Casale Cremasco Vidolasco, podestà e sindaci in un libro

 Serata partecipata e ricca di spunti quella di ieri presso la sala consiliare, dove è stato presentato il libro dedicato alla storia del Comune attraverso le figure dei podestà e dei sindaci: Casale Cremasco Vidolasco-La storia attraverso podestà e sindaci.  Il volume ripercorre le vicende amministrative dal 1934, anno in cui i Comuni di Casale […]

Cremona Art Week, al via il ‘Circuito off locale’

Oggi ha preso il via la terza, attesa edizione di Cremona Art Week, dove tanti nevralgici punti focali della cultura cittadina diventeranno sede espositiva per artisti da tutto il mondo in una kermesse lunga 10 giorni. Parallelamente, l’Associazione Artisti Cremonesi esporrà in sedi alternative un Circuito Off dove i nostri artisti locali terranno delle personali: […]

Gemellaggio tra musei del Violino e Chi-Mei di Taiwan

Un gemellaggio tra il Museo del Violino e il Museo Chi-Mei è la proposta nata in occasione della visita a Cremona,di Riccardo Tsan Nan Lin, console generale di Taiwan in Italia. Si consolida, nel segno della liuteria, il rapporto tra Cremona e il Paese asiatico. Il Museo Chi-Mei, a Tainan, nel sud del Paese, ospita, infatti, una importantissima collezione di […]

Porte Aperte Festival (5-8 giugno) compie 10 anni

Gli organizzatori sono lieti di annunciare che i motori si sono ufficialmente accesi e questa mattina, durante la conferenza stampa che si è tenuta presso la Sala eventi a Spazio Comune, il gruppo dei curatori e l’assessore al turismo, eventi e politiche giovanili Luca Burgazzi insieme all’associazione culturale Porte Aperte, al Centro Fumetto Andrea Pazienza e al Comune di Cremona, hanno […]

Cremona Art Week approda anche nei Musei Civici

I Musei Civici di Cremona partecipano anche quest’anno al cartellone di Cremona Contemporanea | Art Week, ospitando alcuni degli artisti proposti dalla curatela e proponendo propri eventi. È questo il caso della mostra Nĕmŏrālis di Antonio Massarutto, allestita nella Sala delle Colonne del Museo Civico Ala Ponzone dal 24 maggio, rimanendo poi visitabile fino al 3 agosto negli orari di […]

‘Un battito di ali’, i racconti di Francesca Codazzi

È su tutte le piattaforme la raccolta di racconti in ebook di Francesca Codazzi “Un battito d’ali”, edita da BibiBook. Una serie di racconti che ha come protagonista la vita in tutte le sue forme e sfaccettature. La parola si fa protagonista e ci prende per mano. Sensibilità diverse creano emozioni e il filo conduttore […]

Società Filarmonica, il 22 ore 18,20 ‘Incontro sul mandolino’

Proseguono gli Incontri Filarmonici della Società Filarmonica Ruggero Manna: il prossimo appuntamento è previsto per il 22 maggio alle ore 18,20 presso la Sala di via Tribunali 10 a Cremona con un pomeriggio interamente dedicato al mandolino dal titolo Il mandolino tra Sette e Ottocento, da Napoli a Vienna. Sarà Tiziano Rizzi, maestro liutaio (foto […]

Il 17 concerto in Biblioteca in ricordo di Meneses e Uhde

Il 2024 ha visto la scomparsa di due musicisti accomunati non solo dall’eccellenza come interpreti ma anche dalla particolare attenzione sempre dedicata alla formazione di giovani artisti: Antonio De Meneses Neto, violoncellista, e Michael Uhde, pianista. Ad un anno dalla scomparsa, Bruno Canino, Sanja Bozena Uhde e Katharina Uhde hanno voluto ricordarli con un concerto a loro dedicato sabato […]

La favola del Collegio delle Acque e dei Sindaci senza corona

C’era una volta, nel regno di Cremonia, un grande castello chiamato Padania Acque. Lì si custodiva un tesoro prezioso: l’acqua, limpida come la giustizia che la protegge. Ogni tre anni, i Signori del regno si radunavano per eleggere i Guardiani del Collegio, un gruppo di saggi incaricati di vigilare sulle regole, i conti e la […]

A Crema entra nel vivo il Festival ORA 2025

____________________________________________ Festival Ora 2025 9-11 Maggio | Crema, Centro Culturale sant’Agostino La democrazia, più che una semplice architettura istituzionale, è una costruzione viva, mutevole, che richiede la partecipazione consapevole e continua dei cittadini. È a partire da questa consapevolezza che, il 9, 10 e 11 maggio prossimi, Crema ospiterà la seconda edizione del Festival ORA, nella […]