Portofranco. A Castelfranco Veneto l’arte ricuce gli strappi e lenisce le ferite provocate dalla finanza

Era il 2017 quando lo scandalo di Popolare Vicenza e Veneto Banca riempiva le pagine dei giornali e costringeva il Governo a liquidare i due istituti, rei tra le altre accuse di aver truffato i propri correntisti per milioni di euro. Arresti, truffe, clienti da generazioni che si fidavano della banca di famiglia depredati dei risparmi […]
Fratelli coltelli: commissariato il circolo meloniano cremasco. Ed è solo la punta di un iceberg

Nei giorni scorsi, dopo un mese privo di guida, il circolo di Fratelli d’Italia di Crema è stato preso in carico dal parlamentare Carlo Maccari, coordinatore regionale del partito. Chiamato al capezzale dell’ammalato, il neo commissario non ha perso tempo. Ha annusato l’aria di via Monte di Pietà e, con la velocità della luce, ha […]
Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi scorrere velocemente le poche pagine di introduzione, per confermare che si tratta di tutt’altro. Fin dalle prime righe veniamo smentiti dal giudizio tranchant di “una donna libera”: “Penso che non […]
Il miraggio del canale Milano-Cremona-Po, morto ma non sepolto. Riparlarne oggi è una pazzia

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto, la vittoria di Davide contro Golia! Iniziata dal piccolo Comune di Moscazzano, con a capo il sindaco Bertesago e il vice Bellandi, la mobilitazione ha coinvolto una quindicina di Comuni, […]
I gioielli ritrovati degli Asburgo, portati in Canada dall’ultima imperatrice Zita di Parma Borbone

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra di essi anche uno dei diamanti più grandi e preziosi del pianeta, il cosiddetto Fiorentino, un gigantesco diamante indiano giallo acquistato nientemeno che dalla famiglia Medici nel ‘500 e poi […]
Militari in piazza e peana a Pasolini insegnante: a Cremona situazione politica grave ma non seria

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta e pelosa, è spesso veicolo per uno scambio di favori, funzionale a evitare morti e feriti sul campo di battaglia. Sistema più rapido e meno compromettente per estinguere cambiali politiche […]
A Cremona traffico lento e inquinamento veloce complici automobilisti ‘tardi’ ed errori viabilistici

Cremona, con la dimensione di una piccola città, ha sempre permesso spostamenti interni rapidi e scorrevoli. Da qualche tempo non è più così. In diverse vie si formano code di veicoli che allungano i tempi di trasferimento, provocando inutili ritardi a chi vuole essere puntuale. Inoltre, aumentano il malumore e l’inquinamento. E non solo a […]
Paventiamo sciagure ma oggi come in passato non crediamo alla Cassandra che è in noi

Il mito di Cassandra, condannata a predire il futuro senza essere creduta, è noto e continua ad avere una forte risonanza nel nostro presente. Tralasciando i vari piani di lettura cui si presta il mito, la figura della principessa troiana può essere considerata un emblema del nostro tempo, in cui troppe verità sono inascoltate e […]
‘La cartella di Augusta D.’: nel cuore, nel corpo, nella mente e nel cervello del malato di Alzheimer

Si sa che la storia non si fa con i “se” e con i “ma”. Neppure la storia della medicina. Eppure la rappresentazione teatrale a cui abbiamo assistito venerdì 31 ottobre al San Domenico di Crema induce a porsi almeno alcune domande. La scena è ambientata ai primi del Novecento, nella “Clinica per dementi ed […]
Europa Verde: Corda Molle già pagata dagli utilizzatori A21 tra Cremona e Brescia sud

Italia Viva sostiene che il ticket sulla Corda Molle debba essere pagato solamente dagli utilizzatori del collegamento autostradale, ed esserne esentati i residenti e i pendolari. Oggi è già così. La Corda Molle della quale si parla a Poncarale è una superstrada provinciale a pedaggio che collega la provincia di Brescia ad altre aree come […]