Incontri della Lega Salvini: il 20 si inizia con l’adolescenza

Giovedì 20 febbraio a Spazio Comune avrà luogo il primo incontro organizzato dal Gruppo Consiliare Lega Lombarda Salvini del Comune di Cremona. L’incontro sarà introdotto dal capogruppo in Consiglio Comunale Jane Alquati e moderato da Carlo Ferrari di Lega Giovani Cremona. Jane Alquati: “Ho voluto fortemente la realizzazione di questi incontri per proseguire quanto iniziato […]
‘Toponomastica di Pianengo’ il 17 febbraio in Biblioteca

Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia di Cremona, collana edita dalla Biblioteca Statale di Cremona. Toponomastica di Pianengo a cura di Valerio Ferrari (Biblioteca Statale di Cremona, 2025). Prosegue, con questa monografia dedicata al territorio comunale […]
75° Festival di Sanremo: cantautorato in crisi

Abbiamo letto i testi di tutte le canzoni in gara da oggi al 75° Festival di Sanremo che si conclude sabato 15 febbraio. C’è tanto amore, tanto, tanto amore. Un po’ di depressione, l’Alzheimer, il fratello, il telefono, i social, poca attualità. Pochi cantautori e tanti tormentoni, per scaldare i motori verso l’estate. Ormai, Sanremo […]
Giorno del Ricordo. Eccidio nelle foibe e dramma esuli

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, su invito del Tavolo di Governo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha costituito, dall’anno scolastico 2009-2010, un Gruppo di lavoro composto da rappresentanti delle Associazioni degli Esuli e da rappresentanti delle diverse Direzioni generali del Miur. Tale […]
Giornata del Ricordo, pensiero rivolto a Tommaso Caizzi

Care concittadine e cari concittadini, autorità civili, militari e religiose, ci riuniamo oggi per celebrare la Giornata del Ricordo, istituita per onorare la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Un momento di riflessione su una pagina dolorosa della nostra storia, a lungo dimenticata, che ha segnato le vite di […]
‘I dimenticati’ di Fiorentini, il 7 febbraio (16,30) in Biblioteca

Venerdì 7 febbraio alle 16,30, nella sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dai, lo scrittore e giornalista Roberto Fiorentini presenterà il suo nuovo libro ‘I dimenticati’. Maggio 1940. Ai circa 25 mila italiani residenti in Libia, tra Tripoli, Bengasi e la Cirenaica, è notificata una circolare delle autorità locali. […]
MdV. StradivariFestival – Il Pianoforte: il programma

Questa prima edizione della rassegna interamente dedicata al pianoforte in Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino non poteva che avere come filo conduttore la figura di Johann Sebastian Bach, il padre della musica moderna ma anche della letteratura musicale per tastiera. Around Bach, è questo il sottotitolo del cartellone che presenta un poker d’assi dello strumento con i tasti […]
La Compagnia TraAttori il 10 al Filodrammatici con Harold

La Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori, si sa, fatica a stare ferma e dopo aver fatto ridere il pubblico del Teatro Filodrammatici con il successo del loro L’Uno, alza l’asticella e mette in scena uno dei format più famosi del teatro d’improvvisazione: Harold. Sei attori incominceranno ognuno una storia partendo tutti dallo stesso spunto, come […]
‘Il sentiero per il lago alto’, Diploma di Merito a Cirillo

Fernando Cirillo, medico, appassionato di scrittura, collaboratore del nostro blog, finalista al XII Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Sarzana 2024, ha ricevuto il Diploma di Merito con lettura di un estratto per il Romanzo “Il sentiero per il lago alto” (Albatros il Filo editore) con prefazione di Barbara Alberti. Attualmente è in […]
Canti della Merla, oggi (ore 15.30) nel Cortile Federico II

Sabato 1° febbraio a Cremona, presso il cortile Federico II, alle ore 15.30, durante i canti della merla, eseguiti dal coro Armonia diretto dal maestro Luca Tommaseo, una delegazione di aderenti a questa associazione, consegnerà le onoreficenze alle autorità: il presidente della provincia di Cremona Roberto Mariani, al ex sindaco di Cremona ed ex presidente […]