‘I dimenticati’ di Fiorentini, il 7 febbraio (16,30) in Biblioteca

Venerdì 7 febbraio alle 16,30, nella sala Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona, in via Ugolani Dai, lo scrittore e giornalista Roberto Fiorentini presenterà il suo nuovo libro ‘I dimenticati’. Maggio 1940. Ai circa 25 mila italiani residenti in Libia, tra Tripoli, Bengasi e la Cirenaica, è notificata una circolare delle autorità locali. […]

MdV. StradivariFestival – Il Pianoforte: il programma

Questa prima edizione della rassegna interamente dedicata al pianoforte in Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino non poteva che avere come filo conduttore la figura di Johann Sebastian Bach, il padre della musica moderna ma anche della letteratura musicale per tastiera. Around Bach, è questo il sottotitolo del cartellone che presenta un poker d’assi dello strumento con i tasti […]

La Compagnia TraAttori il 10 al Filodrammatici con Harold

La Compagnia di Improvvisazione Teatrale TraAttori, si sa, fatica a stare ferma e dopo aver fatto ridere il pubblico del Teatro Filodrammatici con il successo del loro L’Uno, alza l’asticella e mette in scena uno dei format più famosi del teatro d’improvvisazione: Harold. Sei attori incominceranno ognuno una storia partendo tutti dallo stesso spunto, come […]

‘Il sentiero per il lago alto’, Diploma di Merito a Cirillo

Fernando Cirillo, medico, appassionato di scrittura, collaboratore del nostro blog, finalista al XII Concorso Letterario Internazionale di Poesia e Narrativa Città di Sarzana 2024, ha ricevuto il Diploma di Merito con lettura di un estratto per il Romanzo “Il sentiero per il lago alto” (Albatros il Filo editore) con prefazione di Barbara Alberti. Attualmente è in […]

Canti della Merla, oggi (ore 15.30) nel Cortile Federico II

Sabato 1° febbraio a Cremona, presso il cortile Federico II, alle ore 15.30, durante i canti della merla, eseguiti dal coro Armonia diretto dal maestro Luca Tommaseo, una delegazione di aderenti a questa associazione, consegnerà le onoreficenze alle autorità: il presidente della provincia di Cremona Roberto Mariani, al ex sindaco di Cremona ed ex presidente […]

MdV. StradivariFestival – Il Pianoforte: il programma

Questa prima edizione della rassegna interamente dedicata al pianoforte in Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino non poteva che avere come filo conduttore la figura di Johann Sebastian Bach, il padre della musica moderna ma anche della letteratura musicale per tastiera. Around Bach, è questo il sottotitolo del cartellone che presenta un poker d’assi dello strumento con i tasti […]

Colnago sull’importanza dello sforzo fisico

 A SpazioComune si è tenuta la presentazione del libro “Destinati a combattere”, organizzato dal Circolo cittadino di Gioventù Nazionale (movimento giovanile di Fratelli d’Italia). Dopo il saluto in videomessaggio del Sottosegretario di Regione Lombardia Federica Picchi e del coordinatore provinciale di Gioventù Nazionale Samuele Digiglio, ha preso la parola il consigliere comunale Matteo Carotti, coordinatore […]

Giornata della Memoria. Concerto (16,30) in Biblioteca

In occasione della giornata della Memoria, la Biblioteca Statale e il Conservatorio “Claudio Monteverdi” di Cremona, con il patrocinio del comune di Cremona, danno appuntamento al “Concerto per la memoria” con gli allievi AFAM di pianoforte, chitarra, clarinetto e sassofono, preparati da Giuseppe Caffi, Roberto Arosio, Anton Dressler, Edoardo Zosi, Francesco Fiore, Silvia Chiesa, Maurizio Baglini, […]

San Paolo Caffè, Pegorini racconta Dario Argento

Prima puntata della nuova rassegna del performer cremonese Massimiliano Pegorini sulle biografie dei grandi personaggi che hanno segnato il nostro tempo: per l’aperitivo del lunedì al San Paolo Caffè, lunedì 27 gennaio alle 19.30 è il turno di Dario Argento, a cinquant’anni dall’uscita nelle sale di Profondo Rosso, forse il massimo capolavoro del maestro dell’orrore. […]

I Canti della Merla il 1° febbraio a Cremona

Il Centro Culturale Diocesano “Gabriele Lucchi” di Crema, in collaborazione con “Pagine di Storia Cremasca”, ripropone il tradizionale rito della Merla, organizzando l’evento previsto per  sabato 1 febbraio 2025 dalle ore 15:30 alle ore 17 presso il cortile Federico II in Cremona Durante i giorni della merla, rivivono antiche tradizioni come i “Canti della Merla”, […]