Dappertutto si riqualificano gli ospedali, perché non a Cremona?

L’uovo di Pasqua: tramonta l’ambizioso progetto del nuovo Policlinico di Pavia in cantiere da 10 anni e si riqualificherà il vecchio ospedale. Intanto a Milano si archivia l’idea di demolire il San Carlo e il San Paolo per una maxiriqualificazione del San Paolo. Maxiriqualificazioni pure per i maggiori nosocomi milanesi e il Civile di Brescia […]

Da Chernobyl a Fukushima… parliamo di ‘nucleare pulito’

Nel tentativo di portare acqua al mulino del nucleare in maniera dissimulata, un sito famoso  pubblicò un video che tradì facilmente il suo doppio gioco. Il relatore volle presentarsi equidistante, neutrale, per apparire più credibile e quindi persuadere  meglio il pubblico; e infatti la maggioranza dei commenti si rivelò poi a favore del nucleare.  In […]

Ecco come l’attuale classe politica si suicida (senza morire)

C’erano Pci e Movimento sociale.  Adesso ci sono Pd e Fratelli d’Italia. C’erano destra e sinistra e un’identificazione forte e totale con il proprio partito. Adesso c’è un minestrone e succede che, nella nostra provincia, sia normale trovare Pd e Fratelli d’Italia alleati.   C’erano le ideologie granitiche. Adesso ci sono l’opportunismo liquido e quello pratico […]

Aprile ’45, in 15 giorni la scomparsa dei protagonisti di un’epoca

Fa una certa impressione ricordare che 80 anni fa nel giro di due settimane morirono quasi contemporaneamente  tre protagonisti assoluti della Storia del ‘900 e non solo: Roosevelt, Mussolini e Hitler, esattamente il 12, il 28 e il 30 aprile del 1945. Nessuno di loro ha raggiunto i 65 anni, nessuno di loro ha visto […]

Case di comunità e malattie rare: si parla di cose che non si conoscono

Gentile Direttore, la lettura dell’articolo relativo ad alcune dichiarazioni di associazioni del terzo settore meritano qualche opportuna precisazione che le invio qui di seguito. Da attuale Responsabile della Genetica Medica dell’Istituto Humanitas di Rozzano mi occupo specificamente di malattie rare e quindi ritengo di sapere di cosa si sta parlando. Ho voluto coinvolgere anche il […]

Tripartizione dell’Ucraina? Ridicola la proposta di Trump

Aldilà della strage operata dall’esercito russo a Sumy domenica scorsa, le ipotesi di trattativa avanzate dagli emissari di Donald Trump fanno semplicemente ridere. Uno di costoro, non ricordo chi, ha avanzato una proposta di spartizione dell’Ucraina in tre parti, una all’ Occidente, una alla Russia e la costituzione di una piccola Ucraina limitata a Kiev […]

Semina di un prato spontaneo in via Mantova: paradosso ecologista

Su richiesta, ho doverosamente scritto alcune riflessioni in merito all’ennesima “boutade” ambientalista: “la semina del prato spontaneo” al rondò della via Mantova,  annunciata con grande entusiasmo dall’Amministrazione comunale di Cremona. Tra l’altro, un luogo ottimale per la sosta e la visione delle nuove pianticelle, e in  prossimità del futuro polo logistico. Ottimo abbinamento, che fa […]

Forse non tutti sanno… ecco una pratica altamente ecologica

Forse non tutti sanno che la pipì contiene azoto, fosforo, potassio, elementi indispensabili per la crescita dei vegetali  e che in alcuni Paesi africani il suo utilizzo come fertilizzante si è dimostrato non solo efficace per favorire un migliore raccolto, ma anche per tenere lontani gli insetti. Stupiscono quindi le lamentele di alcuni cittadini nei […]

Cremona capitale della cultura? Degrado umano e materiale

Egregio Direttore, chiedo ospitalità per dire la mia sulla famosa ipotesi di Cremona capitale della cultura italiana 2028. E premetto che non avrò la moderazione del recente intervento di Ada Ferrari. Esprimerò dunque qualche considerazione in quanto reduce da una mattinata di ordinario degrado che, dovendo recarmi in stazione, mi ha dato realistica misura di […]

Cessione di Centropadane fallita, sfuma (per ora) la Cremona-Mantova

Fumata nera per la vendita delle azioni di Centropadane Spa, la società partecipata dagli enti pubblici bresciani e cremonesi. La gara al rialzo bandita dalla Provincia di Brescia si è chiusa senza offerte entro il termine del 31 marzo ed è poi stata  decisa una proroga di ulteriori 30 giorni. La gara ha il valore […]