Pegorini rivisto da Pegorini il 16, San Paolo Caffè

Lunedì 16 dicembre il performer cremonese Massimiliano Pegorini porterà in scena il suo ultimo, attesissimo lavoro: la biografia romanzata di Ugo Tognazzi, un’idea che Pegorini sviluppava da anni e troverà sul palco del San Paolo Caffè l’approdo finale. È una prima assoluta, che precede il successivo ciclo di personaggi già calendarizzati negli ultimi lunedì di […]
La mostra. ‘In cooperativa: pagine di storia piadenese’

In cooperativa: pagine di storia piadenese è il titolo della mostra di documenti e immagini che sarà inaugurata venerdì 13 dicembre, alle ore 18, al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” (viale Cambonino, 22). L’inaugurazione vedrà inoltre un momento musicale a cura del Gruppo di Canto Popolare di Cremona e del Gruppo di Musica Popolare del Museo […]
In Biblioteca presentazione dei libri di Groppali e Uggeri

Giovedì 12 dicembre alle ore 16.30. nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti si terrà la presentazione del libro ‘Odori Puzze Profumi, e le innominabili emissioni umane: solide liquide e gassose’ autore Riccardo Groppali. Il libro esplora il mondo degli odori, che noi sottovalutiamo nonostante la sua straordinaria importanza per numerose specie, e delle sostanze di […]
‘Il giorno immutabile’, il 15 all’Osteria del Fico

L’ultima presentazione per quest’anno del romanzo “Il giorno immutabile” (edito da Affiori – Gruppo Giulio Perrone Editore) si terrà domenica 15 dicembre alle ore 17 presso l’Antica Osteria del Fico, in via Guido Grandi 12 a Cremona. L’iniziativa è inserita nel circuito “Leggere è Fico”, che da anni vede il noto locale impegnato nella diffusione […]
Duomo di Crema 7 dicembre, incontro su Sant’Ambrogio

Il Centro Culturale Diocesano Gabriele Lucchi di Crema, in collaborazione con Pagine di Storia Cremasca, nella ricorrenza dei 1.650 anni dalla consacrazione a vescovo di Milano di Sant’Ambrogio, presentano l’incontro previsto per Sabato 7 dicembre 2024 dalle ore 16 alle ore 17 presso il Duomo in Crema (volto di Sant’Ambrogio in scultura, impresso sul portale […]
Paulo Bruscky in mostra in Cittadella, imperdibile per chi ama la libertà

Mi aspettavo di incontrare un uomo severo, dal carattere difficile, addirittura scontroso. Quelle sue immagini degli anni 70 me lo facevano immaginare così: la barba nerissima e foltissima, l’espressione sempre combattiva e provocatoria, quei cartelli polemici fatti di cartone appesi al collo… Durante gli anni bui delle feroci dittature sudamericane lo hanno arrestato tre volte. […]
‘Stradivari per Vialli’ concerto al Museo del Violino il 22

Un concerto per celebrare la figura di Gianluca Vialli durante il quale suoneranno due Stradivari, costruiti da padre e figlio. Al Belvedere di Palazzo Lombardia, alla presenza dell’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso, è stata presentata la seconda edizione di ‘Stradivari per Vialli’. Alla conferenza stampa hanno preso parte anche il direttore d’orchestra e presidente […]
Biblioteca Statale, gli incontri della settimana

Ecco gli icontri in programma alla Biblioteca Statale di Cremona. Giovedì 21 novembre, ore 16.30. Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” Palazzo Affaitati. Da nobile dimora a casa della cultura Nuovo incontro su Palazzo Affaitati organizzato dalla Società Storica Cremonese. Relatrice sarà la dott.ssa Raffaella Barbierato, direttrice della Biblioteca Statale di Cremona, che racconterà della lunga storia […]
Dal 23 novembre ‘Il Sabato del Museo’ al Civico di Crema

Come da tradizione ormai consolidata la direzione del Museo Civico di Crema e del Cremasco per la stagione 2024/2025 propone una serie di appuntamenti ricompresi sotto la denominazione Il Sabato del Museo, che si svolgeranno tra novembre 2024 e marzo 2025. Il ciclo di conferenze è realizzato grazie alla collaborazione delle realtà culturali cittadine che gravitano […]
MCL, affollato incontro a Offanengo su De Gasperi

Si è svolto presso i locali del circolo MCL di Offanengo, la sera di venerdì 15 novembre 2024, un importante incontro formativo culturale sulla figura dello statista italiano Alcide De Gasperi, proprio nell’anno in cui ricorre il 70imo anniversario della sua morte, dal titolo “Alcide De Gasperi tra realismo e profezia” organizzato dal consiglio del […]