Distretto Turistico dei Laghi al Salone del Gusto di Torino

il Distretto Turistico dei Laghi, l’Agenzia Turistica Locale ufficialmente riconosciuta dalla Regione Piemonte per l’accoglienza, l’informazione e la promozione turistica di Lago Maggiore, Lago d’Orta, Lago di Mergozzo e delle Valli dell’Ossola, sarà presente lunedì 26 settembre 2022 presso TERRA MADRE – SALONE DEL GUSTO al Parco Dora di Torino, all’interno dello Stand H01 della Regione Piemonte dalle 10.00 alle 17.00 per […]
Albano coi suoi vini pro Centro diurno del Cisa Asti Sud

Associazione Produttori del Vino biologico, Consorzio della Barbera d’Asti e vini del Monferrato, Camera di Commercio di Alessandria – Asti, Consorzio dell’Asti e del Moscato d’Asti, Piemonte Land of Wine e l’Unione Industriale della Provincia di Asti, stasera, martedì 20 settembre alle 20 lanciano l’iniziativa “Autentico Monferrato”; un’occasione per presentare le risorse monferrine. L’iniziativa vede […]
‘Ricordare Ugo Tognazzi a Tavola’: venerdì a ‘La Resca’

Lo ricordiamo a 32 anni dalla dipartita (1990) e a centro dalla nascita (1922). Ancora oggi Ugo Tognazzi è un’icona della cucina e della tavola raffinata e personale. Tutto ciò si accompagna all’estro e al talento dell’attore, regista cinematografico e scrittore che tutti conosciamo e apprezziamo. Delle doti artistiche di Ugo Tognazzi si conosce quasi tutto. […]
Anche Cremona su ‘Raspelli Magazine’ gratis online

E’ on line il nuovo numero del mensile digitale gratuito Raspelli Magazine. L’apertura è su quattro grandi territori gastronomici: Carpi, Mantova, Cremona e Ferrara. Gratis la pubblicazione digitale del “cronista della gastronomia”- 106 pagine con ristoranti illustrati con grandi foto, storie di cuochi, l’annuncio (ed i resoconti) degli eventi cui partecipa o che conduce il […]
L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli, seconda edizione

In questi giorni il primo ciak tra i noccioleti di Cuccaro Monferrato (Alessandria) per la raccolta della ghiotta “tonda trilobata” segna l’avvio della seconda edizione della fortunata trasmissione televisiva ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’. Il critico gastronomico più noto d’Italia ha scelto come prima tappa la ditta Novi di Novi Ligure dove […]
Ceva, Mostra Nazionale del Fungo, premio a Raspelli

La cura del territorio si declina in tanti modi: rispetto dell’ecosistema e della biodiversità, tutela delle tradizioni, salvaguardia e promozione delle peculiarità che di un territorio sono dna, vetrina e, perché no, spinta ad un’economia circolare e sostenibile. Tutto questo, però, non avviene sempre in modo automatico. Ci vuole chi se ne faccia tutore, paladino […]
Vini e Chef della Lombardia dal 6 settembre col Garda doc

Ascovilo e Regione Lombardia alleate nel segno dell’eccellenza enogastronomica insieme con Identità Golose. Al via martedì 6 settembre con il Consorzio Garda Doc protagonista delle serate dedicate a “vini e chef della Lombardia” negli spazi dell’hub di cucina internazionale di Milano. L’eccellenza enogastronomica lombarda conquista la scena milanese dove per tre mesi sarà protagonista con […]
Gara di Bertolina e Tortelli, Izano 10-11 settembre

Il 10 e 11 settembre 2022 a cura della Pro Loco, presidente Daniela Gallo Carrabba, e con il patrocinio del Comune, si terrà ad Izano, Parco dello Hien, l’evento gastronomico “Tradizioni a concorso”, Gara di Bertolina e Tortelli, volto alla promozione del territorio, non solo izanese, ma anche cremasco. Ci saranno due sfide, rispettivamente tra […]
‘La notte dei culatelli’, stasera a Polesine Parmense

Martedì 19 luglio 2022 all’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (Parma) la XIV edizione del premio-evento a scopo benefico, creato dalla famiglia Spigaroli- Premiati lo chef Enrico Bartolini ed Enrico Mentana. Le stelle si fanno più luminose in cielo per festeggiare La Notte dei Culatelli, l’evento creato dalla famiglia Spigaroli per valorizzare il territorio e […]
Grilli fritti contro pane, salame e Franciacorta: convegno

Giovedì 21 luglio ad Adro (Brescia) un dibattito ideato dal parlamentare europeo Danilo Oscar Lancini. “Grilli fritti contro Franciacorta con pane e salame”: come tutelare le nostre tradizioni e le eccellenze italiane difendendoci dai visionari europeisti” Tecnici ed amministratori (anche l’assessore regionale all’agricoltura della Lombardia) saranno intervistati da Edoardo Raspelli Da una parte le nostre […]