‘No’ ai rottami a Spinadesco sacrificando 10mila metri di parco

Martedì 21 ottobre alle ore 11,30 nella Sala Eventi di SpazioComune, si è svolto l’incontro promosso da Stati Generali Clima Ambiente e Salute, moderato dal coordinatore Marco Pezzoni, con tematica il “parco Rottami” dell’acciaieria Arvedi a Spinadesco, con la partecipazione di Luigi Lipara, presidente del Comitato BiometaNo e referente in altri comitati, Giovanna Perrotta del […]
Sergnano, il caso dello scuolabus fantasma

Se il “buon governo❞ si misura non sempre su un periodo breve ma spesso su più anni con l’Affaire Scuolabus di Sergnano siamo certo di fronte ad un “cattivo governo❞ che ha interessato sia la precedente amministrazione comunale che l’attuale già presente, nei suoi ruoli apicali (sindaco e assessori) già nella scorsa tornata. Un mezzo […]
Bonus auto elettriche, Codacons: falla del sistema

Segniamoci questa data: domani 22 ottobre 2025 partirà ufficialmente il bonus auto elettriche, ma sull’ecoincentivo incombe l’ombra di un “pasticcio all’italiana” che potrebbe portare a enormi contenziosi legali contro lo Stato. Tra i vari requisiti previsti per accedere al bonus vi è quello della residenza in una zona urbana funzionale o FUA (Functional Urban Area). […]
Montodine, ‘Angeli in Giallo’ alla ‘San Domenico Savio’

L’Istituto Comprensivo “Enrico Fermi” di Montodine partecipa alla rete delle scuole che collaborano con la Protezione Civile, promuovendo tra gli alunni una cultura della prevenzione, del rispetto e della solidarietà. In occasione della Settimana nazionale della Protezione civile, nei giorni scorsi, i volontari del Gruppo San Marco di Casaletto Ceredano, coordinati da Narciso Federico, hanno dedicato alcune giornate […]
Il consigliere regionale Romano: io sulla Flotilla

Ospiti della Cgil di Cremona, abbiamo potuto ascoltare il consigliere regionale Paolo Romano del gruppo Giovani Democratici del PD, reduce anche lui dall’iniziativa umanitaria della Global Sumud Flotilla. La loro missione ha avuto senz’altro anche uno scopo politico, rivolta a tutto il mondo, non solamente per cercare di creare un corridoio in grado di portare […]
Ponte sul Po, Portesani: Castelvetro sbaglia bersaglio

“Il sindaco di Castelvetro, Silvia Granata, è un po’ confusa. Se la prende con me, ma dovrebbe rimbrottare i suoi compagni di schieramento politico se sulla stampa si leggono le dichiarazioni del presidente del Consiglio comunale, Luciano Pizzetti, in cui viene bacchettata per le condizioni disastrose in cui versa il ponte sul Po, di competenza […]
Liste d’attesa, Piloni: grave situazione lombarda

In Lombardia il servizio sanitario regionale è talmente in crisi che non riesce nemmeno a rispondere a tutte le prestazioni più urgenti. È quanto emerge da alcuni accessi agli atti avanzati all’assessorato al Welfare della Regione Lombardia. La richiesta di informazioni riguarda prescrizioni ed erogazioni di esami diagnostici e visite specialistiche effettuate all’interno del sistema sanitario […]
Masterplan 3C con l’ATS ‘Io Ci Credo’ il 20 ottobre in Fiera

Lunedì 20 ottobre 2025 a CremonaFiere (padiglione 1) si terrà la presentazione dell’ATS, ‘Io Ci Credo’. Un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) è un accordo tra più soggetti come gli enti pubblici, aziende, università o organismi di ricerca per collaborare alla realizzazione di un progetto specifico conferendo a uno di essi, il capofila o mandatario, un […]
Convegno il 22: ‘Giustizia riparativa, disarmare il dolore’

Mercoledì 22 ottobre, alle ore 18, nell’aula magna del Campus Santa Monica dell’Università Cattolica (via Bissolati, 72) interverranno sul tema Disarmare il Dolore, attraversare i conflitti nell’orizzonte della giustizia riparativa Marta Cartabia, ordinaria di Diritto costituzionale italiano ed europeo presso l’Università Bocconi, presidente emerito della Corte costituzionale ed ex ministro della Giustizia, e Adolfo Ceretti, […]
Accolte le segnalazioni, via le barriere architettoniche

Nel pomeriggio di ieri, nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale, si sono nuovamente incontrati, insieme agli assessori Marina Della Giovanna e Luca Zanacchi, rispettivamente titolari delle deleghe a disabilità e mobilità, i rappresentanti delle numerose realtà del territorio cremonese che hanno partecipato all’ambito di consultazione permanente sull’accessibilità cittadina finalizzata alla redazione e alla realizzazione del P.E.B.A. – Piano Eliminazione Barriere […]