Ricordo di Camillo Lucchi, medico e politico che utilizzò il potere per il bene comune

Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto dottor. Camillo Lucchi. Sono sinceramente grato al sindaco Fabio Bergamaschi e all’Amministrazione comunale cittadina per aver avuto la sensibilità di accogliere e porre in essere una mia proposta in tal […]
Classe politica smarrita e inseguita dalle cambiali delle promesse elettorali

«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean, protagonisti de Sulla Strada di Jack Kerouac, è stato il punto di riferimento della beat generation. Funziona ancora, ma con entusiasmo contingentato, per i riservisti-sempreverdi della silent generation e i […]
Amici Miei compie 50 anni, un film indimenticabile, dimenticato perché oggi impossibile

Tra luglio e agosto 1975 viene presentato a Taormina nel disinteresse generale l’ultimo film di rio Mario Monicelli, Amici Miei. Il titolo è un omaggio alle ultime parole di Pietro Germi, uno dei padri del cinema italiano, che poco prima di morire nel 1974 disse “amici miei, ci vedremo, io me ne vado”. L’idea del […]
Decalogo (provvisorio) delle cose da non fare in vacanza in questa coda d’estate

Anche quest’anno la musica non cambia. Il refrigerio di poco tempo fa aveva dato l’illusione che l’estate fosse agli sgoccioli con un anticipo d’autunno. Ma le cose, invece, non sono cambiate. Da noi l’umidità la fa da padrona e i vacanzieri dell’ultima ora evitano i week-end col bollino nero per garantirsi una “partenza intelligente” cercando […]
La pianta vampiro o erba ragna, terribile parassita che si rigenera come Dracula

Nell’immaginario collettivo, il termine “vampiro”evoca un personaggio terrificante, spettrale, diabolico, un cadavere, un “già morto” che si rianima e che aggredisce i viventi, mordendoli di notte per bere il loro sangue. L’idea del vampiro è vecchia e diffusa quanto l’uomo, l’antica dea egizia Sekhmet si inebriava del sangue degli umani, ma è dal XVIII secolo […]
”Io pago le tasse e pretendo…”: pubblica amministrazione bersaglio fisso del cittadino

«Perché io pago le tasse». E il cittadino giustamente si sente autorizzato a pretendere dagli amministratori pubblici locali le strade pulite, asfaltate e prive di buche. Poi il taglio dell’erba sul ciglio della strada e il funzionamento dei giochi dei bambini nel parco. Ancora, i cestini dei rifiuti vuoti e i marciapiedi liberi dalle cacche […]
La Milano virtuosa del Dopoguerra: conciliò chi in città cercava soldi e lusso e chi il lavoro

“Caduta, caduta è Babilonia la grande, ed è diventata una dimora di demoni, un covo di ogni spirito immondo, un covo di ogni uccello immondo ed abominevole. Oh potente città, il tuo giudizio è giunto in un lampo. Una cosí grande ricchezza è stata distrutta in un momento”. Cosi riporta il Vangelo di Giovanni nella […]
Impianti giganti di biometano tengono in scacco i Comuni sobbarcati dalle spese

Impianti giganti e molto diffusi di biometano stanno trasformando non solo il paesaggio e l’economia, ma tengono in scacco i Comuni con il ricatto delle compensazioni e gli oneri di urbanizzazione. Comuni che non hanno ripensato negli anni, se non pochi, i bilanci senza entrate da nuovo cemento. Un bancomat che ha lasciato indenni sprechi, inefficienza […]
Dalle Scam City del Sudest asiatico le truffe telefoniche più sofisticate: ignorarle non ci salverà

Le evoluzioni della criminalità informatica. In agguato c’è un raffinatissimo sistema che proviene dal Sudest asiatico. Sbarcato anche in Europa L’anno scorso sono stato vittima di una truffa telefonica fortunatamente non andata a buon fine. Avevo appena chiamato mio figlio che vive all’estero ma il suo cellulare non rispondeva. Qualche minuto dopo – fatto in […]
Centro Padane Engineering Srl, intervento di facciata per salvare il paziente in coma

La psicanalisi le chiama associazioni libere. Dopo la lettura di verbali dell’assemblea dei soci, del Consiglio provinciale e di documenti del Consiglio di amministrazione ufficiali, reperibili in Rete e relativi a Centro Padane Engineering srl, viene da pensare a Il Buono il Brutto e il Cattivo di Sergio Leone. Ma anche a Kafka. Con una […]