati forniti dai Comuni capoluogo di provincia. Nel dossier 2021 i […]