Vertice sul clima, Mastrojeni è la persona giusta

L’8 agosto scorso sulla testata ‘Domani’ ho letto l’articolo (‘Il governo si è scordato di nominare l’inviato per i vertici sul clima’) e sono rimasto perplesso. Dalla pagina web (https://www.editorialedomani.it/ambiente/il-governo-si-e-scordato-di-nominare-linviato-per-i-vertici-sul-clima-ta45te5s ) si apprendeva della debolezza della diplomazia italiana nella capacità negoziale e della disponibilità di sole due o tre personalità con competenza su clima, con queste […]

Conferenza sul clima, l’Italia incarichi Mastrojeni

Tra meno di 3 mesi, dal 9 al 20 novembre, si terrà a Glasgow la 26ª COP, Conferenza delle Parti sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite, che è stata preceduta da un VI Rapporto dell’IPCC (https://www.ansa.it/canale_ambiente/notizie/clima/2021/08/09/co2-record-da-2-milioni-di-anni-lallarme-dellipcc_9f4cf6e7-570b-4b1d-9504-f858e6bd0843.html) che è possibile definire sconvolgente, pensando addirittura ai nostri figli e non più soltanto ai nipoti. Com’è noto, […]

Cremona sul podio europeo dello smog, usciamo dal limbo

Alle 3 del mattino del 29 luglio, in Giappone, la cremonese Valentina Rodini, in coppia con Federica Cesarini, vince la medaglia d’0ro olimpica nel doppio pesi leggeri femminili di canottaggio.  Alle 9,18 con un video di 1,01 minuti (Cremona oggi) il sindaco Gianluca Galimberti eleva un tempestivo, meritato e doveroso peana alla concittadina.    Con foga […]

Covid non ferma il consumo di suolo, Lombardia maglia nera

E’  stato presentato a Roma il nuovo rapporto sul consumo di suolo redatto annualmente da ISPRA. I nuovi dati si riferiscono al 2020, anno del debutto globale del coronavirus. E, sorpresa, proprio in Lombardia, la regione più colpita dalla pandemia, nonostante i blocchi e i rallentamenti delle attività produttive, ciò che non si è mai […]

Comuni ricicloni, 91 lombardi, 2 in provincia di Cremona

Sono 91 i Comuni Rifiuti Free in Lombardia, vale a dire quei Comuni i cui cittadini producono annualmente meno di 75 Kg di rifiuto a testa da avviare a smaltimento, il 6% del totale dei 1506 Comuni lombardi, coinvolgendo quasi 600mila abitanti. Due sono in provincia di Cremona: Martignana di Po e Credera Rubbiano. A […]

Fauna invasiva, Piloni (Pd): ‘La Regione passi ai fatti’

‘Se è vero che cinghiali e nutrie rappresentano nella nostra regione una vera emergenza, allora Regione Lombardia lo dimostri con fatti concreti. Questa mattina, alla manifestazione nazionale della Coldiretti, in tanti sono saliti sul palco a dire cose giuste e condivisibili sul tema, parlando di una battaglia trasversale, ma tra qualche settimana in consiglio regionale […]

Un piccolo gesto per curare l’ambiente e cinque domande

Ottima l’iniziativa di Legambiente, ‘Un piccolo gesto per curare l’ambiente’ perché, come noi tutti sappiamo, tutto costa e senza soldi non si può fare nulla. Ma forse non è proprio così. Come premessa va ricordato che in questi anni le scelte della politica ad ogni livello hanno indirizzato le pochissime risorse destinate alla tutela dell’ambiente […]

Cambiamenti climatici, grido d’allarme di Mastrojeni

Questo è il più che inquietante grido di allarme di Gramménos Mastrojeni per il riscaldamento globale e i cambiamenti climatici. Io voglio ricordare che se un diplomatico con alte responsabilità istituzionali come quelle che egli ricopre usa, conoscendolo, questi linguaggi («SE NON SENTITE IL PANICO DEL DISASTRO IMMINENTE, se non ve ne importa nulla dei […]

Cremona, appello contro il consumo di suolo

Non bastano gli insediamenti di super e di iper mercati con relativo traffico su gomma (emissioni inquinanti e climalteranti), incidenti stradali più o meno gravi, ora altri disboscamenti, altro cemento ed altro ‘consumo di suolo”. Con un misto di irritazione e sconforto leggo https://www.cremonaoggi.it/2021/06/28/via-2mila-m%c2%b2-di-bosco-per-fare-posto-alle-case/?fbclid=IwAR1mPViWdHiU9_6gDLI4tnLyiXgjAlpTf-BEUl5qWJhxsmIQEpbm1p5nhDQ Mi chiedo se questa Amministrazione che pure avevo votato legge i […]

Fontanelle pubbliche, analisi in 35 città, non a Cremona

Altroconsumo ha condotto  un’indagine sull’acqua erogata da 35 fontanelle pubbliche di altrettante città italiane. I risultati dell’inchiesta sono stati pubblicati da Cook, l’allegato del Corriere della Sera che si occupa di cibo, cucina e alimentazione in genere. Un dato confortante: ‘Le sostanze controllate, anche le più pericolose, sono risultate assenti oppure presenti nei limiti di […]