Quando l’amore per la vita trascende ogni cosa

‘Chiamami col tuo nome’ di André Aciman è un libro del mondo, dove si respira cultura, in cui trasuda il desiderio di sapere, di riflettere insieme all’altro, come facevano i filosofi dell’antichità; dove si suona la musica classica, dove si studiano carte destinate alla pubblicazione, dove attori un po’ snob di una élite privilegiata offrono […]
‘Questa sono io’, ragazzina nel torbido mondo dei potenti

Cominci: ogni volta un incipit, pensi a quanto ognuno di noi abbia più sfaccettature, più anime, ognuno di noi appare al di fuori diverso da come è davvero. Sembra una incalzante pièce teatrale impersonata da tre attrici che interpretano un ruolo principale, quello di Laura Prete, nelle sue facce, nei suoi abiti cuciti addosso dal […]
Paolo Giordano esplora il desiderio di sentirsi amati

‘Divorare il cielo’ di Paolo Giordano è un libro in cui è difficile entrare. E’ ostico, chiuso, pieno di luci e di ombre; i silenzi, all’inizio, sono più numerosi delle parole, gli occhi sembrano accigliarsi di fronte ai paesaggi della lamia, al sole impietoso delle strade sterrate fra gli uliveti, alle parole di un predicatore. […]
‘Storie di famiglia’ di Chiara Carotti, da un ricordo un libro

È stato un piacere leggere il libro, ‘Storie di famiglia’ non solo perché si trattava di un dono, non solo perché l’autrice Chiara Carotti era la mamma di una delle mie alunne migliori…lo è stato perché ha significato sfogliare un album del tutto particolare: raccoglieva immagini assolutamente personali, intime, appunto familiari, ma allo stesso tempo […]
Un nuovo linguaggio nel libro di Vanni ‘IL’ Sano De-Mente’

Se dovesse autodefinirsi, Lorenzo Vanni userebbe gli aggettivi ‘innovatore’, ‘eclettico’ e ‘creativo’. E in effetti, dopo un percorso virtuoso che negli ultimi anni lo ha visto impegnato in attività imprenditoriali di grande successo, è approdato alla scrittura proprio nel bel mezzo di una pandemia. Il lockdown, la preoccupazione per il futuro, il senso di precarietà […]
‘Cara Pace’ di Lisa Ginzburg, due sorelle e storie d’amore

All’edizione di quest’anno del PAF, Porte Aperte Festival di Cremona, ho assistito alla presentazione di tanti libri interessanti. Una ho avuto il piacere di condurla io stessa. Tra i diversi libri che ho acquistato c’è Cara Pace, di Liza Ginzburg, che nel cortile di palazzo Fodri è stata intervistata con garbo e personalità da Marina […]
Invalsi, scuola da ricostruire partendo dagli insegnanti

‘Un ragazzo su due non ha le competenze necessarie in italiano e in matematica e la metà dei ragazzi delle superiori termina il ciclo di studi con le stesse competenze di quelli di terza media. A certificarlo è l’Invalsi che ha presentato il 14 luglio i risultati del primo studio sistematico effettuato sul lungo periodo […]
‘Viaggio sentimentale nella Cremona dei desideri’

Dieci tappe, dieci quartieri della città, ognuno dei quali ha lasciato nella mente e nel cuore dell’autore un segno profondo. Roberto Fiorentini, giornalista partito dalle pagine della ‘ Vita Cattolica’ e approdato dopo molte e varie esperienze alla Regione Lombardia, dedica alla sua e nostra città un libro edito da Cremonalibri nel quale traspare l’amore […]
Cremona, Porte Aperte Festival: bilancio positivo

Si è conclusa con successo a Cremona, ai bastioni di Porta Mosa, la sesta edizione del Porte Aperte Festival. Gli oltre 50 appuntamenti sono stati seguiti da un pubblico molto eterogeneo, ma caratterizzato dalla vivacità di sempre più giovani. Oltre 7.000 le presenze tracciate, due terzi degli eventi hanno fatto il tutto esaurito com molte […]
PAF. I disegni di Pau dei Negrita durante il covid

Musicista professionista da 27 anni, con più di mille concerti anche coi Negrita sulle gambe e chissà quante decine di migliaia di chilometri negli occhi, Pau – come tutti – si è trovato all’improvviso alle prese con la pandemia e l’obbligo di restare in casa a tempo indeterminato. Ha incanalato così la propria urgenza creativa, tornando a dare spazio ad un’antica passione: il disegno. Lascia il caos […]