Dedicato ai genitori che hanno perso un figlio: il mistero dei pescatori di Olbia scomparsi in mare

Nell’incalzare degli eventi luttuosi di Gaza, dell’Ucraina.., ho pensato di proporre questa storia vera, che seguo da tempo. Sarà che ho il mare nel sangue, che amo profondamente la Sardegna, che il mistero delle persone scomparse mi ha sempre molto affascinato per cui, quando mi arrivò la notizia dei due giovani fratelli Giuseppe e Lorenzo […]
Genocidio a Gaza, Poggiani: ”Sostengo l’appello di 40 ex ambasciatori a Giorgia Meloni”

Gentile Direttore, come Pediatra/Neonatologo le chiedo ospitalità per sostenere le motivazioni avanzate da molti ex ambasciatori della Repubblica, a sostegno di provvedimenti da adottare nei confronti del Governo di Israele, accusato di violare i diritti umani. Per quanto ne sappiamo gli abitanti della Striscia di Gaza ammonterebbero a 2,6 milioni (Ufficio Affari Umanitari delle Nazioni […]
Attenzione ai nuovi pirati della strada: i ciclisti, impuniti e soprattutto insospettabili

Non rispettare alcuna norma del Codice Stradale durante gli spostamenti è, per i ciclisti, un fenomeno contagioso che ha avuto inizio qualche anno fa e che oggi è in piena recrudescenza. C’è da sperare che, come tutte le pandemie, abbia, non si sa quando, una fine. In principio i primi scalmanati incominciarono ad avventurarsi in […]
A Cremona e provincia, incapaci di sognare, si attendono i nuovi sognatori del Po

Dreamers. La generazione che ha cambiato l’America di Fernanda Pivano e Cesare Fiumi è stato pubblicato nel 1998 da Marlboro Country Book. Allegato un CD con brani di Bob Dylan, Joan Baez, Van Morrison, The Byrds, Creedence, Scott McKenzie, Velvet Underground e altri miti e icone per i diversamente giovani di oggi. Poco testo e […]
Non sapendo fare sistema paese, da sempre l’Italia chiama in soccorso lo straniero

La pace di Costanza del 1183 tra Barbarossa e la Lega Lombarda rappresenta la fine del tentativo imperiale di dare all’Italia una amministrazione statale centrale e farne un regno strutturato che avrebbe potuto col tempo competere con Francia, Spagna e Inghilterra. Da lì nasce quella frammentazione territoriale Italiana che ai Comuni sostituirà le Signorie, massimo […]
Pennello di Cremona invaso dalla flora spontanea americana, rarissima quella indigena

“Navigando fra storia fiume e sapori“, questo il titolo di un progetto di cui il Comune di Cremona è tra i promotori. “Un percorso esperienziale in un territorio autentico della Lombardia.” Cosa s’intenda però per “autentico” è un bel mistero, ma se si riferisce a “originario”, dal punto di vista strettamente botanico di veramente autentico, […]
Urge ripensare Cremona non solo come meta turistica, ma come luogo da vivere, da abitare

Prendo spunto dall’intervento del sindaco di Casale Cremasco, Antonio Grassi, sul tema della desertificazione commerciale di Cremona, per condividere alcune riflessioni personali. Passeggiando lungo corso Campi o Garibaldi, o sbirciando dietro i portoni dei palazzi storici del centro, è impossibile non notare l’inquietante sequenza di cartelli “vendesi”: segnali inequivocabili della lenta agonia che sta colpendo […]
Commercio, Cremona è il Sahara dei negozi di vicinato: urge una terapia intensiva

Cremona, Spoon river del commercio. «Addio alle luci della città. Negozi: scenario da resa» (La Provincia, 29 gennaio). «La città del Torrazzo tra le 20 con la maggior perdita di attività: è seconda in Lombardia» (La Provincia, 2 marzo). «Corso Garibaldi, sono 40 i negozi chiusi. Da porta Milano a via Palestro, le vetrine spente […]
Il Comune, storia ed epopea di una istituzione oggi bistrattata dallo Stato

Intorno all’anno 1000 l’Italia è praticamente senza governo. Imperatori, sovrani, principi e duchi sono ridotti a figure di rappresentanza senza apparati di potere e senza strutture di governo dei territori. Vivono nelle loro piccole corti in castelli isolati senza di fatto occuparsi dei loro domini. Ma l’Italia è il Paese al mondo con più città e […]
Due reparti di Oncologia e due primari, ma non si dovrebbe ‘accorpare e snellire’?

Leggendo il comunicato stampa dell’ospedale di Cremona relativo alla riorganizzazione in corso balza all’occhio la scelta di incrementare il numero dei reparti di Oncologia: è infatti assai raro vedere un ospedale di provincia dotato addirittura di due reparti di Oncologia, specie dopo avere assistito ad un precedente fuggi fuggi generale da parte di precedenti primari […]