Ritorno al nucleare: tocca alla politica decidere. Cremona che cosa farà?

A volte ritornano. E così succede per le centrali nucleari. Dopo decenni di letargo sono ricomparse in formato mignon con gli small modular reactors (SMR) per chi è del settore. Con i piccoli reattori modulari per i non addetti ai lavori. Con moduli fino a 300 megawatt elettrici, un costo miliardario ragionevole, fornirebbero un contributo […]
Sessant’anni senza Togliatti, un gigante stalinista dai giganteschi peccati

Quest’anno l’Italia celebra gli 80 anni della Liberazione dal fascismo, e in tutto il Paese vastissime saranno le celebrazioni, e tanto avremo modo di parlarne nei nostri editoriali. Cade però un altro anniversario che chi scrive si domanda se verrà celebrato e, nel caso, come. Mi riferisco alla morte, nell’agosto del 1964, di Palmiro Togliatti, […]
Stampa evasiva sui salami gettati dal cavalcavia: perché tanta reticenza?

E’ un vero mistero quello che riguarda il recente ritrovamento di trecento salami gettati dal cavalcavia dell’autostrada. Roba da porci: perché buttare dal ponte tutta quella roba? Roba da maiali: chi è stato a compiere un’azione così indegna? Tuttavia ad un attento osservatore non sarà sfuggita la reticenza dei locali mezzi di comunicazione a precisare […]
Brebemi. Balotta (Europa Verde): ”Annunci roboanti ma crisi vera”

Ancora una volta Brebemi parla d’altro per mascherare la sua crisi di ruolo, di traffico e finanziaria con una politica degli annunci strabilianti. In questi giorni è stata resa nota l’adozione del sistema ‘Drone Asset and Traffic Monitoring Project’, un sistema avanzato di controllo e monitoraggio che consente la raccolta di informazioni in tempo reale […]
Anche il PD vuole una sanità affidata non alle persone ma al cemento

Lo sapevamo già, ma adesso c’è la conferma ufficiale che anche il Partito Democratico è schierato ufficialmente per la costruzione di un nuovo ospedale e per la demolizione dell’attuale. Senza se e senza ma, visto che il nuovo Segretario provinciale sostiene che la realizzazione dell’opera “è un dato di fatto”. Quello che ci metteranno dentro […]
La magia dei colori delle orchidee selvatiche, ma il mago è il cervello

La magia, intesa come produzione di fenomeni impressionanti e inspiegabili, ovvero di apparizioni fantasmatiche, non è un’esclusiva del soprannaturale o del paranormale. Non è solo un fenomeno da circo. E’ un fatto reale, naturale, verificabile. Dopo le rose, le orchidee sono tra i fiori più famosi e anch’esse in numerosissime specie al mondo. Sui prati […]
Il programma del segretario del Pd: Bellini, dì qualcosa di sinistra

Oltre il presente. Radici per crescere. Visione per Cambiare. Il titolo, accattivante e degno di una buona agenzia di comunicazione, sintetizza il contenuto delle linee programmatiche di Michele Bellini, unico candidato alla segreteria provinciale del Pd. Quaranta pagine, copertina compresa, scaricabili dal sito ufficiale del partito, il documento è scritto senza eccedere nel politichese. Diviso […]
Leggi razziali, quella firma ‘costituzionale’ del Re per salvare la monarchia

Le cosiddette leggi razziali, (ufficialmente ‘provvedimenti in difesa della razza ariana’) promulgate il 17 novembre del 1938 da Mussolini furono l’inizio di quella terribile escalation che nell’arco di pochi anni portò allo sterminio di milioni di ebrei noto a tutti come Shoah e il cui ricordo si celebra ogni 27 gennaio. Nella Germania di Hitler […]
Priamo, Achille e la guerra: un copione che si ripete da Omero a oggi

Le guerre vicine a noi sembrano non voler finire; la tanto sospirata tregua prende corpo con assurda lentezza, probabilmente perché si fatica ad ammettere che l’uso ostinato della forza è indice solo di grande debolezza. Il ricorso alle armi si accompagna sempre ad un uso smodato di parole: insulti, accuse e menzogne, in altre parole […]
Valori laici e religiosi legati al lavoro calpestati da una economia di rapina

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Chi va a messa l’avrà notato: da tempo non si dice più “pace in terra agli uomini di buona volontà” ma “pace in terra agli uomini amati da Dio”. Formula assai meno selettiva e dunque più rassicurante. Evidentemente l’antico adagio ‘Aiutati che Dio ti aiuta’ non gode più delle fortune […]