Il podcast. Dai ‘lampé’ di Milano all’illuminazione a led

“Racconti di Milano dalla Cittadella degli Archivi”,  il nuovo podcast del Comune di Milano che narra le tante vite della città a partire da storie e curiosità conservate nella Cittadella degli Archivi con la voce del suo direttore, Francesco Martelli. La prima puntata è dedicata alla luminosa rivoluzione delle luci cittadine, dalle prime lampade ad olio con i ‘lampè’ […]

Il podcast. Racconti di Milano dalla Cittadella degli Archivi

“Racconti di Milano dalla Cittadella degli Archivi” è il podcast del #ComuneMilano che narra le tante vite della città a partire da storie e curiosità conservate nella Cittadella degli Archivi, con la voce del suo direttore Francesco Martelli. La seconda puntata ci porta in Piazza San Babila, compendio di architettura milanese: dalla basilica romanica scomparsa alla Torre Snia Viscosa, primo […]

Il libro. ‘Canottieri Bissolati 1920’, notizie inedite

Per raccontare la storia della nascita e dei primissimi anni di vita della “Canottieri Leonida Bissolati 1920” il ricercatore Roberto Caccialanza ha realizzato una nuova pubblicazione illustrata di 48 pagine a colori che raccoglie tutte le notizie inedite emerse grazie alle ultime ricerche d’archivio, a partire dalla data di costituzione della storica Società: il 9 […]

Un tuffo nel passato a Casale C., emozioni e applausi

Piazza del Comune di Casale Cremasco gremita, ieri sera, per il secondo appuntamento della rassegna E… state in riva al Serio, che ha regalato al pubblico un viaggio affettuoso nella memoria contadina del territorio cremasco.  Lo spettacolo, dal titolo Pastòcia, è stato messo in scena dalla Compagnia delle Quattro Vie di Crema, con la direzione […]

‘Tutta la vita che resta’ esordio travolgente per Recchia

La felicità è l’attimo prima che ti punga una zanzara, dopo nulla sarà come prima, il prurito e il ponfo dovranno passare. C’è una sorta di premonizione nella riflessione sulla felicità di Miriam, maturata una mattina al mare, mentre in bici pedala spensierata a prendere gli ingredienti di una torta al limone per zia Marisa. […]

E…state in riva al Serio, Pastòcia il 12 luglio a Casale

Sabato, secondo appuntamento a Casale Cremasco nella piazza del Comune di  E…state in riva al Serio  con Pastòcia della Compagnia delle quattro vie di Crema. Un testo che va oltre alla semplice storia da poter raccontare e per far divertire grandi e piccini. Le Pastòcie, potremmo dire, sono dei racconti che tramandano un patrimonio che […]

Tanta Robba Festival in città tra il 10 e il 12 luglio

Cremona è pronta ad accogliere la nuova edizione del Tanta Robba Festival, in programma dal 10 al 12 luglio 2025  alle Colonie Padane, luogo simbolo di socialità e aggregazione. Una manifestazione che negli anni è diventata un vero e propriopunto di riferimento per la scena musicale e culturale del Nord Italia, capace di unire sotto un’unica […]

Casale Cremasco, ‘E…state in riva al Serio’, buona la prima

 Con l’esibizione delle allieve dell’Accademia Upgrade, diretta da Debora Tundo, è ufficialmente iniziata la decima edizione di E…state in riva al Serio, la rassegna estiva che anima il Comune di Casale Cremasco Vidolasco nei mesi di luglio e agosto. La serata inaugurale ha registrato una buona affluenza di pubblico. Poco prima dell’inizio dello spettacolo, è […]

‘Due cuori in tempesta’: essere originali parlando d’amore

“Due cuori in tempesta”, l’ultimo romanzo di Sara Rattaro Mia ha sedici anni e il cuore in frantumi. Giovanni, appena diciottenne, ha gli occhi che vedono oltre le apparenze. Può l’amore essere la cura anche quando tutto va in pezzi?  Mia è piegata da una perdita che ha sconvolto la sua giovane esistenza. Il padre, […]

‘Il codice dell’illusionista’ potente opera prima

Una donna viene trovata morta in una cassa di legno con il corpo trafitto da spade, la polizia di Stoccolma è in panne: difficile capire se si tratti di un gioco di prestigio finito in tragedia o di un macabro rituale omicida. Le indagini vengono affidate a un gruppo eterogeneo di agenti scelti – e […]