Azalee in vendita a favore della ricerca sul cancro

In occasione della Festa della Mamma, domenica 11 maggio, migliaia di volontari AIRC saranno presenti in oltre 3.500 piazze in tutta Italia per distribuire l’Azalea della Ricerca. Un simbolo di speranza e solidarietà, l’Azalea della Ricerca sostiene la ricerca sui tumori che colpiscono le donne, con una donazione minima di 18 euro. A Cremona e […]

Unicef: blocco degli aiuti, situazione disperata a Gaza

Unicef sulla situazione dei bambini nella Striscia di Gaza dopo due mesi di blocco degli aiuti.  Nell’ultimo mese, oltre il 75% delle famiglie ha segnalato un peggioramento dell’accesso all’acqua.  Le malattie si stanno diffondendo, soprattutto la diarrea acquosa acuta, che oggi rappresenta 1 caso di malattia su 4 registrato a Gaza Anche la malnutrizione è […]

Ambiente e inclusione, cresce Il Giardino dei Ciliegi a Sospiro

Una bellissima giornata all’insegna dell’educazione ambientale, dell’inclusione e della bellezza della natura ha coinvolto circa 115 alunni delle 7 classi della Scuola Primaria dell’Istituto Comprensivo G.B. Puerari di Sospiro, protagonisti entusiasti del progetto “Il Giardino dei Ciliegi”, promosso dalla Fondazione Ambiente, in collaborazione con il Comune di Sospiro, Fondazione Sospiro e Cascina San Marco. L’iniziativa, […]

Fondazione Ambiente, Bertusi: impegno per la comunità

Grande successo per la serata conviviale della Fondazione Ambiente: oltre 100  partecipanti per celebrare un altro anno di impegno e guardare insieme al futuro. Un clima di entusiasmo, condivisione e gratitudine ha  animato la serata conviviale organizzata dalla Fondazione Ambiente, che ha visto la  partecipazione di circa 100 persone tra volontari, sostenitori, rappresentanti  istituzionali e […]

Ospite Rivoltini, una dolce conviviale al Rotary Crema

«Cremona è il torrone e il torrone è Cremona. La ricetta è molto semplice: miele, mandorle, un po’ di zucchero, albume d’uovo e aromi». È iniziato così l’intervento di Massimo Rivoltini alla conviviale di martedì scorso del Rotary Club Crema. Amministratore dell’omonima azienda fondata dal bisnonno e con sede a Vescovato, il relatore ha intrattenuto […]

Comunità Energetiche Rinnovabili al Rotary Crema

«L’obiettivo principale di una CER è quello di fornire benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri o soci e alle aree locali in cui opera, attraverso l’autoconsumo di energia rinnovabile». Con queste parole, Giancarlo Beltramo, esperto di energia, ha aperto il suo intervento alla conviviale del Rotary Club Crema, chiarendo subito l’obiettivo delle Comunità […]

‘Un alcoltest per la vita’ il Rotary al liceo Munari

Lunedì 7 aprile, al Liceo Artistico Bruno Munari, si è tenuto il service Un alcoltest per la vita, promosso dal Rotary Club Crema e dal Rotary San Marco. L’iniziativa, giunta al suo terzo anno, è coordinata da Alfredo Ferrari del Rotary Club San Marco Cremasco e ha come obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sui […]

Ripartenza alla grande per il circolo MCL di Crema

Si è svolto nel pomeriggio di domenica 6 aprile 2025 il momento ufficiale di ripartenza del circolo MCL di Santa Maria della Croce negli spazi di via Bergamo 1 a Crema. Molte persone della comunità ma anche ospiti e amici del MCL hanno testimoniato con la presenza e la vicinanza di come il circolo MCL […]

Violenza di genere. A Ozieri ”Fermati! Apri e denuncia!”

Riprende la campagna promossa dal CAV Centro Antiviolenza “Spazio Donna” del P.L.U.S.  Distretto Sanitario di Ozieri, “Fermati! Apri e denuncia”: tra aprile e maggio 2025 verranno  installati presso i Comuni di Anela, Ardara, Bono, Bultei, Burgos, Esporlatu, Mores e  Pattada, otto “cartelli di sensibilizzazione”.  “Fermati! Apri e denuncia” nasce con l’obiettivo di contrastare il fenomeno […]

Fiorentini con ‘I dimenticati’ al Rotary Crema

Estate 1940. Dalla Libia partono, in diversi momenti, oltre 13mila bambini italiani nati nei paesi delle colonie. Vengono trasportati in Italia per delle ‘vacanze estive’ nelle colonie realizzate dal fascismo sulla costa adriatica e sul Ponente ligure. Non torneranno mai più nelle loro famiglie e nei loro villaggi libici. Alla caduta del regime, saranno abbandonati […]