Autunno a Cremona: invasioni botaniche, piante e analogie col mondo animale

Le invasioni botaniche d’autunno a Cremona: il tripudio delle foglie e degli animali. Guardando le piante siamo tradizionalmente portati a cercare i fiori, che tuttavia non sempre rappresentano la parte più significativa dal punto di vista percettivo e quindi estetico. Le foglie, soprattutto di questa stagione in cui le fioriture tendono a ridursi, offrono anch’esse riscontri di […]
Nuovo ospedale o riqualificazione del Maggiore? Belleri, accetti il confronto

Signor Direttore vorrei fare alcune osservazioni a quanto è stato scritto venerdì scorso 11 ottobre su un quotidiano locale, e […]
Belleri: ”Nulla può fermare il nuovo ospedale”. Ma chi è Belleri per dirlo?

In versione Giulio Cesare del terzo millennio, Ezio Belleri ha annunciato la sentenza: nulla e nessuno può bloccare la costruzione del nuovo ospedale. Inappellabile. Il dado è tratto. «Ci sono state date risorse importanti da mettere a fattor comune – ha dichiarato. Non è spreco di denaro pubblico, ma utilizzo corretto di denaro pubblico. E, […]
Cittadella Archivi, alla scoperta dei menu dei ristoranti milanesi di fine 800

Nella mostra inaugurata la scorsa domenica in Cittadella degli Archivi abbiamo riservato una piccola ma gustosa (è proprio il caso di dirlo) sezione riservata alla ristorazione milanese di fine 800 che potete anche trovare sul sito della mostra: https://cittadellamilanosport.it/ Sono esposti decine di menù di ogni tipo di locale, dai ristoranti di lusso del centro […]
Sanità, Piloni e il Pd fanno propaganda, noi manifestiamo a Desenzano

Di Matteo Piloni, che batte il chiodo sul blog in tema di sanità pubblica con due uscite in data 7 e 9 ottobre, possiamo dire che non ha certo dalla sua quella saggezza popolare espressa nel proverbio che da una prospettiva vetero maschile ammoniva ‘non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca’. Come […]
Propongo all’Onu la Giornata Mondiale dei Sofferenti di Emorroidi

Da molto tempo ormai il giorno 29 settembre è tradizionalmente la Giornata Internazionale del Cuore, sia di quello degli innamorati (…oggi, ventinove settembre, mi son svegliato e.. sto pensando a te..) che di quello che se fa i capricci sono guai molto seri. Bisogna invece aspettare ancora qualche ora per il 10 ottobre, Giornata Internazionale […]
Ecco i magnifici funghi settembrini estivi della società canottieri Baldesio

Può sembrare bizzarra l’idea di cercar funghi in una società canottieri. E poi d’estate, col caldo. Di solito i funghi si cercano d’autunno, stagione piovosa, salvo eccezioni come il marzuolo in primavera. E soprattutto nei boschi di montagna. Da noi lungo le rive boscate, nei pochi prati rimasti, sui ceppi, principalmente. In realtà i funghi […]
Cinquemila foto raccontano Milano e il Novecento: buon viaggio nel tempo

A volte il mestiere dell’archivista riserva sorprese meravigliose. Mettere mano ai vecchi documenti di un assessore e ritrovare 5.000 splendide fotografie che raccontano praticamente un secolo di storia milanese attraverso i suoi luoghi di sport e di svago. Cinquemila immagini scattate dai migliori fotografi e agenzie di ogni decennio che partono dagli anni 20 e […]
Elezioni provinciali Cremona capitale della non politica, di balabiott e barlafus.

«Ieri, 29 settembre, seduto in quel caffè, io non pensavo a te …» (Equipe84) Cremona capitale della politica della mutua. Della politica vuota e nuda, miope verso il bene comune, ma occhio vigile e orecchie drizzate per gli interessi di partito. Capitale della politica priva di bussola e rare idee proprie, ma sempre pronta a […]
A2A ‘Life Company’: azienda della vita, ma di chi? Di noi cremonesi o loro?

A2A ovvero la “Life Company” (che significa Azienda della Vita – ma non si capisce di chi) pubblica un Report annuale sulla sostenibilità: “non è immaginabile una realtà aziendale che non consideri la tutela dell’ambiente, la salute delle persone e lo sviluppo delle comunità di riferimento”. Argomenti bellissimi che, a parte la “responsabilità aziendale nei […]