Metodo di studio: la proposta estiva dell’Informagiovani

Scegliere la scuola giusta rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di crescita di ogni studente. Non sempre, però, le scelte compiute rispondono alle aspettative: possono emergere difficoltà, disorientamento, demotivazione o la necessità di trovare un metodo di studio più efficace. Per questo motivo, il Servizio Informagiovani del Comune di Cremona propone “Ricomincia con metodo: strategie di studio per […]
Vie Eridano-Costone di Sotto: viabilità modificata

Nella serata di lunedì 7 luglio si è manifestata la necessità di intervenire con urgenza in corrispondenza della pavimentazione stradale di via Eridano, all’altezza dell’intersezione con via Costone di Sotto, a causa della presenza di una cavità di ingenti dimensioni, sotto il piano stradale. La situazione, rilevata dai tecnici di AEM S.p.a ha richiesto l’attivazione […]
Oncologia, 4.000 pazienti trattati e 700 casi all’anno

Due reparti organizzati per patologie d’organo e percorsi integrati con l’Oglio Po. Gli specialisti lavorano insieme per garantire la stessa qualità delle cure su tutto il territorio. A Cremona c’è un’area terapia dedicata alle donne. Per l’oncologia dell’Asst di Cremona ci sono importanti novità. La riorganizzazione programmata dalla direzione strategica guidata da Ezio Belleri è realtà. Qualche […]
Convenzione Comune-Lazzaro Chiappari rinnovata

L’Amministrazione comunale e l’associazione Lazzaro Chiappari ex Allievi Orfanotrofio e Manini hanno portato avanti nel corso degli anni il reciproco impegno nell’attuazione di progetti condivisi a favore di minori con fragilità e delle loro famiglie. Alla luce di questa comunanza di intenti e degli esiti positivi della collaborazione intercorsa negli anni, dopo l’approvazione da parte […]
Comune di Crema, via le barriere architettoniche

Prosegue l’impegno dell’Amministrazionc Comunale di Crema sul fronte della riqualificazione urbana e dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Sono partiti, infatti, i lavori presso la sede dell’assessorato ai Servizi Sociali, situata in via Manini 21, con un intervento che mira a rendere gli spazi pubblici sempre più inclusivi e accessibili a tutti i cittadini, con particolare attenzione […]
Centrale Unica di Committenza di Consorzio.it fino al 2027

La Centrale Unica di Committenza (CUC) di Consorzio.it ha ottenuto il rinnovo della qualificazione presso ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) fino al 2027, raggiungendo il massimo livello previsto sia per i contratti di lavori pubblici sia per quelli di servizi e forniture. La riconferma rappresenta un traguardo di particolare rilievo: l’analisi delle performance svolta da ANAC […]
Emergenza estate, l’Asst attiva il ‘Codice Calore’

Attivato un percorso per riconoscere e assistere tempestivamente i pazienti che arrivano in pronto soccorso con sintomi causati dalle alte temperature. Per affrontare l’emergenza caldo, in linea con le indicazioni di Regione Lombardia, l’ASST di Cremona ha attivato il Codice Calore nei Pronto soccorso di Cremona e Casalmaggiore: un percorso dedicato che permette di riconoscere con […]
La rassegna ‘Di Giove’ torna in luglio a Crema

L’Assessorato al Commercio del Comune di Crema, in sinergia con il Distretto Urbano del Commercio (DUC), conferma per il secondo anno consecutivo l’attesissima rassegna estiva “Di Giove”, un ciclo di serate che animeranno il centro storico della città per tre giovedì consecutivi a partire dal 10 luglio. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di sostenere il commercio locale, promuovere […]
Biciclettata della Legalità, successo nel Cremasco

Domenica 29 giugno si è svolta la Biciclettata della Legalità, un’iniziativa partecipata, coraggiosa e condivisa, che ha unito giovani, istituzioni e cittadinanza in un percorso simbolico e concreto tra Crema, Trescore, Pandino, Palazzo Pignano e Spino d’Adda. La partenza è avvenuta alle ore 10.00 da Largo Falcone e Borsellino a Crema, luogo emblematico che richiama […]
Rilancio ex zona annonaria, al Politecnico il progetto

Alla Fondazione Politecnico di Milano l’incarico di redigere uno studio di pre-fattibilità per la rigenerazione e valorizzazione dell’Ex Zona Annonaria, area acquistata da AEM nel novembre 2024 che si estende su circa 26mila metri quadrati di fronte allo stadio Zini. La decisione è stata presa nel corso dell’assemblea dei soci di AEM s.p.a. nella quale […]