Regione. Pd, M5s e progressisti: la farsa del partito unico del centrosinistra

Santa Lucia, due anni fa, non solo arrivò in ritardo, ma in dono portò solo del carbone. Tanto, tanto carbone. Il 14 dicembre 2022 venne infatti ‘stipulato’ (per così dire) l’accordo tra M5s, Pd e altre forze del campo progressista a sostegno di Pierfrancesco Majorino. Un documento che, incredibile ma vero, venne spacciato per accordo, […]

Acqua indigesta per i presunti pokeristi della politica cremonese

«Sii lodato, o mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile, umile, preziosa e pura».  Sono passati ottocento anni da quando San Francesco scrisse il Cantico delle creature.  I tempi sono cambiati, la storia ha fatto il suo corso. Ora vanno forte l’intelligenza artificiale e l’ingegneria genetica.  A Cremona aspettano l’ospedale, che diventerà […]

Natale tempo di regali: pessima abitudine quella dei pacchi strabordanti

Arrivano i primi pacchi di Natale e con essi inizia la fiera dello spreco. Non sto parlando di quanto mangeremo più del dovuto e quanto butteremo; di quello se ne potrà parlare a gennaio. Oggi voglio affrontare il tema dell’overpackaging, ossia di quella terribile abitudine a proporre prodotti con confezioni strabordanti ed oversized rispetto alle dimensioni […]

Porcate dall’amnesia collettiva e dalla memoria corta degli elettori

Nella Roma antica i politici incapaci venivano condannati con la damnatio memoriae, la cancellazione completa del loro operato. Un reset totale per consegnare ai posteri un file vuoto e annullarne l’esistenza. Nell’era dell’intelligenza artificiale e delle banche date digitali è punizione obsoleta. Superata. Comunque inefficace nel nostro territorio. Nella storia di politici e amministratori locali […]

Barzellette sui carabinieri ispirate dal Kgb per screditare l’arma più fedele allo Stato

Era il 9 gennaio del 1950 quando a Modena sei lavoratori delle Fonderie Riunite venivano uccisi dai carabinieri mentre protestavano ai cancelli dell’azienda a causa delle vessazioni subite dal titolare della fabbrica. Assieme a loro furono nel complesso ferite circa 200 persone, a causa dell’utilizzo delle mitraglie di un blindato. Fu una strage assurda la […]

Dal mito di Perseo e Medusa il monito: liberiamo la parte migliore di noi

Come è già stato detto, del mito non  ci si stanca mai, dal momento che si presta a diversi piani di lettura e pertanto rappresenta un’inesauribile fonte di apprendimento. Il mito di Perseo e Medusa comprende aspetti psicologici e significati simbolici che non cessano ancora di sorprendere. Mi diverte pensare che quando Perseo promise a […]

A Cuneo l’ospedale migliore d’Italia, è del 1960 e nessuno pensa di demolirlo

Forse non ci crederete ma esiste un ospedale nel quale chi ha bisogno di una visita senologica basta che si presenti in reparto, senza prenotazione, senza impegnativa, senza raccomandazione, senza lista di attesa. Forse non ci crederete ma esiste un ospedale il cui direttore generale non se ne sta chiuso nel suo ufficio ad obbedire […]

C’è del tenero tra Pd e FdI, una melassa politica che non giova alla democrazia

Un tempo c’erano la Democrazia cristiana e il Partito comunista.  C’erano le piazze di sinistra e di destra, regola che valeva anche per i bar. C’erano l’America e la Russia, la cortina di ferro e il muro di Berlino. C’erano la guerra fredda, il Checkpoint Charlie e il ponte di Glienicke sul fiume Havel, noto […]

Milano omaggia Martinenghi, architetto che ha attraversato il Novecento

Mercoledì prossimo, nella elegante Villa Necchi Campiglio, avrò il piacere di intervenire alla presentazione del volume “Giuseppe Martinenghi, la costruzione di Milano nel Novecento” realizzato in collaborazione con Cittadella degli Archivi dal professor Roberto Dulio del Politecnico con Davide Colombo, Andrea Coccoli e le bellissime immagini di Sosthen Hennekam. Nato a Londra da famiglia lombarda, […]

Lettera aperta al PD: salvi il SSN se non butti soldi nei nuovi (inutili) ospedali

Majorino, Piloni, Soldo, Rozza, Casati, Astuti, Del Bono, Cominelli, Bordo, Borghetti, Galimberti, Azzali, Signoroni Tadioli…e decine e decine di sindaci, in una parola il PD locale (Cgil inclusa) e regionale fino al livello nazionale di Bonaldi, Sereni, Shlein: li abbiamo chiamati tutti, ciascuno per il proprio ruolo, non una, troppe volte con centinaia di telefonate, […]