Buon lavoro allo Spirito Santo e alla Storia che giudicherà Bergoglio

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Inizia oggi i suoi lavori il centododicesimo Conclave della storia, rigorosamente ‘sotto chiave’ fino al momento in cui l’attesa fumata bianca darà al mondo il nuovo pontefice. Buon lavoro allo Spirito Santo. E, più laicamente, buon lavoro alla Storia che avrà via via modo di maturare, con l’illuminante concorso del […]
Il mito della caverna di Platone: noi incantenati da narrazioni manipolatorie

Il mito della caverna di Platone (libro VII della Repubblica) è un racconto denso di spunti meditativi che hanno avuto notevole risonanza anche in vari autori di epoche successive: ha ispirato lavori letterari e cinematografici come 1984 di Orwell e Matrix, dei fratelli Wachowski; in entrambe le opere protagonista incontrastata è la manipolazione della realtà […]
FdI: gigante fragile manovrato da Bertusi, l’uomo che sussurra alle poltrone

È una storia di provincia. Una storia sbagliata. Una storia complicata. Una storia da dimenticare. È la storia recente di Fratelli d’Italia. Di un partito, che sulla carta è lo squadrone che tremare il mondo fa. In teoria è un marcantonio del wrestling. Nella realtà, un gigante di cartapesta. Colosso di Rodi con i piedi […]
Ciò che non si dice di Francesco: ha discriminato le donne, come tutti i papi

Colgo una lacuna per me dirimente nel giudizio con cui Alessandro Parmigiani (blog vittorianozanolli.it 26/ 04/25) plaude a 360 gradi all’impegno di papa Bergoglio in tema di pace, accoglienza, uguaglianza, rispetto dei diritti, chiosando che “nessuno potrà eguagliare la grandezza di Francesco, profeta di questi tempi, testimone potente del Vangelo, gigante della storia dell’umanità”. E’ […]
Cardinali al Conclave: tra paramenti e trattorie, Roma cava il latte dai lupi

Racconta Benny Lai, padre di tutti i giornalisti vaticanisti, che alle soglie del Concilio Vaticano II, evento ecclesiastico del secolo XX, giungevano a Roma da tutto il mondo vescovi e cardinali vestiti di tutto punto esibendo tutta la propria alta solenne dignità. Scendevano dalle vecchie Mercedes o Citroën nere con gli splendidi ferraioli, quei mantelli […]
La sanità pubblica lombarda perde quota. E non servono nuovi (inutili) ospedali a rilanciarla

Non c’è dubbio che la sanità ospedaliera lombarda sia davvero eccellente, come dimostrato dalla recente classifica di Newsweek, nella quale gli ospedali Niguarda, Humanitas, San Raffaele, Papa Giovanni XXIII si confermano ai primissimi posti in Italia. Se poi consideriamo che ogni anno almeno duecentomila pazienti da tutta Italia si rivolgono agli ospedali lombardi in cerca […]
Clima, comunità umana unita nel volere azioni contro la crisi

Forse siamo alla transizione sistemica. È dal febbraio 2024 che la cosa è nota grazie a “Nature”, ma soltanto una settimana fa, il giorno 22 aprile 2025, “The Guardian” pubblicava il report del sondaggio condotto dall’Università di Bonn e da altri istituti accademici europei e americani da cui si apprende che «… un enorme sondaggio globale […]
Cantieri, traffico impazzito e baby gang: finalmente Cremona si anima

Costruire è bellissimo, utile, persino eccitante. Al solo pensiero di nuove autostrade, ospedali, centri commerciali, centrali nucleari, rotatorie, largo Moreni, traffico impazzito, centri logistici, devastazione di parchi pubblici si risvegliano i sensi ormai sopiti dei cremonesi che rivolgono un pensiero di riconoscenza ai loro Rappresentanti, riconoscendone la capacità, la competenza, il senso della misura. E […]
Violenza, devianze e baby gang: amministratori, investite sui giovani

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Davvero non si può dire che il locale centro sinistra, edera tuttora vigorosamente avvinta al potere grazie anche al novello innesto botanico di Fratelli d’Italia, manchi di ferree logiche di continuità. Il commercio del centro storico langue e protesta? Bene, ecco l’assessore Zanacchi annunciare che nuove panchine e nuove fioriere […]
La Confraternita della Poltrona domina (per ora) la politica provinciale

«Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente!» Si racconta che Mao Tse Tung abbia pronunciato queste parole durante la rivoluzione, terminata con la proclamazione della Repubblica popolare cinese. A circa ottant’anni di distanza viene da dire «Grande è la confusione politica in provincia di Cremona, quindi la situazione è eccellente». Sarà […]