Torna ‘E … state in riva al Serio’, nona edizione

E … state in riva al Serio si farà anche quest’anno. Sono nove anni che l’amministrazione comunale propone con crescente successo la rassegna, che occupa tutti sabati di luglio e agosto. In questi giorni è stato montato il palco in piazza del Comune dove alle 21 inizieranno gli spettacoli: nove appuntamenti gratuiti, da sabato 6 […]
La foto di Andrea Caprotti, mostra dal 28 a Crema

L’affascinante mondo della fotografia d’arte si appresta a svelarsi in tutta la sua bellezza e complessità con l’inaugurazione della mostra “Andrea Caprotti – Ouverture”, presso le Sale Agello del Centro Culturale Sant’Agostino a Crema. L’inaugurazione è fissata per venerdì 28 giugno alle ore 18.30. Le opere in mostra testimoniano la capacità del fotografo di cogliere […]
Sacramento Choral Socity il 24 in concerto in Duomo

Lunedi 24 giugno 2024 alle ore 21:00 a Cremona, all’interno della Cattedrale, si esibirà la Sacramento Choral Society proveniente dagli USA e diretta dal M° Natasha Bach. Il programma prevede il Requiem KV 626 di W.A. Mozart, nella versione per soli coro e organo. Si esibiranno come solisti Sarah Sy (soprano), la cremonese Marzia Castellini (contralto), Angelo Goffredi (tenore), Lufi Frano (basso). L’accompagnamento all’organo è affidato al Dr. Ryan Enright. L’evento è ad ingresso libero […]
Dornetti e ‘Pirandello, La trilogia del meta – teatro’

E’ uscito, fresco di stampa, presso l’editore Gagio un volume, curato da Vittorio Dornetti, che riproduce i tre drammi cosiddetti del “Meta – tesatro” (o “Teatro nel teatro”) di Luigi Pirandello. Il volume, molto elegante nella veste editoriale, e arricchito delle splendide illustrazioni di Giulia Landonio (che esprimono perfettamente l’atmosfera dei testi), è corredato anche […]
Mostra ‘Un Po…da vivere’ fino al 19 luglio in Comune

Sino al 19 luglio prossimo la Sala Alabardieri del Palazzo Comunale ospita la la mostra Un Po da …da vivere. Si tratta della riproposizione delle fotografie e dei disegni più significativi realizzati, nell’ambito dell’omonimo concorso, da allievi e allieve di scuole e da cittadini che hanno mostrato, anche dal punto di vista artistico, un’attenzione particolare […]
Festa corale in duomo a Crema per il patrono San Pantaleone

Grande partecipazione, ieri sera in Duomo a Crema, per il concerto che ha concluso le celebrazioni di san Pantaleone. Presenti, tra le autorità, il vescovo Daniele Gianotti, il vicesindaco Cinzia Fontana e il comandante della Compagnia Carabinieri di Crema Giovanni Meriano. All’inizio della serata, ha preso la parola il presidente del Consiglio di amministrazione della […]
San Pantaleone, culto a Crema dalle origini ai giorni nostri

A conclusione dei giorni dedicati alla celebrazione della figura di Pantaleone martire, nel pomeriggio di lunedi 10 giugno la chiesa di Santa Chiara Vergine, incastonata nel cuore del borgo di San Pietro a Crema, ha ospitato un suggestivo incontro di commemorazione del Patrono cittadino. L’evento ha idealmente chiuso le dedicazioni al santo che hanno avuto come […]
Baldesio, Bissolati e Flora: la storia raccontata in un libro

E’ uscito ed è in vendita il nuovo libro di Roberto Caccialanza, “Le Canottieri di Cremona. Origini e primi anni di vita (Baldesio, Bissolati, Flora-Deo Tonani)”. Il volume rappresenta un approfondito studio sulla nascita e i primi anni delle tre principali Canottieri di Cremona: Baldesio, Bissolati e Flora-Deo Tonani, risultato di oltre sette anni di […]
Microfestival, Fortuna Reditus Ensemble il 15 alle 17

Prosegue la decima rassegna del Microfestival di Musica Antica e Teatro – organizzata dal Comune di Cremona in collaborazione con Auser Insieme Università Popolare della LiberEtà e con Acli Turismo – con la direzione artistica di Roberto Cascio. Il prossimo appuntamento è sabato 15 giugno, alle ore 17, nella suggestiva cornice del Museo della Civiltà Contadina […]
Crema, San Pantaleone: prove tecniche di rilancio

Con la presentazione in Duomo della storia di San Pantaleone, firmata dal prelato settecentesco Tommaso Piantanida, e l’inaugurazione in piazza della mostra iconografica dedicata al santo, a cura della Società Storica Cremasca, si sono aperte questa mattina le celebrazioni del patrono di Crema e del Cremasco. “Come Cattedrale – spiega Marcello Palmieri, presidente del Consiglio […]