Crema, sabato Polifonica Cavalli e mostra reliquie

Ultimo, spettacolare atto di San Pantaleone: alle 21 di sabato, sempre in Cattedrale, la Polifonica Francesco Cavalli, diretta da Riccardo Dolci con all’organo Pietro Miragoli, terrà il concerto del Patrono. E attenzione: particolarità decisamente rara, sarà accompagnata da un quartetto di ottoni, vale a dire da due trombe (Daniele Rossoni e Alessandro Grioni) e due […]

Al Teatro Filo con VarieAzioni in scena la solitudine

È forse la nostra mente la sola cosa che ci rimane in un’epoca in cui vediamo svanire empatia, cultura, libertà, solidarietà? Mai come ora la sensazione di essere soli si fa così palpabile, sia nei rapporti affettivi che in quelli sociali. Gli allievi di VarieAzioni si confrontano con questo tema portando voci di autori che […]

‘Rendiamoci conto’: senza difesa non c’è più l’Europa

L’Europa, sola e impreparata davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti e all’aggressività di Putin, sta imparando un’amara lezione: mai dare per scontate pace e democrazia. E ora, nel nuovo scenario, è chiamata a occuparsi della propria sicurezza, colmando, almeno in parte, anni di ritardi. Intanto l’opinione pubblica italiana – sempre più sganciata da […]

Al Paf Galimberti con ‘Una Storia Chiara. Amare di più’

Un incontro per vedere e conservare l’essenza dei gesti quotidiani. Per imparare che la paura si può trasformare in desiderio di vivere.  Per dialogare di salute mentale leggendo i giornali alla ricerca di buone notizie. «Cosa ti fa felice, Chiara?» chiede alla figlia Gianluca Galimberti autore di «Una storia Chiara. Amare di Più». «La mela che mangio» risponde lei, con […]

‘Viaggio del corpo migrante’, mostra al MO.CA. di Brescia

Presentata a Brescia dalla Procura per i Minorenni la mostra “Embodying Migration – Viaggio del corpo migrante” Un progetto condiviso anche dal Comune di Cremona, assessorato alle Politiche Sociali Nel pomeriggio di venerdì 6 giugno, a Brescia, presso il MO.CA – Centro per le nuove culture, è stata inaugurata la mostra dal titolo Embodying migration – Viaggio del corpo migrante, evento conclusivo […]

‘L’isola’, romanzo di Cirillo il 10 giugno al Fico (ore 21)

L’Antica Osteria del Fico ospita Fernando Cirillo che presenta il suo nuovo romanzo “L’isola” (Antipodes, 2025) completando il gruppo di racconti iniziato con “Dog, una storia di ordinaria normalità” (Antipodes, 2021), “Il sentiero per il lago alto” (Albatros, 2021) e “Il buio” (Antipodes, 2023). Il racconto ruota intorno a una lettera spedita dopo trent’anni a […]

La mostra. ‘Giordano Garuti el Salvaje’ 5 giugno – 24 agosto

La mostra che il Museo Civico Ala Ponzone, col patrocinio del Comune e la curatela di Anna Maccabelli, propone per l’estate 2025 (dal 5 giugno al 24 agosto) è indubbiamente inusuale essendo dedicata ad un pittore contemporaneo, Giordano Garuti. Il privilegio che gli viene così accordato discende dall’essere, essendo egli nato nel 1930, il decano […]

Izano 12 giugno conversazione su Piero della Francesca

La Pro Loco Izano Aps è lieta di comunicare che giovedì 12 giugno 2025, alle ore 20,45, presso al Biblioteca Comunale di Izano, si terrà una conversazione su Piero della Francesca, grande artista del Rinascimento pittorico italiano, a cura del Critico d’arte Cesare Alpini. L’idea di questa seconda proposta di incontri con l’arte fa seguito alla presentazione del libro […]

Porte Aperte Festival al via: musica, scrittura, fumetto

”Se ce lo avessero detto dieci anni fa non ci avremmo mai creduto!”- È con orgoglio che l’Associazione Culturale Porte Aperte, il Centro Fumetto Andrea Pazienza, il gruppo dei curatori insieme al Comune di Cremona, annunciano la nuova edizione del Porte Aperte Festival che quest’anno celebra il suo decimo compleanno e si svolgerà dal 5 all’8 giugno 2025. Una grande novità del PAF 2025 è […]

29 maggio1453 Costantinopoli in mano ai turchi: il libro

Sabato 29 maggio il circolo cittadino di Gioventù Nazionale Cremona ha presentato il libro di Renato Romano “Costantinopoli: biglietto di sola andata”, edito dalla casa editrice fiorentina Passaggio al Bosco, alla presenza dell’autore. Dopo i saluti istituzionali del coordinatore cittadino Matteo Carotti, consigliere comunale di Fratelli d’Italia a Cremona, è intervenuto il militante di Gioventù […]