Il libro. ‘La piana dei ciliegi’, viaggio tra le sponde del Po

Un viaggio tra le sponde cremonesi, piacentine e parmensi del fiume Po. Un cammino in quelle terre di confine che, ogni anno, producono le migliori ciliegie che finiscono poi sulle nostre tavole. Parla di questo il libro ‘La piana dei ciliegi’ di Roberto Fiorentini (introduzione di Roberto Codazzi) che sarà presentato venerdì 13 settembre, ore […]

La mostra. I 150 anni della linea Cremona-Mantova

Al Palazzo comunale nella Sala degli Alabardieri si è tenuta la cerimonia commemorativa dei 150 anni dall’inaugurazione della tratta ferroviaria Cremona Mantova. Il tutto reso ufficiale dalla presenza del sindaco Andrea Virgilio, degli assessori Luca Zanacchi e Luca Burgazzi, del consigliere comunale, il 22enne Mattia Gerevini, un rappresentante dei carabinieri il tenente Giovanni Vignola e […]

Al via ‘Con-Vivere’ festival filosofico firmato Ceruti

Oggi alle 17 il taglio del nastro, poi la prima conferenza tematica. Quattro giorni di pensiero con filosofi, sociologi, giornalisti e intellettuali. Un cambiamento culturale, come necessità, paradigma, valori e pensiero per comprendere la complessità e orientarsi verso un futuro possibile. Questo il manifesto del filosofo cremonese Mauro Ceruti, consulente scientifico di Con-Vivere 2024, nella […]

Racconto di Fiorentini è nella cinquina di un concorso

È ambientato sul fiume Oglio, tra Seniga e Binanuova ai tempi del primo conflitto bellico, il racconto del giornalista Roberto Fiorentini, ‘Piero non va alla guerra’, che è entrato nella cinquina finalista di un importante concorso di narrativa nazionale. La  premiazione è in programma per il prossimo mese di ottobre. ‘Sono felice di questo riconoscimento […]

E .. .state in riva al Serio col Folcioni chiude col botto

Ieri sera, con il concerto Folcioni on the road, si è conclusa nel migliore dei modi e con tanti applausi la rassegna E … state in riva al Serio.   Sul palco, le allieve della classe di canto moderno della professoressa Debora Tundo dell’Istituto Musicale Folcioni (nella foto centrale il coro), che ha preparato, sostenuto e […]

‘Nessun Dorma’ all’alba: lirica e disco music al Bosco

Rassegna di teatro e musica estiva “Un sipario di foglie – terza edizione” (nella foto centrale il pubblico durante uno spettacolo). Domenica 1° settembre torna il concerto all’alba “Nessun Dorma” alle ore 6.42 (l’alba) a Bosco ex Parmigiano, sul fiume, al cospetto della statua del Cristo del Po. Giunto alla quinta edizione, è ormai una tradizione […]

Lettura de ‘Il depiccionatore’ stasera (21,30) al Bosco

Quarto appuntamento per la rassegna di teatro e musica organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli, con la direzione artistica di Controsenso Teatro e il sostegno economico di Autovia Padana e Casalasca Servizi.  Sabato 31 agosto con inizio alle ore 21,30 si terrà la lettura de IL DEPICCIONATORE, testo di Luca Zendri. Lettura di Alberto […]

Musica, emozioni e risate a Casale con ‘Gli Improvvisati’

Ieri sera nella piazza del Comune di Casale Cremasco Vidolasco, all’ottavo appuntamento della rassegna E … state in riva al Serio, il gruppo teatrale Gli Improvvisati ha presentato lo spettacolo Parole e musica sul fiume.   Francesco Rossetti, direttore artistico della rassegna, insieme a Fausto Lazzari e Tarcisio Raimondi, ha dato vita ad uno spettacolo vivace, […]

Letture sul Po. Arena Giardino, il 28 agosto il film ‘Delta’

Nell’ambito della rassegna “Letture sul Po”, mercoledì 28 agosto, alle 21.30, all’Arena Giardino, verrà proiettato il film “Delta”, lungometraggio diretto da Michele Vannucci, con protagonisti Alessandro Borghi e Luigi Lo Cascio. L’ingresso è libero e gratuito. Una storia avvincente, che si svolge lungo le sponde del fiume Po, tra episodi di vita familiare intrecciata ad […]