Progetti culturali, 14 finanziati in provincia di Cremona

”Anche quest’anno la provincia di Cremona si distingue per la qualità e la vivacità delle sue proposte culturali: con 14 progetti finanziati per un totale di 245.270 euro, Regione Lombardia conferma la propria attenzione concreta verso il nostro patrimonio artistico, musicale e storico.” Lo dichiara Riccardo Vitari, consigliere regionale della Lega, commentando i risultati dell’Avviso Unico […]

Il libro. “Io che ti ho voluto così bene”, un turbinio di emozioni

‘Io che ti ho voluto così bene’, edito da Rizzoli, è la seconda prova di un’autrice elegante e sensibile, è un libro che travolge e si fa divorare, con le lacrime agli occhi, in una maratona di emozioni. Roberta Recchia, dopo il successo planetario della prova d’esordio ‘Tutta la vita che resta’ prende Luca, un […]

A Casale C., risate con la compagnia ‘Il Canovaccio’

Risate e applausi ieri sera nella piazza del Comune per La mata longa, commedia brillante in dialetto cremonese scritta da Augusto Fioni e diretta da Lole Boccasasso, portata in scena dalla compagnia Il Canovaccio di Cremona. Quarto appuntamento della rassegna E…state in riva al Serio, lo spettacolo ha conquistato il numeroso pubblico, coinvolto e divertito […]

Crociera sul Po di sindaci e Amici della cucina cremonese

La valorizzazione dei territori rivieraschi e la promozione delle loro tradizioni gastronomiche. Sono due i fili conduttori che hanno guidato la crociera sul fiume Po a bordo della motonave Mattei, promossa dal Comune di Cremona su iniziativa del sindaco Andrea Virgilio, che nell’ambito della rassegna culturale “Sinfonie di Fiume” ha visto riunirsi giovedì sindaci del Plis, rappresentanti del Contratto di Fiume della […]

Opera Tradizionale Cinese a Cremona e Crema 5 e 6 agosto

L’Opera Tradizionale Cinese incanta ancora il Cremona Summer Festival che valorizza il dialogo tra culture:  “The Romance of the Western Chamber” a Cremona e a Crema, il 5 e il 6 agosto. Martedì 5 agosto, alle ore 21:00, nel Cortile Federico II, a Cremona, e mercoledì 6 agosto, alle ore 21:00, presso l’Auditorium Manenti (Chiesa […]

Il libro. ‘L’Anniversario’, il patriarcato secondo Bajani

È il momento di Andrea Bajani, vincitore del Premio Strega 2025, con il romanzo ‘L’anniversario’, edito da Feltrinelli. A cavallo fra autobiografia e finzione narrativa l’autore romano indaga fra le pieghe di una famiglia disfunzionale, svelando, per sottrazione, sfuggendo ad ogni retorica, i retroscena della violenza domestica e le sue ripercussioni. Domina la scena un […]

Un mare di risate con ‘I nuovi istrioni’ a Casale Cremasco

Causa previsioni di pioggia, poi smentite dai fatti, il terzo appuntamento di E…state in riva al Serio  a Casale Cremasco si è svolto presso il teatro dell’oratorio. Sul palco gli attori della compagnia I nuovi istrioni di Meda con la commedia in due atti di Marco Cavallaro Se ti sposo mi rovino.  Pienone, tanti applausi […]

‘Navigando fra Storia, Fiume e Sapori’, Cremona protagonista

Il Comune di Cremona è tra i promotori e capofila del progetto “Navigando fra Storia, Fiume e Sapori – un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia”, selezionato da Regione Lombardia nell’ambito del bando Lombardia Style. Il progetto mette in rete cinque territori – Bergamo, Cremona, Lodi, Mantova e Pavia – attraverso un palinsesto di […]

Libri in libertà a Cremona, Bookcrossing in Provincia

A partire da lunedì 21 luglio 2025, presso le sedi della Provincia di Cremona sarà attivo il servizio di Bookcrossing, un’iniziativa promossa dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) e rivolta a tutti i dipendenti provinciali. Il Bookcrossing è uno scambio libero e gratuito di libri che si fonda su valori semplici ma potenti: la passione per la […]

Il podcast. Dai ‘lampé’ di Milano all’illuminazione a led

“Racconti di Milano dalla Cittadella degli Archivi”,  il nuovo podcast del Comune di Milano che narra le tante vite della città a partire da storie e curiosità conservate nella Cittadella degli Archivi con la voce del suo direttore, Francesco Martelli. La prima puntata è dedicata alla luminosa rivoluzione delle luci cittadine, dalle prime lampade ad olio con i ‘lampè’ […]