Euribor e mutui a tasso variabile, è battaglia

Manipolazione dell’Euribor  e validità dei mutui a tasso variabile con interessi che rinviino all’Euribor manipolato: non è ancora detta l’ultima parola. Le sezioni unite della Corte di Cassazione infatti hanno deciso di rinviare la decisione sulla validità delle clausole ritenendo necessario un ulteriore approfondimento essendo pendente un giudizio dinanzi alla Corte di Giustizia UE su […]

Risarcimento Tamoil, depositate 800 firme

Oggi sono state consegnate 800 firme raccolte a sostegno della petizione popolare con la quale si chiede che venga mantenuta la destinazione ambientale del risarcimento pari a 2,4 milioni di euro versati dalla Tamoil per i danni da inquinamento causati dalla raffineria di Cremona. ”Ieri pomeriggio, in ufficio di presidenza, ho voluto fare mettere a […]

Diritti dei viaggiatori: sportello Codacons SOS Viaggi

Venerdì 21 marzo 2025, l’aeroporto di Heathrow a Londra è rimasto chiuso a causa di un blackout dovuto a un vasto incendio sviluppatosi nella notte alla sottostazione elettrica North Hyde a Hayes, a circa 2 km dall’aeroporto londinese, le cui cause risultano tuttora sconosciute e che ha lasciato senza elettricità 16.000 edifici e 67.000 persone. […]

Sottopasso Cambonino, presi rapinatori minorenni

Il sottopasso del Cambonino è stato teatro dell’ennesima aggressione a Cremona, stavolta ai danni due studenti diretti all’Ipercoop. Il fatto è avvenuto ieri pomeriggio. Alcuni giovani hanno bloccato i due, hanno chiesto di consegnare i soldi che avevano in tasca e di fronte alla loro resistenza è scattato il pestaggio a suon di calci e […]

A Monaco, conferenza municipale italo – bavarese

Un’occasione per promuovere e rilanciare i partenariati territoriali, come il gemellaggio tra Cremona e Füssen Cremona è stata tra le realtà protagoniste della prima Conferenza municipale Italo-Bavarese organizzata nella suggestiva cornice della sala Max-Joseph della Residenz di Monaco di Baviera. L’evento, promosso dal Ministero degli Interni, dello Sport e dell’Integrazione della Baviera e dal Consolato […]

Commissione Vigilanza: emergenza piscina comunale

Le condizioni della piscina comunale sono ormai da tempo al centro di un acceso dibattito pubblico dal quale pare non si riesca a uscire. Come ricordato dal capogruppo di ‘Novità a Cremona’, Alessandro Portesani, l’impianto natatorio cittadino – che dovrebbe essere un fiore all’occhiello di Cremona intesa come “città dello sport” – ha subito numerosi […]

Tanti auguri Mina! A 85 anni, mito e voce inossidabili

Al secolo Mina, all’anagrafe Anna Maria Mazzini, la più grande interprete della musica italiana compie oggi 85 anni. Nonostante la sua lunga assenza dalla ribalta, ben 47 anni, Mina è sempre rimasta protagonista con la sua voce inimitabile. Soprannominata la ‘Tigre di Cremona’, ma nata a Busto Arsizio (Varese), nel corso della sua carriera, iniziata […]

Idea: peggioriamo l’ambiente di Cremona, qualcuno poi ci risarcirà

Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie degradate, i ponti sul Morbasco, la manutenzione del verde pubblico e molto, molto altro ancora. Certamente i soldi a disposizione per la normale manutenzione cittadina sono sempre insufficienti e quindi […]

Tentata rapina a danno di una coppia in via dei Mille

Il fatto è al vaglio degli inquirenti. Stando alle dichiarazioni di una giovane coppia di Cremona, i due sarebbero stati aggrediti poco prima della mezzanotte di sabato sera 22 marzo in piazza Vida a Cremona da giovanissimi, non ancora identificati, che avrebbero chiesto loro dei soldi, minacciandolo l’uomo con un coltello se non avesse consegnato […]

‘Libro sotto la pioggia’, nuova rassegna in Galleria 25 Aprile

La nuova frontiera del turismo cremonese potrebbe essere “libro sotto la pioggia“. In pratica in Galleria 25 Aprile piove quasi dappertutto tanto che i banchetti devono coprire i libri con dei cartoni. Credo sia l’immagine emblematica di un crollo di interesse e di socializzazione ormai destinato a non fermarsi. Marco Bragazzi