A Cremona e in provincia il Pd non risolve i problemi ambientali. Li crea

I problemi ambientali sono una piattola fastidiosa per il Pd provinciale. Ma lo erano anche per i suoi antenati, Pci, Pds, Ds. Da oltre trent’anni, nelle occasioni in cui il partito si è trovato sulla plancia di comando e ha affrontato questioni di questo genere rare volte è uscito in maniera brillante. Gravato dai cromosomi di […]
L’America da pochi capita ha rifiutato la svolta democratica ultra liberal

Uno dei motivi principali della vera e propria débacle dei commentatori televisivi italiani sulle elezioni americane è una combinazione di scarsa conoscenza degli USA da un lato, e dalla abitudine di guardare a un Paese altrui come si osserva il proprio dall’altro. Qualche mese fa è venuta a trovarmi la mia step-family (famiglia adottiva) di […]
La zucca matta: pianta devastante, eccola in Largo Marinai d’Italia

Chissà perché l’avranno chiamata “zucca matta”, scientificamente Sicyos angulatus L, di origine nordamericana. Forse perché non si pone limiti all’invadenza devastante, come se fosse andata fuori di testa, e in effetti zucca è sinonimo di testa; come se fosse completamente fuori controllo. Forse perché attacca in maniera indiscriminata ogni vegetale che le capita a tiro, e […]
Città insicure, i politici agiscono sugli effetti, mai sulle cause

Trentacinque anni fa L’attimo fuggente entrava nella storia del cinema. In una delle scene più iconiche del film, uno straordinario Robin Williams, nel ruolo del professor John Keating, in piedi sulla cattedra, osservava la classe e invitava gli studenti a imitarlo. «Sono salito sulla cattedra – spiegava – per ricordare a me stesso che dobbiamo […]
La vittoria di Trump smaschera l’inaffidabile stampa occidentale

“Dewey annienta Truman!” Così titolava a tutta pagina il Chicago Tribune la mattina del 3 novembre 1948, il giorno dopo le prime elezioni presidenziali americane del dopoguerra. Peccato che lo spoglio elettorale nelle stesse ore assegnasse una vittoria schiacciante proprio ad Harry Truman, che non mancò di farsi fotografare sghignazzante con una copia del giornale. […]
C’è l’onda verde e c’è quella rossa: provate a percorrere via Dante a Cremona

Onde gravitazionali, onde d’urto, onde acustiche, onde elettromagnetiche, onde sismiche, onde marine, onde stazionarie. E ancora onde anomale, onde di calore, onde blu, onde gialle, onde arcobaleno per arrivare finalmente all’onda verde, quella definita da semafori sincronizzati che permette di percorrere tratti di strada a velocità controllata senza fermarsi e quindi con minore inquinamento, maggiore […]
Tre aree omogenee meglio di una: dopo il Cremasco, adesso tocca al Casalasco

Con la giusta enfasi e un pizzico di orgoglio cremasco, il 26 aprile 2023, può essere considerato una data storica per la nostra provincia. «L’Area Omogenea Cremasca adesso è ufficialmente costituita. Questa sera la decisione è passata ad amplissima maggioranza all’assemblea dei sindaci della provincia di Cremona. Tre sindaci vicini a Fratelli d’Italia (Annicco, Cappella […]
Attrazione fatale con l’Angelo della Morte che da noi spunta a novembre

Me ne stavo altrove affaccendato, lunedì 14 ottobre scorso, quando ricevetti un messaggio WhattsApp . ‘Caspita’, mi dissi, ‘questo sì che è un bel soggetto, di cui se ne parla spesso ma che raramente viene fatto vedere in pubblico, salvo su riviste specializzate.’ ‘Appena posso vado a fotografarlo, prima che faccia una brutta fine ‘. Chi […]
Facchetti junior porta in scena ‘Il Grande Torino’ tra mito e memorie

Si chiama “Il Grande Torino” lo spettacolo che Gianfelice Facchetti ha messo in scena al Teatro della Cooperativa di Milano. Uno spettacolo col cuore in mano e la memoria precisa, nello stile di Gianfelice, poetico narratore televisivo ma anche cresciuto con il Calcio (quello con la C maiuscola) nel DNA: quello di suo papà Giacinto, […]
I legumi sulle tavole cremonesi ieri e oggi: leggende, storia e tradizioni

Il 14 novembre alle ore 17,30 nella saletta Mercanti della Camera di commercio verrà presentato il quaderno ‘I legumi nella cucina cremonese ieri e oggi’ dell’Accademia Italiana della Cucina, delegazione di Cremona, curato dalla storica e accademica Carla Bertinelli Spotti. Qui sotto il suo intervento. Il tema scelto quest’anno dall’Accademia Italiana della Cucina riguarda […]