Post costituente del M55. Campo largo? No, arido: minestrone a guida PD

Gentile direttore, volevo condividere con lei e i suoi lettori questo mio pensiero in merito all’attuale situazione politica. Bentornati al 1995. anno dell’Ulivo (e se andrà male ci sarà sempre l’Unione). Il PD ha cambiato quasi due anni fa il proprio segretario. Sinistra Italiana e Verdi si sono ormai saldamente uniti. Il M5S ha completato […]

Il mio 26 ottobre in cerca di funghi alla Baldesio in un giorno di pioggia

Titolo che ben s’addice al contesto ambientale in cui mi sono ritrovato nel prosieguo della mia ricerca sui  funghi della società Baldesio a Cremona, il 26 ottobre scorso.  Rispetto al progetto iniziale, ho ridotto l’arco temporale indagato: dai funghi del primo autunno, a quelli di un solo giorno, quel fatidico 26 ottobre.  Ma come? Proprio […]

Usura, prostituzione e pedofilia: Cremona ai vertici. E polvere sotto il tappeto

In Italia, la provincia di Cremona è al secondo posto per l’usura e all’undicesimo per  lo sfruttamento della prostituzione e pornografia minorile.  I numeri sono della Banca dati interforze del dipartimento di Pubblica sicurezza del ministero dell’Interno, elaborati dal Sole24ore, pubblicati il 16 settembre scorso e proposti, lo stesso giorno, anche da Cremonaoggi.  Si presume […]

Lo scandalo della legge ‘Salva Milano’, e il ruolo nefasto del Partito democratico

Trovo scandaloso il silenzio bipartisan che è calato sull’approvazione alla Camera della nuova legge condono cosiddetta Salva Milano fortemente richiesta da un sindaco, Giuseppe Sala, che si etichetta ‘green’. Un silenzio motivato da un voto appiccicoso come una melassa, soprattutto da “sinistra”. Come al solito la destra ha fatto la destra e la cosiddetta sinistra […]

Terra ed energia da fonti rinnovabili: è speculazione non pubblica utilità

Chiediamo ai parlamentari un’inchiesta sulle energie rinnovabili: sulla terra va preteso il golden power.  La produzione di energia dalle fonti rinnovabili è speculazione non pubblica utilità Tutti i dati lo dimostrano, comprese le decine di vertenze nei territori. I Tar sono intasati di cause, c’è spreco di denaro pubblico, non c’è un procedimento autorizzativo che […]

Paulo Bruscky in mostra in Cittadella, imperdibile per chi ama la libertà

Mi aspettavo di incontrare un uomo severo, dal carattere difficile, addirittura scontroso. Quelle sue immagini degli anni 70 me lo facevano immaginare così: la barba nerissima e foltissima, l’espressione sempre combattiva e provocatoria, quei cartelli polemici fatti di cartone appesi al collo… Durante gli anni bui delle feroci dittature sudamericane lo hanno arrestato tre volte. […]

”Il Maggiore rischia di diventare un ecomostro: riqualifichiamolo!”

Egregio Direttore, la nostra penisola è piena di mostri. Non mi riferisco agli ecomostri, strutture costruite senza criteri e senza scrupoli: sono orribili. ma fortunatamente di numero limitato, Penso invece a quei tranquilli edifici che, esaurito il loro compito. sono lasciati lì, inutilizzati. fino a diventare inquietanti scheletri, preda del tempo, c magari dei vandali. […]

Stop al nuovo ospedale, parta la gara tra progetti di riqualificazione

Egregio direttore   la penosa deriva ove è giunta la sanità pubblica e’ sotto gli occhi di tutti . Medici e infermieri  fuggono verso strutture private oppure all’estero, liste d’attesa interminabili per esami diagnostici,  pronto soccorso al collasso .Secondo il rapporto Crea 2022 mancano 15.000 medici e 250.000  infermieri. Tranquilli: il governo sta trattando l’arrivo di […]

Il nuovo volto del capitalismo: neo feudatari sfruttano chi lavora

Credo di non suscitare alcuna sorpresa  quando dico  che la società stia cambiando in peggio (basta sentire le notizie o vedere quello che accade a casa nostra). Ma forse  ci stupiscono le affermazioni di alcuni autorevoli studiosi che parlano di un feudalesimo prossimo venturo. Intendiamoci, non stiamo per assistere al ritorno della servitù della gleba […]

A Cremona e in provincia il Pd non risolve i problemi ambientali. Li crea

I problemi ambientali sono una piattola fastidiosa per il Pd provinciale. Ma lo erano anche per i suoi antenati, Pci, Pds, Ds. Da oltre trent’anni, nelle occasioni in cui il partito si è trovato sulla plancia di comando e ha affrontato questioni di questo genere rare volte è uscito in maniera brillante. Gravato dai cromosomi di […]