Nuovo ospedale, a Cremona è la bellezza che fa la cura: non si finisce mai di imparare

“Un nuovo modello di edilizia sanitaria dal quale emerge una visione olistica della salute e del benessere, un ospedale come spazio di interazione sociale, per lo svago, per accrescere il valore del benessere e della cura della persona. Insomma, l’ospedale come luogo attivo per l’incontro, l’interazione sociale e come punto di riferimento per la comunità, […]
La spettacolare flora italica arricchita dalle specie esotiche, soprattutto americane

Alla ricerca delle piante americane passeggiando in un paese della Liguria. Per una dichiarazione del genere sicuramente in altri tempi mi avrebbero preso per matto. Ora forse, ma l’idea è semplicemente secondaria ad una scelta diversamente motivata di un gruppo di piante per un lavoro sulla Liguria in fiore, e quasi tutte quelle selezionate erano […]
Il Papa e l’appello ad accogliere i migranti. Tre obiezioni e un invito: Vaticano città aperta

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Stato laico, libero di autodeterminarsi o protettorato ecclesiastico? Il dubbio può sorgere di fronte al quotidiano incalzare del romano pontefice che prospetta castigo divino a chiunque respinga i migranti. Ovvio che, non trattandosi di articolo di fede bensì di materia opinabile, la coscienza dei credenti non è vincolata alla famosa […]
Nani della politica cremonese asserviti (complici i media) ai portatori d’interesse

Cosa è rimasto della politica in provincia? Poco. E chi sono coloro che la rappresentano? Ologrammi. Fantasmi. Zombi. Politica e politici in provincia di Cremona sono palude, terra di nessuno. Steppa. Deserto. Vuoto quasi penumatico. Politica e politici in provincia di Cremona sono litanie di lamenti, prefiche. De profundis. E i pochi politici che […]
Il caso Telegram: la nuova Guerra Fredda si combatte con i cellulari

Giulio Andreotti soleva ripetere che se non si vuol far sapere un segreto non bisogna confidarlo nemmeno a se stessi, e ai vecchi agenti della CIA nell’America bigotta degli anni 50 veniva detto che nemmeno al Padreterno durante la preghiera andava confidato quello che sì sapeva. Quando i vecchi dittatori del blocco sovietico ordinavano l’eliminazione […]
La quiete dopo la tempesta. Ma il bello (si fa per dire) deve arrivare

Dopo le ultime vicende relative a mariti e/o compagni cacciati, respinti e allontanati, è ormai chiaro il destino del nostro Paese: più che dai Fratelli d’Italia saremo governati dalle Sorelle d’Italia. Sarà certamente necessario cambiare il simbolo e la sigla (da FdI a SdI) , però Meloni e Meloni suona molto bene, quasi da mercato […]
Consigli seri e semiseri di fine estate per arrivare incolumi all’autunno

L’estate sta finendo. Anzi no. I meteorologi che leggo in rete non trovano un accordo comune. Chi dice che presto arriveranno i temporali (presto è un avverbio di tempo con ampia variabilità) chi invece afferma che la morsa del caldo e dell’afa ce la porteremo appresso ancora. Eterno dilemma, chi ha ragione? Aridatece Bernacca!. Sarà […]
Ospedale maggiore, uno spreco annunciato. Appello a Pizzetti e Salini

L’evasione fiscale in Italia ammonta a circa 85 miliardi di euro, cifra raccapricciante, ma sembra niente nei confronti degli sprechi della Pubblica Amministrazione che ammonterebbero a 180 miliardi di euro l’anno (studio della C.G.I.A. di Mestre). I fautori di “Quer pasticciaccio brutto” di Largo Priori Emilio a Cremona contribuiranno all’aumento dell’importo degli sprechi e saranno […]
Ho partecipato all’inutile concorso per due assunzioni di vertice in Comune

Candidato, uno dei cento, ad entrare nello staff del sindaco ho assistito con un certo disagio (e nessuna sorpresa) all’iter di scelta di Capo di Gabinetto e Portavoce. Da tempo, anche per questioni personali, sono convinto che sia quasi impossibile conciliare, in maniera assoluta, politica e regole morali, trovandone forse una giustificazione nell’imperativo dell’efficienza. Ma […]
Grandi progetti in provincia: gli allarmi di Piloni estensibili al nuovo ospedale

Il PD nella persona del consigliere regionale Matteo Piloni ha risposto agli appelli del Comitato. Alle richieste in cui si chiarivano le ragioni contro il Progetto Ospedale e in difesa del Servizio Sanitario Nazionale è seguito un incontro segnato da qualche cenno di apertura. Pur appoggiando il progetto, il PD si dice intenzionato a monitorarne […]