Idea: peggioriamo l’ambiente di Cremona, qualcuno poi ci risarcirà

Certamente i giardini di Piazza Roma hanno necessità di riqualificazione, così come l’illuminazione pubblica, la pavimentazione di via Beltrami, le strade a colabrodo, le periferie degradate, i ponti sul Morbasco, la manutenzione del verde pubblico e molto, molto altro ancora. Certamente i soldi a disposizione per la normale manutenzione cittadina sono sempre insufficienti e quindi […]
Cremona ingessata e ripiegata su se stessa, ma qualcosa si muove

A complete unknown, è un film recente. Racconta, bene, un pezzo della vita di Bob Dylan. Rinverdisce il mito del bardo del rock. Stimola al riascolto di cd dimenticati. Induce a riflettere sui tempi cambiati. In peggio. Il film ricorda che in Blowin’ in the Wind la risposta stava nel vento, ma pochi l’hanno colta, […]
80° della Liberazione e Resistenza, occasione per comprendere

Entriamo sempre piu nel vivo delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione, che di fatto aprono un biennio di ricorrenze che ci porterà fino agli 80 anni della nascita della Repubblica nel 2026. Celebriamo a distanza di 80 anni un biennio storicamente unico per numero di eventi straordinari, che vide nell’arco di poco più […]
Approccio alle migrazioni, ovvero incontrarsi con gli ‘altri’ sul crinale

Proviamo a fidarci di due considerazioni che alcuni antropologi e psicologi ci propongono. La prima: le migrazioni, vecchie come il mondo, rappresentano qualcosa di fondamentale per l’umanità, sono creative e portano benefici per chi migra, per il Paese che accoglie e per il Paese d’origine. Ma a condizione che ci siano figure professionali preposte all’accompagnamento […]
Cultura sconfitta da potenza, ricchezza e tecnica. La lezione di Atene e Milo

Le epoche cambiano, mutano i valori, la società insegue nuovi ideali. Stiamo attraversando una nuova gerarchia valoriale comune in cui conta soltanto la tecnica. La cultura è un’inutile sconosciuta e, dato che non serve, è come se non esistesse, al punto che si ignora una delle risorse principali del sapere, cioè che la conoscenza delle […]
Lettera aperta ai 9 sindaci favorevoli al progetto del nuovo ospedale

Lettera aperta ai sindaci Virgilio, Busseti, Ferrarini, Moggi, Papa, Pari, Tirloni, Uggeri, Volpi, … Posto che l’ospedale di Cremona non nasce per la sola utenza cittadina ma per tutti i 200.000 cremonesi e casalaschi, questo esclude che la gestione dei destini dello stesso possa essere appannaggio dei sindaci del capoluogo, tanto del sindaco precedente, che […]
Oriana Fallaci e l’Occidente: rabbia e orgoglio sono l’altra faccia dell’amore

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI C’è anche lui, l’ Occidente, fra le parole più spesso evocate nelle alluvionali chiacchiere in corso su guerra, pace, riarmo e così via. Ovvio peraltro che la lingua batta dove il dente duole. E il tasto Occidente duole in effetti da tempo. Da più tempo di quanto comunemente si creda. […]
Grane a grappoli per Pizzetti, fuoriclasse della politica cremonese

Meglio sgomberare il campo da equivoci. Luciano Maverick Pizzetti è tra i migliori e più decorati politici della provincia di Cremona. Sessantasei anni il prossimo 4 giugno, vanta un curriculum da fuoriclasse, impensabile per il resto dei suoi colleghi locali oggi in attività. Dopo una brillante partenza da segretario provinciale della FGCI (Federazione Giovanile Comunista […]
Che novità: da sempre gli Usa comandano, fanno e fermano guerre

Quando capita di incappare in un qualsiasi talk show televisivo ormai da mesi si assiste ad una sorta di psicodramma giornalistico collettivo il cui protagonista indiscusso è sempre e solo Donald Trump, I volti sgomenti dei nostri tele commentatori filo Zelensky fanno da sfondo più che a dei programmi di analisi e informazione a delle […]
Petizione sui fondi Tamoil, la politica ridotta a un inutile bla bla bla

Quando si dice guardare il dito e non la luna. Ecco, questa è la politica. A questo si è ridotta. Alla cura del proprio orticello. Alla manifestazione ectoplasmica di se stessa per ricordare al cittadino che essa esiste. Bu! Eccoci. L’intervento di Novità a Cremona, la civica di Alessandro Portesani ne è la prova lampante. […]