Ricordo di Evelino Abeni, lirica come fuoco della passione

Martedì 1° aprile alle ore 20,30 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici 1 a Cremona si terrà un concerto commemorativo di Evelino Abeni diretto da Loris Braga. Partecipano il coro lirico Ponchielli Vertova e l’Accademia di Canto Lirico della Società Filodrammatica Cremonese di Nadiya Petrenko. Saranno eseguiti brani di Verdi, Mozart, Bizet, Puccini. Soprani Sara […]
Cremona Art Fair fino al 23 marzo in Fiera

Dal 21 al 23 marzo, il Padiglione 1 di CremonaFiere ospiterà la terza edizione di questa manifestazione, offrendo un’esperienza unica per scoprire opere straordinarie, incontrare artisti, gallerie ed editori e immergersi in un mondo di creatività e innovazione. Questa edizione vedrà la partecipazione di cinquantotto operatori del contemporaneo, tra gallerie, editori ed oltre trecento artisti. Il percorso […]
Nata a Cremona la ‘Società Filarmonica Ruggero Manna’

Sabato 15 marzo si sono inaugurate le attività della Società Filarmonica Ruggero Manna presentandosi al pubblico con l’Accademia di varj strumenti. Il concerto si è tenuto presso le sale della sede dell’associazione situata in Palazzo Manna a Cremona, dimora storica della città che ospitò la famiglia del compositore Ruggero Manna, trasferitasi dalla residenza in via Colletta intorno […]
Parco del Po, libro di Groppali il 28 al teatro Monteverdi

La presentazione del nuovo libro del biologo, docente e ricercatore universitario Riccardo Groppali, Ecologia e Ambienti del Parco del Po e del Morbasco, in programma venerdì 28 marzo, alle ore 16,30, al Teatro Monteverdi (via Dante, 149), rappresenta un ulteriore tassello delle attività finalizzate ad una sempre più approfondita conoscenza e valorizzazione del Parco. L’ingresso è gratuito e la pubblicazione sarà distribuita ai […]
”Pietro Natale Dolciroli, prigioniero alle Hawaii”

Oggi 18 marzo 2025 sono 30 anni dalla scomparsa di Pietro Natale Dolciroli (1911-1995), nato a Castelverde, unico soldato cremonese prigioniero durante la II Guerra Mondiale alle isole Hawaii. Dopo l’11 maggio 1943 e la disfatta della Campagna d’Africa (Quella di Erwin Rommel, la Volpe del deserto) furono 51.000 i soldati italiani catturati dagli inglesi […]
‘Dal Buio alla Luce’: dall’arte una risposta alla finanza

Riflettori puntati sull’evento congiunto di Clearwater e Studio Priori, due importanti realtà italiane nel mondo della finanza aziendale e M&A. “Dal Buio alla Luce” questo il titolo dell’evento che ha rappresentato l’incontro suggestivo tra fotografia, poesia e pittura. Il messaggio comune: la rinascita. L’arte, ancora una volta, ha dimostrato di essere un potente ponte tra […]
Teatro Monteverdi il 19: ‘Mi chiamo Mouhamed Alì’

In occasione della Settimana d’Azione contro il Razzismo di UNAR (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), la Rete Antidiscriminazioni di Cremona organizza la presentazione del libro Mi chiamo Mouhamed Alì (Edizioni Piemme). L’incontro, al quale sarà presente l’autore, Mouhamed Alì Ndiaye, primo senegalese campione di boxe in Italia, si terrà mercoledì 19 marzo, alle 18, al Teatro Monteverdi di via Dante, 149. Mouhamed racconterà la […]
La figura del traduttore, sette incontri in Biblioteca

La figura del traduttore è antica quanto l’uomo stesso, ed è alla base della liturgia dell’incontro. Tale arte è tanto significativa, per la sua vocazione di mediatore fra culture, che nell’antichità era considerata addirittura sacra. Il traduttore gode oggi addirittura di codificata tutela giuridica come interprete nelle missioni internazionali e in ambito bellico. ‘Trans-ducere’ è […]
Il libro. Crema tra l’XI e il XVI secolo, il 15 marzo in Comune

Sabato 15 marzo 2025, alle ore 16 nella sala dei Ricevimenti del Palazzo Comunale di Crema (piazza Duomo 25, Crema) si terrà il sesto appuntamento della rassegna culturale A immagine del Leone. Storia, istituzioni e architetture del potere a Crema in età veneziana. La manifestazione è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Crema in […]
Quaderno di @Sinistra dedicato a Lidia Menapace

Presentazione del nuovo Quaderno di @Sinistra dedicato a Lidia Menapace, venerdì 14 marzo alle ore 21 in via XI Febbraio a Crema, presso l’Arci di San Bernardino, che ospita l’iniziativa in collaborazione con la sezione Anpi di Crema. A proporre al pubblico il Quaderno, edito in occasione del centenario della nascita della Menapace (1924-2024), ci […]