‘Grande Falò di Pescarolo’, stasera il libro di Lucio Ferrari

Per circa trent’anni il cremonese Lucio Ferrari, appassionato fotografo, ha documentato il tradizionale Grande Falò di Pescarolo. Un’accurata selezione delle centinaia di istantanee scattate nell’arco di sei lustri ha dato vita a un libro stampato da Fanti Grafica che celebra le ultime 25 edizioni della tradizionale manifestazione. Il volume sarà presentato, a ingresso libero, stasera, […]
Una poesia e ritratti per celebrare la Giornata mondiale del gatto

Ode al gatto Sono il piccolo elfo consolatore Girovaga divinità domestica Vivace protettore della casa Tenero cucciolo ispiratore di poesia Sono innocente senza malizia Concentrato sull’essenziale Quel poco che è tutto da cui gli umani fuggono per ambiziosa ignoranza Sono il piccolo elfo acrobata Salto e danzo in ogni stanza Rincorro ogni ombra e alito […]
‘Lo sguardo laterale’ di Montuori, 22 febbraio all’Adafa

Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori, dal titolo ‘Lo sguardo laterale’ – un’autobiografia poetica”, CremonaBooks, 2024. Il libro, che alterna riflessioni in prosa a testi poetici dell’autore, editi e inediti, oltre che di alcuni celebri poeti […]
Bishop Strachan School e Orchestra Mousiké in concerto

Martedi 18 febbraio 2025 alle ore 18 a Cremona, il palco della Sala Maffei vedrà esibirsi insieme la Bishop Strachan School e l’Orchestra giovanile di Cremona Mousikè. L’Orchestra canadese si esibirà in diverse formazioni: String Ensamble diretta da Greg Gallagher, Wind Ensamble diretta da Tom Marcaccini e Coro diretto da Sarah Dickie. Il concerto, anteprima […]
Il violino Mischa Piastro di Carlo Bergonzi all’MdV

La Fondazione Arvedi Buschini affida il violino Mischa Piastro 1739c., di Carlo Bergonzi, al Museo del Violino. L’incontro, a inviti, di presentazione dello strumento si terrà mercoledì 26 febbraio, ore 18 all’Auditorium Giovanni Arvedi, piazza Marconi 5 – Cremona. Interverranno Andrea Virgilioo sindaco di Cremona e presidente della Fondazione Museo del Violino Mario Arvedi Caldonazzo consigliere Fondazione […]
Incontri della Lega Salvini: il 20 si inizia con l’adolescenza

Giovedì 20 febbraio a Spazio Comune avrà luogo il primo incontro organizzato dal Gruppo Consiliare Lega Lombarda Salvini del Comune di Cremona. L’incontro sarà introdotto dal capogruppo in Consiglio Comunale Jane Alquati e moderato da Carlo Ferrari di Lega Giovani Cremona. Jane Alquati: “Ho voluto fortemente la realizzazione di questi incontri per proseguire quanto iniziato […]
‘Toponomastica di Pianengo’ il 17 febbraio in Biblioteca

Lunedì 17 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato l’ultimo volume dell’ Atlante toponomastico della Provincia di Cremona, collana edita dalla Biblioteca Statale di Cremona. Toponomastica di Pianengo a cura di Valerio Ferrari (Biblioteca Statale di Cremona, 2025). Prosegue, con questa monografia dedicata al territorio comunale […]
75° Festival di Sanremo: cantautorato in crisi

Abbiamo letto i testi di tutte le canzoni in gara da oggi al 75° Festival di Sanremo che si conclude sabato 15 febbraio. C’è tanto amore, tanto, tanto amore. Un po’ di depressione, l’Alzheimer, il fratello, il telefono, i social, poca attualità. Pochi cantautori e tanti tormentoni, per scaldare i motori verso l’estate. Ormai, Sanremo […]
Giorno del Ricordo. Eccidio nelle foibe e dramma esuli

La Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione, su invito del Tavolo di Governo istituito presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha costituito, dall’anno scolastico 2009-2010, un Gruppo di lavoro composto da rappresentanti delle Associazioni degli Esuli e da rappresentanti delle diverse Direzioni generali del Miur. Tale […]
Giornata del Ricordo, pensiero rivolto a Tommaso Caizzi

Care concittadine e cari concittadini, autorità civili, militari e religiose, ci riuniamo oggi per celebrare la Giornata del Ricordo, istituita per onorare la memoria delle vittime delle foibe e degli esuli istriani, fiumani e dalmati. Un momento di riflessione su una pagina dolorosa della nostra storia, a lungo dimenticata, che ha segnato le vite di […]