Prodi-Delrio-Castagnetti: i tre dell’Ave Maria provano il revival cattocomunista

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ follia ripetere le stesse cose aspettandosi risultati diversi. Non saprei più sinteticamente commentare la notizia che il prossimo 18 gennaio a Milano nascerà su iniziativa della premiata ditta Delrio-Prodi-Castagnetti l’ennesima Comunità Democratica. Altamente simbolica  la data del battesimo: la stessa del celebre ‘Appello ai liberi e forti’ con cui […]

Scranni nei cda per il sottobosco politico: sindaci esautorati dai partiti

La discesa della politica agli inferi è avvilente. E forse inarrestabile.  Il logoramento della democrazia rappresentativa, ridimensionata dalla partecipazione diretta, frutto della rivoluzione digitale, è palese. E preoccupante. «I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività. Venivano […]

La battaglia sul Po a Cremona: così Bianca Maria Visconti salvò la città dai veneziani

Cremona 1426, la flotta veneziana lancia l’attacco nella primavera. L’attacco parte da Venezia e il comandante è Francesco Bembo. Giunti a Cremona, per prima cosa incendiano il grande ponte che occupa tutti i punti strategici del fiume, prendendo in scacco il duca di Milano Filippo Maria Visconti. Ivi, il capitano generale dell’armata Francesco Bembo ordina […]

Smog a livelli altissimi, la causa sono i cotechini e lenticchie non i gas di scarico

L’eccezionale  livello di polveri sottili ed in particolare delle PM10 nei giorni appena successivi al Capodanno dovrebbe indurre chi si preoccupa dell’ambiente ad alcune riflessioni sui reali motivi dell’inquinamento dell’aria a Cremona. Anche perché in questi giorni di automobili ne abbiamo viste girare poche,  la fabbriche hanno ridotto l’attività, di Cesio non si sente più […]

In provincia di Cremona mercato fondiario dominato da allevatori e biogas

In provincia di Cremona si osserva anche quest’anno una certa maggior attività del mercato fondiario, con aumento dei valori dei seminativi, specialmente nelle aree settentrionali della provincia. A Cremona il mercato fondiario è dominato dagli allevatori e dalle imprese dell’agroenergia, biogas e biometano innanzitutto, e la domanda di terra per questi impianti spinge particolarmente i […]

Chissà che cosa pensa da lassù Giovanni Baldesio delle vicende legate al suo cognome

Giovanni Baldesio, chi era costui?  Giova forse salvare la sua memoria, visto che ormai di Baldesio si parla solamente a proposito di intriganti t-shirt con scritte evocative di prodotti intestinali che in genere si tende a celare alla vista e all’olfatto. Dove è finito il ricordo di un personaggio che riuscì a salvare Cremona dal […]

Pagelle di fine anno, bocciata la politica locale (voto 4), politici scarsi

Fine anno. Tempo di bilanci anche per la politica. Di pagelle.  E, come per gli anni precedenti, è d’obbligo la seguente premessa: voti e giudizi non entrano nel merito delle qualità e delle capacità degli individui. Non esprimono un giudizio sulla persona. Valutano l’azione politica e amministrativa relativa all’anno 2024. Non sono una sentenza divina. Non […]

Quando il Natale era nei nostri cuori e non era il sole, ma la nebbia a scaldarci

Il sole d’inverno è bellissimo ma a me toglie quella magia che la neve e la nebbia mi regalavano nei tanti Natali passati. Quei giorni di Avvento allora erano più lenti, più caldi dentro casa; l’attesa riempiva l’aria, era trepidante perché solo il 25 la famiglia si sarebbe riunita e quel giorno era veramente atteso. […]