A rischio d’estinzione il giunco fiorito che abbellisce i fossi

Accingiamoci ora a scoprire e a contemplare una delle piante erbacee selvatiche più spettacolari che le acque delle nostre campagne possono donarci. Acque sì, perché di idrofita (acquatica) si tratta, crescendo ampiamente immersa nei fossati a corso lento, negli stagni: il giunco fiorito. (foto1 centrale). Le fotografie sono state scattate ai primi di luglio, e […]

Pizzetti contro Portesani. Governo ombra a Cremona, perché no?

La vicenda della polemica tra Alessandro Portesani e Luciano Pizzetti sulla questione del “governo-ombra” a Cremona mi spinge a formulare delle considerazioni critiche sulla vicenda su cui intendo fare alcuni appunti. Cominciamo dal modo in cui il giornale  “La Provincia” sta illustrando la questione: francamente non mi piace, anche se vuol sembrare umoristica, la metafora […]

Scacchi, boxe e F1: l’invisibile filo mentale che unisce le tre discipline

Cerchiamo la relazione tra il gioco più mentale che ci sia, gli scacchi, e la boxe che specialmente tra picchiatori dovrebbe ottundere un po’ la mente di colui che ne ha prese di più. Lodevoli tutti i tentativi di mettere insieme scacchi e pugiato. Nicolò Tiraboschi (nella foto centrale), 23 anni di Bergamo Elo 2258 […]

Non chiedete che può fare il Comune per voi, ma che potete fare voi

«Non chiedete cosa può fare il vostro Paese per voi, chiedete cosa potete fare voi per il vostro Paese»: John Fitzgerald Kennedy, 20 gennaio 1961. Quell’anno Nico Fidenco centrava la canzone della vita. Legata ad un granello di sabbia diventava una hit.  «Ti voglio cullare, cullare posandoti su un’onda del mare» e il riferimento non […]

Cittadini delusi e politici inadeguati: luci e ombre della democrazia

Bisogna stare attenti quando si parla di democrazia; non tutto  ci è chiaro, anzi. Se è vero che siamo democratici per nascita, cioè siamo nati che la democrazia c’era già, è altrettanto vero che non sempre ne abbiamo coscienza. Ci comportiamo come bambini che ignorano i numerosi giochi che hanno a disposizione perché preferiscono divertirsi […]

Ue, un carrozzone autoreferenziale sempre più lontano dalla gente

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Errare è umano. Perseverare è diabolico”. Credevo che questa perla di comune buon senso fosse ormai universalmente acquisita. Così non è. Ne è, per esempio, all’oscuro quell’Ursula Geltrude Albrecht in Von der Leyen che, pur col fascino carismatico di un ghiacciolo all’anice, ha riafferrato la presidenza della Commissione Europea dopo […]

Affetti da covid Joe Biden e molti altri: il vaccino è da aggiornare

Cominciamo da Joe Biden. Il Presidente degli Stati Uniti è risultato positivo all’infezione da virus covid. Il dispaccio Ansa del 18 luglio ci informa che il Presidente sta bene, “ha sintomi lievi perché è stato vaccinato e ha preso il booster”. E’ stato previsto un breve periodo di isolamento nel Delaware dove prosegue a lavorare […]

Forma grottesca; dalla sua fortuna nell’arte il significato dell’aggettivo

Era il 1480 quando un giovanetto romano che bazzicava i giardini del Colle Oppio cadde all’interno di una buca ritrovandosi in una gigantesca grotta meravigliosamente affrescata da forme geometriche perfette riempite di disegni floreali, figure umane ed animali stilizzate. Era stata scoperta la magnifica e perduta residenza di Nerone, la Domus Aurea. La scoperta sensazionale […]