Il libro ‘La fede e l’aratro’, il 27 presentazione in Biblioteca

Il libro “La fede e l’aratro’” di Michela Garatti (foto centrale) (Edizioni CremonaSera, 2024), verrà presentato venerdì 27 settembre alle ore 16.30 in Sala Conferenze ‘Virginia Carini Dainotti’ in Biblioteca Statale a Cremona. “Questo libro è un viaggio alla scoperta di luoghi spesso dimenticati, quasi sempre cadenti o persino già spariti e di cui resta solo una […]
ArteViva. TraAttori il 29 al Teatro Filodrammatici

La Scuola di Improvvisazione Teatrale dei TraAttori è sempre alla ricerca di nuove strade per diffondere il teatro d’improvvisazione e ibridarlo con altre forme d’arte. Forti della loro capacità di coinvolgere il pubblico con spettacoli frizzanti e unici, hanno deciso di creare il progetto ArteViva. L’obiettivo è valorizzare l’offerta culturale cremonese, proponendo modalità alternative di […]
Centenario Unimi: convegno sulla violenza di genere

In occasione del Centenario dell’Università degli Studi di Milano, il Dipartimento di Diritto Pubblico, Italiano e Sovranazionale invita la cittadinanza a un evento sulla violenza di genere. La violenza contro le donne, nelle sue diverse forme (fisica, sessuale, psicologica, economica), costituisce un fenomeno che ha radici antiche e che riflette la diseguaglianza di genere e la discriminazione […]
Violino della Shoah il 29 settembre in concerto in Fiera

Un violino sopravvissuto alla Shoah. Sarà lui il protagonista del pomeriggio di domenica 29 settembre, ultima giornata del Cremona Musica International Exhibitions and Festival, in programma dal 24 al 29 settembre. La più importante manifestazione dedicata agli strumenti musicali del mondo, e l’unica fiera italiana e in Europa nel suo genere. A suonarlo, dalle 16.15 alle 17.15, […]
Caccamo il 24 al teatro San Domenico pro lotta alla polio

Sabato 21 settembre, alle ore 21, sul palco del Teatro San Domenico di Crema, Filippo Caccano proporrà lo spettacolo le Filippiche. L’iniziativa è stata voluta e organizzata dal Rotary, gruppo Francigeno. Gruppo che comprende i seguenti club: Rotary Club Crema, Rotary Cremasco San Marco, Rotary Rivolta d’Adda Gerundo, Rotary Pandino Visconteo, Rotary Lodi, Rotary Adda […]
I 70 della Rai e il giornalismo, 4 incontri al Rotary Crema

Settant’anni fa, alle 11 del 3 gennaio del 1954, la presentatrice Fulvia Colombo lesse dagli studi Rai di Milano il messaggio di inaugurazione delle trasmissioni televisive regolari del Programma Nazionale, l’attuale Rai 1. Per ricordare la storica data il Rotary club Crema, presidente Antonio Grassi, ha programmato quattro i conviviali sull’evoluzione dell’informazione da allora ad […]
San Paolo Caffè, il 16 lettura delle poesie di Benedetti

Lunedì 16 settembre alle 19, presso il San Paolo Caffè (piazza San Paolo 15, Cremona), l’Ensemble Alma Libera, in occasione del decennale della fondazione del sodalizio, riproporrà integralmente la lettura delle poesie di Mario Benedetti, il poeta uruguaiano morto nel 2001, e nato nel 1920 nei pressi di Montevideo: oltre ad essere uno dei più […]
Al via il Parma International Music Film Festival

La dodicesima edizione del Parma International Music Film Festival si apre domenica 15 settembre (ore 17) con un concerto dedicato al centenario di Giacomo Puccini con assegnazione del PREMIO PUCCINI100 in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e Museo Puccini, ospite il soprano Maria Guleghina, una delle maggiori interpreti a livello internazionale del […]
Il duomo di Crema celebra il Crocifisso miracoloso

Domani mattina, 14 settembre, la Cattedrale di Crema celebrerà il suo Crocifisso miracoloso. L’occasione è la festa dell’Esaltazione della Santa Croce, che è propria di tutta la Chiesa Cattolica, ma che a Crema rende protagonista l’immagine sacra – da secoli, veneratissima – cui storia e leggenda attribuiscono vari miracoli: tra questi, l’evitato scoppio di una […]
‘Il Bambino e il Maestro”. libro scritto da Valentina Rodini

Il 27 settembre alle ore 18.30 presso la sala dei quadri del Comune, Valentina Rodini presenterà il suo libro “Il Bambino e il Maestro” pubblicato con Enaudi Ragazzi e uscito lo scorso 27 agosto. ”E’ un libro per bambini, ma anche per adulti, che non parla di canottaggio, nemmeno di sport, ma racchiude i valori […]