F1. Ferrari mai così male, ma la speranza è l’ultima a morire

Per favore, non sparate sulla mia amatissima di Maranello, mettete dei ‘’fiori nei vostri cannoni’’. Ma come si fa a dire che a mezzogiorno è notte a meno che non siate, d’inverno, oltre il circolo polare artico? Tutto questo giro per tornare al succo del titolo. L’anno scorso almeno sognammo una Ferrari vincente, due vittorie […]
I 23 sindaci, il Movimento che dà voce alla gente comune e Platone

La notizia è di quelle che nessuno si sarebbe mai aspettato: ben 23 sindaci del Cremonese appoggiano incondizionatamente (però con qualche riserva, il che è tutto dire….) la costruzione di un nuovo ospedale e la demolizione del vecchio. Ventitré sindaci rappresentano solamente il 20% di tutti quelli della provincia, il che potrebbe anche voler dire […]
Cremona vuole un nuovo ospedale: il Maggiore ristrutturato

LETTERA APERTA al Presidente della Regione Lombardia al Sindaco del Comune di Cremona al Direttore dell’ASST di Cremona SI’ AL “NUOVO” OSPEDALE Sono stato ricoverato in ospedale recentemente, per quattro giorni e dopo le dimissioni, a casa tranquillo, ho riflettuto sull’affaire ospedale SI – NO, sulla demolizione dell’attuale e costruzione di uno nuovo. Senza nessun […]
Nella crisi d’identità e di ruolo del maschio il germe dei femminicidi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “ Che la piasa, che la tasa, che la staga in casa”. Che piaccia, che taccia, che stia in casa. Usava dirlo nientemeno che Geremia Bonomelli, eccellente vescovo di Cremona, mente apertissima e anticipatrice in materia di rapporti fra Stato e Chiesa. Lampante dimostrazione che persino nei più evoluti sostenitori […]
I giovani fuggono da Cremona, ma il nuovo ospedale li tratterrà

C’è chi arriva e c’è chi parte, nulla di nuovo. Se non che quelli che partono (giovani, istruiti, volonterosi, brillanti, disposti a mettersi in gioco) sono ormai molti di più rispetto a quelli che arrivano (neri, sporchi, cattivi nuotatori). I nostri giovani se ne vanno per guadagnare il giusto, perché fuori dai nostri confini conta […]
Ultimo tango a Parigi, parodia dell’Occidente morente

Un uomo cammina stordito sotto i binari della sopraelevata di Parigi. Il rumore è assordante e la città grigia e fredda è ostile, ancorché bellissima. È trasandato come un letto sfatto con un sacchetto di plastica in testa, eppure non si può non esser rapiti dal suo fascino incredibile, una macchia color biscotto sul nero […]
Nuovo ospedale per la nomenklatura: democrazia sul catafalco in città

Cremona ha un problema. La politica è un ectoplasma. Il dialogo è assente. Il confronto è un ologramma. La dialettica è virtuale. Scalzato da stakeholder, tra i quali i cittadini non compaiono, il bene comune non è più punto di riferimento imprescindibile di coloro che governano il territorio. Dalla politica il pallino è passato alle associazioni […]
25 novembre: l’amore ricevuto mi aiuta a capire la violenza sulle donne

Non sono femminista. Non lo sono per motivi anagrafici. Non lo sono mai stata. Anzi fruisco dei benefici delle battaglie fatte dalle donne per le donne, negli ultimi 80 anni. Sono loro grata. Amo le donne. Ho lavorato bene con loro. Ho un sacco di amiche bellissime. Non sento invidia, ma voglia di scambiare, unire […]
I giovani fuggono da Cremona (e dall’Italia), ma il nuovo ospedale li tratterrà

C’è chi arriva e c’è chi parte, nulla di nuovo. Se non che quelli che partono (giovani, istruiti, volonterosi, brillanti, disposti a mettersi in gioco) sono ormai molti di più rispetto a quelli che arrivano (neri, sporchi, cattivi nuotatori). I nostri giovani se ne vanno per guadagnare il giusto, perché fuori dai nostri confini conta […]
Amare riflessioni nell’85° anniversario della promulgazione delle Leggi Razziali

Il 17 novembre è stato l’anniversario della promulgazione delle ‘leggi razziali” del 1938, di cui abbiamo già più volte narrato in altri editoriali. E anche quest’anno i documenti sul Censimento degli Israeliti custoditi da Cittadella sono ospitati ed esposti al Memoriale della Shoah di Milano. Proprio la sera prima della ricorrenza mi trovavo al Memoriale […]