‘Scegli me’. Etiope-cremonese si racconta. E ci insegna

Muluye Feraboli (foto centrale) è nata in Etiopia nel 1993. Vive con la sua famiglia adottiva a San Bassano in provincia di Cremona da quando aveva 6 anni. È educatrice professionale e fundraiser impegnata in attività di sensibilizzazione sul tema dell’adozione. “Scegli me” è il suo primo libro. “Scegli me” è la storia di una […]

‘Politica e politiche’, il nuovo libro di Magnoli e Gastaldi

Che cosa significa affermare che l’uomo è un animale politico? Quali sono le forme in cui si organizza la socialità umana? Sono alcuni tra i quesiti sempre attuali che meritano di essere costantemente riproposti e studiati. Il pensiero di Aristotele ha, ancora oggi, una valenza di sorprendente attualità: rintracciarne l’eredità significa essere attori consapevoli del […]

‘La Foresta della Caldera’, Adriano Tango a Izano

La Foresta respira, la Foresta profuma, la Foresta parla, la Foresta avvince, la Foresta abbraccia… “La Foresta della Caldera” di Adriano Tango, edizioni Creativa 2024, ha espresso tutta la sua  malia nella serata di martedì 15 aprile tenutasi presso la Biblioteca Comunale di Izano.  L’appuntamento letterario con gli autori del Territorio Cremasco, organizzato dalla Pro […]

“Sirene e pop corn” poesie di Poli in cofanetti di legno

Ci sono mondi talmente delicati e nascosti che è difficile penetrarli. Sono custoditi con cura. Vorresti trovare parole chiare, prescrittive, lasciando spazio all’informazione, ma non ci riesci, perché evocano, accarezzano, fanno muovere le sinapsi e sfuggono ad una definizione. Mi sono imbattuta in una raccolta di poesie, sono una quarantina. Ma non sono una raccolta […]

‘Tra il bel canto e la politica’, libro su Evelino Abeni

Il giornalista Giorgio Barbieri ha scritto, insieme ad Evelino Abeni, il libro Tra il bel canto e la politica. Ricordi di un melomane di sinistra, edito dalla Fondazione Cremona Democratica. Il libro, terminato poco prima della scomparsa di Abeni, sarà presentato sabato 12 aprile, alle 17:15, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale. Saranno presenti l’autore, Luciano Pizzetti, […]

Incontri della Società Filarmonica Ruggero Manna

Dopo l’inaugurazione ufficiale avvenuta lo scorso 15 marzo, la Società Filarmonica Ruggero Manna presenta al pubblico la sua prima rassegna intitolata Incontri Filarmonici. Si tratta di un ciclo di cinque appuntamenti, alcuni dedicati interamente all’esecuzione musicale, altri invece concepiti come un dialogo tra la voce dei vari strumenti e gli interventi di illustri studiosi del […]

Il Libro. ‘Uscire dal labirinto, Ustica dalla A alla Z’

Venerdì 11 aprile 2025 alle ore 21 nello SpazioComune, Sala Eventi di piazza Stradivari, 7 la lista civica ‘Novità a Cremona’, terrà a battesimo la sua prima iniziativa politico culturale con la presentazione del volume Uscire dal labirinto. Ustica dalla A alla Z di Gregory Alegi (edizioni LoGisma- 2024). “Con l’iniziativa : 45 anni di […]

Stasera (ore 21) il Duo Euterpe in concerto al Teatro Filo

Il Duo Euterpe formato dal clarinettista Stefano Gamba e dalla chitarrista Camilla Finardi terrà il concerto ‘Black and White’ stasera alle 21 al Teatro Filo, in piazza Filodrammatici a Cremona. Stefano Gamba si diploma in clarinetto nel luglio 2009 presso il conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia sotto la guida del maestro Alessandro Travaglini e, nel […]

Cattedrale di Crema, progetto pilota col Liceo Munari

La Cattedrale che apre una propria partita Iva, istituzionalizzando così l’attività culturale – consistente soprattutto nella salita al campanile e nella visita alla cripta – sperimentata dall’ottobre 2023. E poi, il Duomo che – al pari di una qualsiasi impresa – stipula una convenzione con il Liceo Munari di Crema e offre a una decina […]

In concerto al Ponchielli l’Orchestra giovanile di Berlino

La Stagione Concerti del Teatro Ponchielli prosegue, venerdì 4 aprile (ore 20.30) con la Jugendsinfonieorchester Berlin, orchestra fondata nel 1969 che si dedica all’educazione musicale di giovani musicisti di età compresa dai 14 ai 19 anni. La direzione è affidata al maestro Knut Andreas, che guida la giovane orchestra dal 2015, con loro sul palco […]